Vai al contenuto

L'Alfa Ideale


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

si la ripartizione è prevalente al retrotreno, quello che invece sulle TP è superiore è la ripartizione della masse, chiaramente la Brera con il mootre trasvesale con cambio accoppiato ha prevalenza di peso sull'avantreno, soluzione che genera di conseguenza un lieve sottosterzo...

guarda che le versioni Q4 TwinDiff non hanno nessun sottosterzo perche il differenziale anteriore e' autobloccante fino a 20% grazie alle forze che si creano grazie alla sua particolare posizione all;interno del differenziale centrale...tutte le TP tranne quelle con assetto estremo abbinato ad un peso maggiore al retrotreno(di solito vetture con motore centrale) presentano un lieve sottosterzo su curve strette oppure nello slalom...che non presentano le 159 o Brera con il Q4 evoluto..

Link al commento
Condividi su altri Social

ah be quindi per te la soluzione 159/Brera è il massimo possibile giusto??? ovvio quindi che il motore longitudinale arretrato non portebbe vantaggi, e neppure magari il cambio al retrotreno...

il sottosterzo è prima di tutto un fenomeno FISICO, presente su tutte le cose semoventi, sul piano prettamente meccanico è ovvio che il sottosterzo è infuenzato dal tipo di trasmissione, in linea teorica la TA ha un maggiore sottosterzo, date le masse prevalenti sull'avantreno, altrettanto vero è che anche in una TP si può avere del sottosterzo, forzatamente voluto anche per non accedere nel senso opposto, vale a dire eccessivamente sovrasterzante, situazione in cui la maggior parte dei guidatori si troverebbe a dir poco a disagio.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ah be quindi per te la soluzione 159/Brera è il massimo possibile giusto??? ovvio quindi che il motore longitudinale arretrato non portebbe vantaggi, e neppure magari il cambio al retrotreno...

il sottosterzo è prima di tutto un fenomeno FISICO, presente su tutte le cose semoventi, sul piano prettamente meccanico è ovvio che il sottosterzo è infuenzato dal tipo di trasmissione, in linea teorica la TA ha un maggiore sottosterzo, date le masse prevalenti sull'avantreno, altrettanto vero è che anche in una TP si può avere del sottosterzo, forzatamente voluto anche per non accedere nel senso opposto, vale a dire eccessivamente sovrasterzante, situazione in cui la maggior parte dei guidatori si troverebbe a dir poco a disagio.

Il Q4 e' uno schema efficientissimo piu' delle TP covenzionali...

Se aveva il motore arretrato e dunque il cambio in retrotreno non avrebbe potuto avere una TI Torsen-C Twin-diff...comunque Ferrari ha appena patentato quest'anno un sistema di connectable 4wd destinato proprio a vetture con motore anteriore arretrato e cambio nel retrotreno..

Lo schema piu' efficiente in assoluto secondo la tecnica esistente oggi sarebbe una vettura con motore centrale a TI con differenziale posteriore E-Diff e centrale con anteriore incluso Torsen-C II 'Twin-Diff'

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Q4 e' uno schema efficientissimo piu' delle TP covenzionali...

Se aveva il motore arretrato e dunque il cambio in retrotreno non avrebbe potuto avere una TI Torsen-C Twin-diff...comunque Ferrari ha appena patentato quest'anno un sistema di connectable 4wd destinato proprio a vetture con motore anteriore arretrato e cambio nel retrotreno..

ah si?? si pensa di utilizzarlo anche per alfa maserati o solo per ferrari??

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ah si?? si pensa di utilizzarlo anche per alfa maserati o solo per ferrari??

forse vedremo applicazioni sia su vetture ferrari tipo 612/500 sia su 169/prossima quattroporte.Comunque la TI e' qualcosa che interesa tantissimo Ferrari vista anche l'escalation delle potenze..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.