Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Stato laico o laicista?

Featured Replies

Inviato

Leggete cosa accade in Inghilterra:

Porta il crocifisso al collo ragazza sospesa da scuola

Porta il crocifisso al collo ragazza sospesa da scuola

Una studentessa inglese è stata sospesa da scuola per essersi rifiutata di spogliare il crocifisso che portava al collo.

Una studentessa inglese è stata sospesa da scuola per essersi rifiutata di spogliare il crocifisso che portava al collo. L'episodio è avvenuto in una scuola di Derby (Inghilterra), denunciato dalla madre della ragazzina che ora accusa il preside della Sinfin Community School di discriminazione religiosa. E in Gran Bretagna è già scoppiata la polemica. Nell'istituto inglese - ha spiegato un portavoce della scuola - è in vigore un regolamento interno che vieta agli studenti di indossare ogni tipo di gioiello durante le ore di lezione. Orecchini, anelli, braccialetti e collanine, tutti al bando. Così quando giovedì scorso il vice-preside si è accorto del pendolo a forma di croce al collo di Sam Morris, 16 anni, le ha chiesto di toglierlo. Inutilmente. Perché se agli occhi dei responsabili della scuola quel crocifisso appariva come un semplice pendente, quindi un gioiello da vietare, Sam si è impuntata sottolineandone il valore religioso. E ha quindi preteso che le dovesse essere riconosciuta una deroga, esattamente come già successo - nello stesso istituto - per gli studenti sikh, cui è consentito di indossare liberamente sia il tradizionale spadino cerimoniale che i braccialetti tipici della loro fede, i kara. Convocata d'urgenza dal preside, neppure di fronte alla minaccia di un'immediata sospensione Sam ha acconsentito di spogliare il ciondolo, finendo per essere spedita anzitempo a casa. Una decisione che ha scatenato l'ira della madre Debra, 37 anni. «Sam indossa quella collana da oltre tre anni e mai prima d'ora nessuno le aveva chiesto di spogliarla. E comunque è un suo diritto non toglierla - ha dichiarato al quotidiano Daily Telegraph -. Sam crede che sia semplicemente ingiusto che vengano adottate misure differenti a seconda della religione di appartenenza. Queste discriminazioni creano divisioni tra i ragazzi».

Nonostante consideri sua figlia vittima di una profonda ingiustizia, lunedì scorso la signora Saunders ha preferito che la figlia si presentasse nuovamente a scuola, senza crocefisso al collo. Ma ha promesso che continuerà la sua battaglia in altre sedi. Howard Jones, vice-preside dell'istituto, ha giustificato la sospensione con l'ostinazione della studentessa. «Abbiamo cercato di persuaderla, e le abbiamo dato tutto il tempo necessario per riflettere. Solo alla fine, non senza riluttanza, siamo stati costretti a sospenderla. Dopo aver parlato con la madre, comunque, abbiamo deciso di riammetterla». Il professor Jones ha inoltre difeso il regolamento giudicandolo «comprensibile ed equo». «La maggior parte dei nostri allievi capisce che i sikh possono indossare lo spadino ed un braccialetto perché la loro religione glielo comanda. Il cristianesimo tuttavia non obbliga i suoi seguaci ad indossare alcun simbolo», ha spiegato il vice-preside. Ma la decisione di punire Sam non solo ha fatto infuriare numerosi esponenti religiosi, ma anche lasciato perplessa l'amministrazione comunale della città inglese. «È legittimo vietare il crocifisso e, nel contempo, consentire altri simboli religiosi. Però queste decisioni dovrebbero essere assunte sempre con la massima cautela. Per alcune persone indossare una croce è un gesto profondamente religioso di cui bisogna tenerne conto». Più duro il commento della parlamentare conservatrice Anne Widdecombe, che ha definito la situazione «folle», liquidando il preside del liceo come un «profondamente ignorante».

di Lorenzo Amuso

Il Giornale n. 290 del 07-12-2005

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

  • Risposte 45
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sarebbe tutto giusto, e sinceramente posso anche capire l'arrabbiatura della ragazza e della madre.... poi però queste mie convinzioni vacillano davanti al fatto che la religione cristiana non obbliga a portare simboli, e soprattutto davanti ai crocefissi penzolanti tra le bocce di simona ventura.... e allora ti chiedi se realmente sia un simbolo religioso, o sia un pretesto per non togliersi il ciondolo.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

non ho parole ...storia di ordinaria discriminazione .

mi compliemnto con lei ,non si è minimamente abbassata ,ha tenuto il simbolo della sua fede sul petto ,pagandone le conseguenze !!!

grande fede ....da ammirare.

Inviato

queste vicende dovrebbero essere risolte con il buon senso, cosa che manca in maniera cronica nelle scuole superiori.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
  • Autore
davanti ai crocefissi penzolanti tra le bocce di simona ventura.... e allora ti chiedi se realmente sia un simbolo religioso, o sia un pretesto per non togliersi il ciondolo.

Non credo sia questo il caso...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

in questo caso, cosa c'entra lo stato laico con il regolamento interno di una scuola?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Non credo sia questo il caso...

si, ma chissà quali ruggini c'erano tra la tipa ed i docenti... si sa come funzionano le scuole superiori.

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
non ho parole ...storia di ordinaria discriminazione .

mi compliemnto con lei ,non si è minimamente abbassata ,ha tenuto il simbolo della sua fede sul petto ,pagandone le conseguenze !!!

grande fede ....da ammirare.

anche in mezzo alle pere della ventura è un simbolo di fede? :?

ripeto, purtroppo ormai a pensar male si farà peccato ma ci si azzecca sempre più.

se per esempio tu devi licenziare una dipendente perchè non sa fare il suo lavoro..... e le poggi una mano sulla spalla o magari nemmeno la sfiori.... e poi lei ti denuncia per molestie sessuali sul posto di lavoro?

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
in questo caso, cosa c'entra lo stato laico con il regolamento interno di una scuola?

dipende se la scuola era privata o pubblica.

evolution_dacia_logo.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.