Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

no è una bufala, purtroppo...

barchettacoupe.jpg

la base si capisce...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

............Bè la stola con maggiore negli ultimi saloni di torino aveva proposto più di una interpretazione su tale concetto....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

già... questa...

mca00020.jpg

era un prototipo proposto da Maggiora (che produceva la barchetta, oggi fallita) alla Fiat ma la Fiat non ci volle mai sentire e non se ne fece nulla... oggi sarebbe un'auto ancora molto attuale...

mca00017.JPG

mca00019.jpg

mca00016.JPG

le foto risalgono al 2002, durante un servizio per Max Tuning alla Maggiora di Chivasso... oltre alle barchetta coupè c'erano anche la Trofeo e la Punto SC (che ai tempi era veramente bella!! con vernice opaca...)

mca00024.JPG

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore

infatti... un'auto nata nel '95 e che ancora oggi venderebbe (ovvio una revisione ci vorrebbe) se solo fosse stata supportata dalla casa si può proprio definire un cesso d'auto...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Sarebbe stata un'operazione simile a quella fatta negli anni 90 da BMW con z3, che a sua volta si rifaceva alla tradizione inglese.

Non avrebbe fatto grandi numeri, ma una piccola azienda come Maggiora non deve fare grandi numeri.

Non avrebbe fatto concorrenza a coupè in quanto profondamente diversa (2 posti secchi ecc.)

ll problema è che su barchetta (e su coupè) hanno smesso di crederci troppo presto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.