Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sarebbe potuto essere Re d'Italia.

Featured Replies

Inviato

Oddio...se il meridione è nella cacca + completa ai giorni nostri è anche colpa dello stato borbonico che nel 1800 pareva medioevale talmente era arretrato.tutte queste lodi non mi pare siano giuste

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 22
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Oddio...se il meridione è nella cacca + completa ai giorni nostri è anche colpa dello stato borbonico che nel 1800 pareva medioevale talmente era arretrato.tutte queste lodi non mi pare siano giuste

Gran parte della colpa è dei borboni... ma da qui a elogiare i savoia ce ne passa.

Lo stesso mussolini ebbe nel re un alleato...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
  • Autore

non credo ci sia bisogno di tirare per i capelli la Storia (con la S maiuscola) se Vittorio Emanuele è un barbaro assassino (per sua stessa ammissione!!) e quando va a mignotte fa pure il tirchio :twisted:

Non mi sembra che nessuno abbia mai voluto giudicare tutti gli Avi per le azioni di questo nobile.

edit:

E quando è stato chiesto un commento a il Principe Ruspoli ha risposto insultato la Luxuria che non c'entrava un tubo :roll:

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
Oddio...se il meridione è nella cacca + completa ai giorni nostri è anche colpa dello stato borbonico che nel 1800 pareva medioevale talmente era arretrato.tutte queste lodi non mi pare siano giuste

Lodo i borboni al confronto ai sabaudi,per la serie si stava meglio quando si stava peggio.

Intanto il primo tratto ferroviario italiano è stato Napoli-Portici, non male per essere nel medio evo. ;-).

Con questo chiudo l'OT storico.

Inviato
Oddio...se il meridione è nella cacca + completa ai giorni nostri è anche colpa dello stato borbonico che nel 1800 pareva medioevale talmente era arretrato.tutte queste lodi non mi pare siano giuste

Qui Autodelta ha ragione al 150%, il regno borbonico delle Due Sicilie era un'enorme anacronistica zozzata, giustamente (e senza manco troppi sforzi) spazzata via. Un organizzazione letteralmente medievale, che pareva la Francia prerivoluzionaria o la Russia zarista, dove regnava solo il più grosso parassitismo. Se il sud ne paga ancora le conseguenze è quasi esclusivamente, non anzi, responsabilità sua. (END OT)

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

peccato che andremmo troppo OT, ma sonata ne sei proprio sicuro? al 150%?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Questo da quanto ho letto (Montanelli)... poi magari Indro aveva bevuto, eh

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Re d'Italia? Ma quando? ma cosa?

Vittorio Emanuele, sebbene lui stesso cianci e tutti pecoroni li vadano dietro, non sarebbe MAI stato Re d'Italia. Manco se qua ci fosse ancora la monarchia. Il titolo reale sarebbe andato al duca d'Aosta.

Semplicemente perchè Umberto II, non approvando il suo matrimonio, o forse capendo che era un discreto pistola, non lo ha investito del titolo che ufficialmente pone in linea diretta per la successione, ovvero quello di "Principe di Piemonte"....dandogli invece un titolo minore "Principe di Napoli". :roll:

Quindi V.E. non può ambire a un beneamato piffero :twisted:

x Nucarote. E' vero che il primo tratto di ferrovia italiano è stato il Napoli-Portici, ma è anche vero che mentre tutti gli altri facevano le ferrovie per lo sviluppo dei trasporti e del commercio, il Napoli-Portici era solo ad uso e consumo della famiglia reale....un costoso giocattolo....nè più nè meno che i villaggi di Versailles :wink:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Oddio...se il meridione è nella cacca + completa ai giorni nostri è anche colpa dello stato borbonico che nel 1800 pareva medioevale talmente era arretrato.tutte queste lodi non mi pare siano giuste

Ascolta io non li lodo ma neanche meritano un imbecille come questo !!!!

Inviato

Diciamo che su Vittorio Emanuele avete detto tutto quello che c'era da dire, tranne che francamente l'idea che con le nostre tasse si paghino i poliziotti per stare ad origliare le confidenze che quel cerebroleso fa al suo compagno di cella, solo per poi farle pubblicare e avere il titolone sui giornali mi fa molto schifo.

Una piccola nota. Il titolo di principe di Napoli non ha mai avuto niente di inferiore a quello di principe di Piemonte (ma figuriamoci!). Gli eredi al trono Savoia erano alternativamente principi di Napoli e di Piemonte, come contentino per Napoli e Torino che erano le città che meno avevano gradito la perdita del ruolo di capitale.

E veniamo all'ultimo punto: i Savoia e i Borbone. Vi invito a riflettere solo su alcuni aspetti. Quando i piemontesi conquistarono il Regno delle Due Sicilie, dopo una vittoria facile, andarono incontro ad una resistenza feroce da parte della popolazione. Cinque e più anni di guerra civile risolta solo con massacri e imponendo la legge marziale. E' quello che la vulgata risorgimentalista chiama il "brigantaggio". Di fronte ad una tale opposizione era necessario delegittimare l'avversario e quindi si passò alla calunnia sistematica del regime borbonico, attribuendo ad esso tutti i mali del sud. La tesi ufficiale, ancora presente in tutti i libri di scuola usati nelle scuole italiane, è che i mali del sud derivano dal malgoverno borbonico. Niente di più falso. I mali del Sud derivano da una situazione geografica poco felice, piaghe endemiche come la malaria o il latifondo e il malgoverno (quelo sì) degli spagnoli. Il governo borbonico fece il possibile per risolvere questi progblemi con risultati tutt'altro che disprezzabili. Molti dei quali sono stati venificati dalla conquista piemontese. Lo sapete che la prima fabbrica di locomotive in Italia era stata creata dalllo stato borbonico a Pitetrarsa in provincia di Napoli? E che nel 1864 i signori piemontesi la chiusero smontando i macchinari e mandandoli all'Ansaldo di Genova? Lo sapete che il Regno delle Due Sicilie nel 1860 era sicuramente lo stato più ricco e industrializzato d'Italia?

Se poi volete continuare a leggervi le storielle edificanti sul Re galantuomo, i mille, Garibaldi (cui i napoletani hanno addirittura intitolato il vaso da notte: 'o zi peppe), ecc. ecc. fate pure...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.