Vai al contenuto

Alfa 159 - 150 kg in meno nel 2008 ?


Arcy79

Messaggi Raccomandati:

Come fate a tirare in ballo problematiche tipo i doppi vetri?

Lo capite o no che sono un asso nella manica di 159, una di quelle trovate che non si vede ma da una percezione della vettura di altissimo livello. Molti di voi non hanno ancora guidato questa grande auto e sparano a vanvera concetti del tutto logici da un punto di vista tecnico ma fuori luogo se ci rapportiamo al mercato.

Un cliente che sale su tale auto grazie al tanto odiato premium e ai doppi vetri e a tante altre soluzioni, che come dice qualcuno fanno di questa Alfa una "Limousine", si trova tra le mani il miglior prodotto sul mercato quanto a percezione di guida. Nessuna altra D riesce a trasmettere la solidità unita al confort che 159 invece dà.

Questo concetto è innegabile, come è innegabile che il cliente lo sta apprezzando, ma da qui a vendere migliaia di 159 ce ne corre.

Il problema sta nel fatto che ancora tale prodotto è legato al triste passato del gruppo e la diffidenza è tanta da parte del cliente, poichè la cifra in ballo è notevole e soprattutto perchè Premium significa ritorno di immagine ed innalzamenzo sociale dell'acquirente. Ebbene Alfa in tali frangenti esce distrutta e anche le notevoli doti del prodotto niente possono in confronto alla percecezione d'elite che il cliente esige.

Partiamo invece dal concetto che 159 riesce a fornire tutte le caratteristiche necessarie al cliente premium (e non sono le super prestazioni, i super consumi) quali stile, percezione di guida ai massimi livelli, finiture ed affidabilità. Se tali condizioni saranno rispettate, e l'auto manterrà una grande affidabilità, saranno introdotte nuove motorizzazioni a benzina e messi a posto i piccoli problemi di finitura nella parte bassa dell'abitacolo, vedrete che molte persone torneranno a fidarsi di Alfa e magari guarderanno con meno diffidenza questo gran bel prodotto italiano.

A questo punto ritrovata la fiducia ed i soldi, problemi come peso, doppi vetri, prestazioni da vera Alfa torneranno di attualità e sarà giusto puntare all'eccellenza per dominare il mercato, ma adesso partiamo dal concetto che non siamo nessuno e poco tempo fa eravamo merda, concetriamoci sugli aspetti base che tali auto richiedono e vediamo se piano piano la clientela torna.

Vedrete che con un lento miglioramento confermato da una affidabilità a prova di bomba fra circa cinque/sei anni guarderemo a 159 come l'auto del rilancio, e l'aver messo momentaneamente da parte alcuni dei concetti base della filosofia Alfa sarà stata un scelta azzeccata.

Adesso che mio zio purtroppo è diventato anche concessionari Mercedes oltre a Fiat Alfa Lancia è molto più facile percepire l'atteggiamento del cliente davanti ai prodotti e come è facile sovvertire l'evidenza anche di fronte a prodotti superiori. La fiducia in marchio è tutto in tali segmenti e guadargnarsela è dura e fidatevi che non sono i decimi di secondo a darla ma anni e anni di affidabilità unita ad una "discreta" caratterizzazione d'eccellenza.

L'epopea Audi ne è uno dei più chiari esempi.

Io la 159 l'ho guidata per oltre 70000 km e parlo di una 2.4 diesel. Anche per me è ottima e ha un comportamento stradale eccellente..è anche vero che i doppi vetri trasmettono una percezione ottima dell'auto, ma non dico di eliminarli, soltanto di ometterli a richiesta. Ad esempio se dovessi comprarmela la comprerei senza doppi vetri pur di risparmiare peso. Di certo se toglieranno oltre 100 kg ( + i nuovi motori italiani, i nuovi navigatori.. ) non sarà solo un vantaggio prestazionale e i doppi vetri possono starci, ma anche di immagine, soprattutto a livello giornalistico visto che uno dei mensili di auto più venduti ( in tutti i sensi ) sottolinea doppio il problema della massa in ogni nuova alfa che prova e molta gente si lascia condizionare..ed è tutta pubblicità negativa..

Quello che dici sui marchi è sacrosanto però per alfa, a mio avviso , ci vorrà meno di 5 anni per portarsi nuovamente al vertice, perchè c'è la carta del mercato americano da giocare ed è molto importante per la crescita l'immagine fare bene negli USA. Ma sono daccordo con te che in futuro guarderemo a 159 come all'auto del rilancio.

Con la 159 la qualità c'è e ti assicuro che in azienda la maggiore concorrente della 159 è risultata meno affidabile ed è piaciuta meno, ad un utenza che parte dai 25 anni e che arriva ai 50.

Inoltre il marchio Alfa ha una storia e abbiamo visto tutti cosa vuol dire..la 8c con un marchio non Alfa non avrebbe suscitato un interesse simile...

