Vai al contenuto

La prova del 2.4 di quattroruote è un'altra boiata


Flavio

Messaggi Raccomandati:

guarda che parlava di qualità di assemblaggio, mica in generale.. ma dai..

A me da vecchio alfista quale sono piaceva mooolto di più un bell'alfettone anche se assemblato così... piuttosto che.......

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

l'alfettone è un mito... peccato che la fama di auto veloci ma fatte male, che arrugginiscono, che si rompono deriva proprio da quel periodo....

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema non è l'alfa o la fiat, ma è che seppur facessero le migliori auto al mondo (cosa cmq alla quale ci siamo avvicinati molto con la 159 ) verrevìbbero cmq criticate perchè in Italia vige il motto:

l'erba del vicino è sempre più verde

e poi se avete un alfa e ne siete scontenti invece di criticare vendetela e comprate quei c...i tedescofili e sopratutto non spacciatevi per alfisti

L'alfa si ama punto.

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

si ama l'alfa anni 70...no sti lentoni fiat a trazione anteriore...e non mi tirate fuori discorsi su handling e assetti perfavore...io la penso cosi'...potro'???

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

l'alfettone è un mito... peccato che la fama di auto veloci ma fatte male, che arrugginiscono, che si rompono deriva proprio da quel periodo....

abbi pazienza ma che si rompessero mi pare una mera esagerazione, ma secondo te dei variatori di fase rotti dei twin spark pratola serra è una leggenda?? dai su, non esageriamo, la meccanica era ed è affidabilissima e le uniche grane le dava il cambio - che cmq è robustissimo e spesso dalla rapportatura giustamnete corta - e in generale l'assemblaggio. Stop. Tutto il resto dava tranquillamente filo da torcere anche vent'anni dopo a rivali di progettazione più fresca, i motori inoltre e le stesse trasmissioni erano e sono stranote per la enorme longevità, non a caso quelle alfa raggiungevano senza alcuna difficoltà percorrenze superiori ai 200 mila km. La ruggine inoltre già le 75 ne erano completamente esenti ed anche GT/GTV ed ultime Alfetta erano un deciso passo avanti rispetto agli stantard Alfa e concorrenza.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

tanto difficile fare motori simili con assemblaggi adeguati al periodo in cui viviamo???

diciamo invece che Fiat NON vuole spendere risorse maggiori per stare in serie A e allora cerca ogni via per stare a ridosso dei primi ma senza eccellere..una filosofia che purtroppo la casa torinese si porta appresso da una vita: ed eccone i risultati oggi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema non è l'alfa o la fiat, ma è che seppur facessero le migliori auto al mondo (cosa cmq alla quale ci siamo avvicinati molto con la 159 ) verrevìbbero cmq criticate perchè in Italia vige il motto:

l'erba del vicino è sempre più verde

e poi se avete un alfa e ne siete scontenti invece di criticare vendetela e comprate quei c...i tedescofili e sopratutto non spacciatevi per alfisti

L'alfa si ama punto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

abbi pazienza ma che si rompessero mi pare una mera esagerazione, ma secondo te dei variatori di fase rotti dei twin spark pratola serra è una leggenda?? dai su, non esageriamo, la meccanica era ed è affidabilissima e le uniche grane le dava il cambio - che cmq è robustissimo e spesso dalla rapportatura giustamnete corta - e in generale l'assemblaggio. Stop. Tutto il resto dava tranquillamente filo da torcere anche vent'anni dopo a rivali di progettazione più fresca, i motori inoltre e le stesse trasmissioni erano e sono stranote per la enorme longevità, non a caso quelle alfa raggiungevano senza alcuna difficoltà percorrenze superiori ai 200 mila km. La ruggine inoltre già le 75 ne erano completamente esenti ed anche GT/GTV ed ultime Alfetta erano un deciso passo avanti rispetto agli stantard Alfa e concorrenza.
Link al commento
Condividi su altri Social

si ama l'alfa anni 70...no sti lentoni fiat a trazione anteriore...e non mi tirate fuori discorsi su handling e assetti perfavore...io la penso cosi'...potro'???

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.