Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pneumatici nuovi al posteriore?

Featured Replies

Inviato

fatto un giro per documentarmi, e in effetti si consiglia di mettere i pneumatici nuovi al posteriore, ma solo per una ragione di sicurezza.

In pratica, montando i pneumatici nuovi al posteriore, la macchina avrebbe lo stesso comportamento di quando non si montavano le gomme nuove, e quindi il guidatore avrebbe più "conoscenza" del mezzo e del suo dinamismo.

Rimane il fatto che se le gomme sono molto usurate (circa2,5mm di battistrada rimasto) anche se per legge van bene, cambiatele ugualemnte! anche perchè la macchina, sia con gomme nuova all'anteriore sia al posteriore.....non terrebbe una mazza uguale.

io, in ogni caso, le gomme nuove le metto all'anteriore....tanto già da normale giro con pressioni un pò strane per la circolazione stradale (2.4 all'anteriore e 2,6 al posteriore) per riuscire a far girare la mia sottosterzante ibizina

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
fatto un giro per documentarmi, e in effetti si consiglia di mettere i pneumatici nuovi al posteriore, ma solo per una ragione di sicurezza.

In pratica, montando i pneumatici nuovi al posteriore, la macchina avrebbe lo stesso comportamento di quando non si montavano le gomme nuove, e quindi il guidatore avrebbe più "conoscenza" del mezzo e del suo dinamismo.

Rimane il fatto che se le gomme sono molto usurate (circa2,5mm di battistrada rimasto) anche se per legge van bene, cambiatele ugualemnte! anche perchè la macchina, sia con gomme nuova all'anteriore sia al posteriore.....non terrebbe una mazza uguale.

io, in ogni caso, le gomme nuove le metto all'anteriore....tanto già da normale giro con pressioni un pò strane per la circolazione stradale (2.4 all'anteriore e 2,6 al posteriore) per riuscire a far girare la mia sottosterzante ibizina

In pratica si parte dal presupposto che il guidatore sia un perfetto idiota..

Fate girare le ruote...e qnd sarà il momento cambiatele tutte e 4. Così evitate il problema senza spendere molto di più.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

bacio ogni singola parola di quel che dici tommi, ed il problema è che è vero che la maggior parte di chi guida, non sa assolutamente nulla di come sta in strada una macchina e di come si guida!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato

Esperienza provata personalmente, io ho messo le nuove davanti per correggiere la tendenza a sottosterzare dell'auto, e sono stato accontentato. Bisogna stare attenti che poi quando piove c'è rischio che parta il posteriore con più facilità (mi stava succedendo). In conclusione per chi non capisce nulla di auto e di guida secondo me è meglio metterle dietro, per una questione di sicurezza, se la macchina ti parte dietro vai in testacoda, se perde aderenza davanti tendi ad andare più piano e non hai problemi.

Per la cronaca il mio gommista consiglia a tutti di mettere le nuove davanti.

Inviato

Se la macchina a ESP io meterebe sicuramente davanti, se non a ESP io meterebe cmq sempre avanti le gomme nuove ,o gia avutto la sperienza di girare il volante, e la macchina che e andatta dritta per niente una sperienza buona. :)

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
  • Autore

grazie a tutti per i consigli.

Dunque, l'auto è vecchia e preferirei evitare di cambiare tutti i 4 pneumatici perchè spero che tra un anno la cambieremo.

Comunque i pneumatici anteriori li abbiamo cambiati l'anno scorso e credo che da allora l'auto abbia percorso al massimo 10.000 Km.

Oltretutto generalmente è usata in città. Quindi non credo che ci sia chissà che rischio che la coda se ne parta per i fatti suoi... anche se spesso la guida mia madre... per cui tutto è possibile.

Cmq, se non ho capito male non è proprio un'eresia tenerli al posteriore...

ad ogni modo credo che li farò passare all'anteriore così il consumo tra quelli davanti e quelli dietro si fa più omogeneo...

grazie a tutti per i suggerimenti.

Italians do it better

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.