Perchè la 8c non è soltanto un ottima auto ma è prima di tutto un'Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il problema ahimè è sempre quello: oggi se non fai una Seg.D confortevole non la vendi. Poi però deve avere anche un comportamento dinamico non indifferente, essere prestante, ecc... In sostanza devi proporre una valida alternativa alle migliori concorrenti e cercare di soddisfare un ampia utenza.

Ma questo non lo nega nessuno J-Gian. Solo io e pochi altri pazzi troviamo piacere a viaggiare su auto scomode, e non si può certo indirizzare una segm.D ad un mercato di nicchia (che poi io non la prenderei lo stesso perchè son povero).

Il drammatico è lo scontro di filosofie, a mio dire letale per lo spirito Alfa...

Capisco che l'equilibrio sia difficile da trovare, ma una AR non dev'essere un'auto CONFORTEVOLE ED ANCHE SPORTIVEGGIANTE, bensì un'auto SPORTIVEGGIANTE ED ANCHE CONFORTEVOLE. Questo sembra solo un gioco di parole, ma in realtà vi è racchiuso tutto. Al di là del singolo aspetto come vetro doppio o vetro singolo.

"Che figata la mia 159 a 180km/h fa lo stesso rumore che a 80"...... oppure:

"Che figata la mia 159 tiene la strada come nessun'altra, ed ogni sforzo in fase di progettazione è stato volto a questo scopo; per di più è pure confortevole".

Un'Alfista, uno vero (no quelli farlocchi di AP), non direbbe mai la prima frase.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il modello del rilancio non era la 156. :?

In ogni caso concordo con Noxxis, anche se credo che le Alfa moderne debano avere come caratteristica (almeno questa) quelle di farsi sentire un pò di più all'interno della macchina.Poi chi non è interessato a questa caratteristica e vuole più confort si può sempre prendere i doppi vetri come optional.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come fate a tirare in ballo problematiche tipo i doppi vetri?

Lo capite o no che sono un asso nella manica di 159, una di quelle trovate che non si vede ma da una percezione della vettura di altissimo livello. Molti di voi non hanno ancora guidato questa grande auto e sparano a vanvera concetti del tutto logici da un punto di vista tecnico ma fuori luogo se ci rapportiamo al mercato.

Un cliente che sale su tale auto grazie al tanto odiato premium e ai doppi vetri e a tante altre soluzioni, che come dice qualcuno fanno di questa Alfa una "Limousine", si trova tra le mani il miglior prodotto sul mercato quanto a percezione di guida. Nessuna altra D riesce a trasmettere la solidità unita al confort che 159 invece dà.

Questo concetto è innegabile, come è innegabile che il cliente lo sta apprezzando, ma da qui a vendere migliaia di 159 ce ne corre.

Il problema sta nel fatto che ancora tale prodotto è legato al triste passato del gruppo e la diffidenza è tanta da parte del cliente, poichè la cifra in ballo è notevole e soprattutto perchè Premium significa ritorno di immagine ed innalzamenzo sociale dell'acquirente. Ebbene Alfa in tali frangenti esce distrutta e anche le notevoli doti del prodotto niente possono in confronto alla percecezione d'elite che il cliente esige.

Partiamo invece dal concetto che 159 riesce a fornire tutte le caratteristiche necessarie al cliente premium (e non sono le super prestazioni, i super consumi) quali stile, percezione di guida ai massimi livelli, finiture ed affidabilità. Se tali condizioni saranno rispettate, e l'auto manterrà una grande affidabilità, saranno introdotte nuove motorizzazioni a benzina e messi a posto i piccoli problemi di finitura nella parte bassa dell'abitacolo, vedrete che molte persone torneranno a fidarsi di Alfa e magari guarderanno con meno diffidenza questo gran bel prodotto italiano.

A questo punto ritrovata la fiducia ed i soldi, problemi come peso, doppi vetri, prestazioni da vera Alfa torneranno di attualità e sarà giusto puntare all'eccellenza per dominare il mercato, ma adesso partiamo dal concetto che non siamo nessuno e poco tempo fa eravamo merda, concetriamoci sugli aspetti base che tali auto richiedono e vediamo se piano piano la clientela torna.

Vedrete che con un lento miglioramento confermato da una affidabilità a prova di bomba fra circa cinque/sei anni guarderemo a 159 come l'auto del rilancio, e l'aver messo momentaneamente da parte alcuni dei concetti base della filosofia Alfa sarà stata un scelta azzeccata.

Adesso che mio zio purtroppo è diventato anche concessionari Mercedes oltre a Fiat Alfa Lancia è molto più facile percepire l'atteggiamento del cliente davanti ai prodotti e come è facile sovvertire l'evidenza anche di fronte a prodotti superiori. La fiducia in marchio è tutto in tali segmenti e guadargnarsela è dura e fidatevi che non sono i decimi di secondo a darla ma anni e anni di affidabilità unita ad una "discreta" caratterizzazione d'eccellenza.

