Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tipi di trazione e influenza sulla guida.

Featured Replies

Inviato

Sahalve ragazzi :D

Come al solito mi vengono i mente i soliti dubbi notturni quando la sera prima si parla di auto.

Ora, si parlava di trazione delle automobili, un mio amico mi ha chiesto la differenza fra trazione posteriore, anteriore e integrale.

Gli ho detto alla buona pregi e difetti delle tre trazioni, però a pensarci bene non so tante cose della trazione automobilistica.

QUINDI VI CHIEDO :D

1-qual'è la differenza in termini di prestazioni fra TA, TP, e TI in uso sportivo?

2-la cosa che mi viene in mente pensando alle TA, è "finchè non sottosterza è più facile e precisa della TP". è vero?

3-ho giudato sia TP che TA (tp divertentissima su bagnato :P) ma mai TI... come si comporterebbe nella guida al limite? Parlo di un ipotetica TI 50/50...

Grazie :D

  • 4 settimane fa...
Inviato

Sarebbe lungo da dire

Intanto bisogna definire cosa si intende per uso sportivo.

Intendiamo strada normale misto veloce o misto stretto ( Es Rallye ) o pista ?

Molto in generale possiamo dire che:

In pista prevalgono le TP in quest ordine

1) TP motore centrale

2) TP transaxle

3) TP tradizionale

In strada prevalgono le TI.

Le TA possono essere ottimizzate sia in pista che in strada, fino a raggiungere le prestazioni della TP tradizionale in pista.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Si, in effetti io intendevo un utilizzo sportivo stradale, senza magari troppe ottimizzazioni.

In pista so che la TA può raggiungere ottimi livelli (come l'alfa 156 WTCC) ma comunque la TP sembra avere sempre quel qualcosa in più.

Tant'è che comunque anche a livello di vetture stradali viene sempre indicata la TP più divertente della TA, più "affine" alla guida sportiva...

Quindi nel contesto sportivo stradale, come sarebbe la classifica della "Qualità" della trasmissione?

Inviato
Tant'è che comunque anche a livello di vetture stradali viene sempre indicata la TP più divertente della TA, più "affine" alla guida sportiva...

Attenzione a non confondere sensazioni con prestazioni.

Una TI, proprio per sua impostazione e' molto piu "noiosa" di una TP/TA, poiche' in regola non sovrasterza ne' sottosterza, salvo regolazione da hoc, ma e' molto piu' efficiente, misurata come tempi su percorso uguale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Una TI, proprio per sua impostazione e' molto piu "noiosa" di una TP/TA, poiche' in regola non sovrasterza ne' sottosterza, salvo regolazione da hoc, ma e' molto piu' efficiente, misurata come tempi su percorso uguale.

E veramente sempre vero che la TI e' molto piu efficiente?

Inviato

Anche in pista, per lo meno nelle vetture derivate dalla grande serie, prima che la proibissero straccio' tutti gli avversari TA/TP.

Ecco appunto, ricordo le Audi.

Mi spieghi perche' e' stato vietato?

PS: a quando le formula 1 integrali ;-))

PS2: sia ben chiaro che io sono un amante delle integrali (ed infatti in questo la X-Type mi manca)

Inviato
CUT

PS: a quando le formula 1 integrali ;-))

Eh! A dir il vero ci sono già state e, paradossalmente, è cosa vecchia! ;-)

Infatti le primissime applicazioni della TI sono state su vetture da GP. Il periodo era quello degli anni '30 e le Case più determinate nel cercare di utilizzarla in pista furono quelle tedesche (auto union in primis). La soluzione tra l'altro era un chiodo fisso di Ferdinand Porsche, che all'epoca si divideva come progettista indipendente tra Mercedes e Auto Union.

Comunque la TI di quegli anni poneva troppi problemi di trasmissione della potenza e, per quanto molto studiata, non ebbe alcuna fortuna alla prova dei fatti.

*** Rahab (Repubblica Serenissima) ***

Subaru Forester SG 2.0 XT (280 cv)  2003 - Citroen Xantia V6 Activa 1999 [GPL]

Honda VFR 750 F 1988

Inviato
Eh! A dir il vero ci sono già state e, paradossalmente, è cosa vecchia! ;-)

Infatti le primissime applicazioni della TI sono state su vetture da GP. Il periodo era quello degli anni '30 e le Case più determinate nel cercare di utilizzarla in pista furono quelle tedesche (auto union in primis). La soluzione tra l'altro era un chiodo fisso di Ferdinand Porsche, che all'epoca si divideva come progettista indipendente tra Mercedes e Auto Union.

Comunque la TI di quegli anni poneva troppi problemi di trasmissione della potenza e, per quanto molto studiata, non ebbe alcuna fortuna alla prova dei fatti.

Molto interessante!!

Magari adesso con le nuove tecnologie pero potrebbero ri-valutare la cosa!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.