Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Ma quando capiranno che l'ibrido vuole il turbo?

Featured Replies

Inviato

Fanno vetture ibride con motore termico a ciclo Miller. Quanto risparmiano? dal 20% al 30%. Ora le vetture di paripotenza turbo risparmiano un buon 30%. Perche' non si decidono a fare vetture turbo ibride? Risparmierebbero il 30% sul 30% cioe' il 39%. Ed allora il discorso inizierebbe a diventare appena appena stuzzicante.

Opinioni in merito sono gradite, ma non si accettano risposte del tipo due motori piu' il turbo non c'entrano. Miniaturizzazione docet.

Regards,

Francesco

Inviato

Teoricamente sembra una buona idea, ma bisogna vedere che tecnologia serve, gia un ibrido non è semplicissimo, un ibrido turbo temo che, per ora, richieda costi e conoscenze non indifferenti. Potrebbe essere interessante un prototipo, intanto, per vedere dal punto di vista pratico come va.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

Grazie egregio. Mi hai levato le parole di bocca!

Best regards a te,

Francesco 8)))

Inviato

Grazie anche a te egregissimo J-Gian!

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Ma intendete semplicemente un motore turbo abbinato ad uno elettrico o un alternatore applicato ad una turbina allo scarico?

Inviato

L'ibrido non c'entra, il turbo va sempre bene con il Diesel, ma col benzina no, perchè, per evitare l'autoaccensione (o detonazione) bisogna abbassare il rapporto di compressione e quindi il rendimento: ecco una delle maggiori ragioni, assieme al massimo ragime raggiungibile, per cui i motori a benzina non sono tutti turbo, i diesel invece sì.

Il cosiddetto ciclo Miller (che in realtà si realizza semplicemente in una chiusura anticipata o ritardata della valvola di aspirazione e porta ad un minore rapporto di compressione rispetto a quello di espansione) permette di avere maggior rendimento sui motori a benzina, a spese di una minore potenza specifica (entra meno aria): in pratica si raffreddano di più i gas di scarico. Alla carenza di potenza nella Prius sopperisce il motore elettrico, per cui tale motore sembra proprio essere adatto per l'ibrido:o ...

Certo il diesel ha maggior rendimento, ma è complesso, costa di più, ha troppa coppia, e il gasolio non piace agli americani.

Inviato

..... Certo il diesel ha maggior rendimento, ma è complesso, costa di più, ha troppa coppia, e il gasolio non piace agli americani.

Anche per un benzina e' scientificamente provato che *** a parita' di potenza massima*** un turbo guadagna dal 20% al 30% in rendimento.

Alternativamente si potrebbero adottare dei sistemi di recupero di energia allo scarico, come le turbine posizionate sugli assi delle ruote, turbine in cui vengono fatti passare i gas di scarico, ma che non comprimono l'aria a monte; come descritto nella mia nota personale circa il recupero di energia sui gas di scarico.

Per quanto riguarda il ciclo Miller questo e' ad alto rendimento per un solo motivo, nonostante il motore sia aspirato a benzina, il coefficiente di riempimento della camera di scoppio e' sempre molto vicino all'unita'. Come mostrammo in passato su questo stesso forum il rendimento e' proporzionale alla coppia per il coefficiente di riempimento della camera di scoppio.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Anche per un benzina e' scientificamente provato che *** a parita' di potenza massima*** un turbo guadagna dal 20% al 30% in rendimento.

Cifre così elevate le userei solo per il diesel, nel benzina ti ripeto che c’è il solito problema della detonazione, che ti costringe ad usare bassi rapporti di compressione e a dissipare energia dall’intercooler. Un vantaggio di tutti i motori turbo è comunque che puoi ridurre le dimensioni, peso e attriti, così da aumentare il rendimento globale della vettura.

Alternativamente si potrebbero adottare dei sistemi di recupero di energia allo scarico, come le turbine posizionate sugli assi delle ruote, turbine in cui vengono fatti passare i gas di scarico, ma che non comprimono l'aria a monte; come descritto nella mia nota personale circa il recupero di energia sui gas di scarico.

Su questo credo che l’energia necessaria per il pompaggio sia molto più piccola di quella in uscita data dalla portata dei gas ad elevata temperatura.

Citazione:Per quanto riguarda il ciclo Miller questo e' ad alto rendimento per un solo motivo, nonostante il motore sia aspirato a benzina, il coefficiente di riempimento della camera di scoppio e' sempre molto vicino all'unita'. Come mostrammo in passato su questo stesso forum il rendimento e' proporzionale alla coppia per il coefficiente di riempimento della camera di scoppio.

Il ciclo Miller ha per definizione un coefficiente di riempimento basso, infatti la Prius fa solo 115 Nm con un 1500. Mi sa che il rendimento è proporzionale alla coppia diviso il coeff. di riempimento (normalmente è il rapporto fra la potenza erogata, proporzionale alla coppia, e la potenza termica messa a disposizione dal combustibile, pari alla portata di combustibile, proporzionale al coeff. di riempimento, per il potere calorifico del combustibile).

Inviato

Anche per un benzina e' scientificamente provato che *** a parita' di potenza massima*** un turbo guadagna dal 20% al 30% in rendimento.

Cifre così elevate le userei solo per il diesel, nel benzina ti ripeto che c’è il solito problema della detonazione, che ti costringe ad usare bassi rapporti di compressione e a dissipare energia dall’intercooler. Un vantaggio di tutti i motori turbo è comunque che puoi ridurre le dimensioni, peso e attriti, così da aumentare il rendimento globale della vettura.

Alternativamente si potrebbero adottare dei sistemi di recupero di energia allo scarico, come le turbine posizionate sugli assi delle ruote, turbine in cui vengono fatti passare i gas di scarico, ma che non comprimono l'aria a monte; come descritto nella mia nota personale circa il recupero di energia sui gas di scarico.
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.