L'epopea Audi ne è uno dei più chiari esempi.

analisi ineccepibile... ora bisogna continuare a migliorarsi ancora d+ e soprattutto ritornare ANCHE a sottolineare l'indole sportiva...

Ma questo non lo nega nessuno J-Gian. Solo io e pochi altri pazzi troviamo piacere a viaggiare su auto scomode, e non si può certo indirizzare una segm.D ad un mercato di nicchia (che poi io non la prenderei lo stesso perchè son povero).

Il drammatico è lo scontro di filosofie, a mio dire letale per lo spirito Alfa...

Capisco che l'equilibrio sia difficile da trovare, ma una AR non dev'essere un'auto CONFORTEVOLE ED ANCHE SPORTIVEGGIANTE, bensì un'auto SPORTIVEGGIANTE ED ANCHE CONFORTEVOLE. Questo sembra solo un gioco di parole, ma in realtà vi è racchiuso tutto. Al di là del singolo aspetto come vetro doppio o vetro singolo.

"Che figata la mia 159 a 180km/h fa lo stesso rumore che a 80"...... oppure:

"Che figata la mia 159 tiene la strada come nessun'altra, ed ogni sforzo in fase di progettazione è stato volto a questo scopo; per di più è pure confortevole".

sono d'accordo Luca, ma tropo spesso dimentichi che l'evoluzione serve proprio a questo e soprattutto si dimenticano i natali originari e il processo che ha portato sul mercato 939... e non accetto molto che mi si dica che non centra nulla!!

Perchè altrimenti Honda o Bmw cosa ci stanno al mondo a fare con il successo che hanno?? e soprattutto Audi che da merdaccia è diventata benchmark...

Se l'avessero fatta già come dici tu (e vogliamo noantri) non sarebbe stata la Alfiat con i libri in tribunale...

Poi bisogna vedere se l'hanno capita davvero oppure....

Un'Alfista, uno vero (no quelli farlocchi di AP), non direbbe mai la prima frase.

che cavolo stai dicendo ...Willis... :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

ps: tu adori viaggiare su auto scomode perchè hai l'età che hai... quando avevo la tua età la mia auto era rasoterra (-48mm) e rigida come un asse, e con uno scarico che si sentiva a 2 isolati.

Nel giro di 3/4 anni ho cambiato vita e priorità... ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma questo non lo nega nessuno J-Gian. Solo io e pochi altri pazzi troviamo piacere a viaggiare su auto scomode, e non si può certo indirizzare una segm.D ad un mercato di nicchia (che poi io non la prenderei lo stesso perchè son povero).

Il drammatico è lo scontro di filosofie, a mio dire letale per lo spirito Alfa...

Capisco che l'equilibrio sia difficile da trovare, ma una AR non dev'essere un'auto CONFORTEVOLE ED ANCHE SPORTIVEGGIANTE, bensì un'auto SPORTIVEGGIANTE ED ANCHE CONFORTEVOLE. Questo sembra solo un gioco di parole, ma in realtà vi è racchiuso tutto. Al di là del singolo aspetto come vetro doppio o vetro singolo.

"Che figata la mia 159 a 180km/h fa lo stesso rumore che a 80"...... oppure:

"Che figata la mia 159 tiene la strada come nessun'altra, ed ogni sforzo in fase di progettazione è stato volto a questo scopo; per di più è pure confortevole".

Un'Alfista, uno vero (no quelli farlocchi di AP), non direbbe mai la prima frase.

Infatti, la seconda frase passa con la riduzione della massa complessiva e servirà di esperienza per i futuri modelli..

Poi diciamo la verità, la 159 non costa poco e non vedo il problema di mettere i doppi vetri optional ( o il contrario ), senza aumenti di prezzo..

Link al commento
Condividi su altri Social

sono d'accordo Luca, ma tropo spesso dimentichi che l'evoluzione serve proprio a questo e soprattutto si dimenticano i natali originari e il processo che ha portato sul mercato 939... e non accetto molto che mi si dica che non centra nulla!!

Perchè altrimenti Honda o Bmw cosa ci stanno al mondo a fare con il successo che hanno?? e soprattutto Audi che da merdaccia è diventata benchmark...

Se l'avessero fatta già come dici tu (e vogliamo noantri) non sarebbe stata la Alfiat con i libri in tribunale...

Poi bisogna vedere se l'hanno capita davvero oppure....

Se il tuo discorso è traducibile in:

"quest'auto è stata ideata e progettata da dei minchioni, per essere ideata e progettata da minchioni è il meglio che si potesse fare"

...mi sento di sottoscriverlo completamente.

ps: tu adori viaggiare su auto scomode perchè hai l'età che hai... quando avevo la tua età la mia auto era rasoterra (-48mm) e rigida come un asse, e con uno scarico che si sentiva a 2 isolati.

Nel giro di 3/4 anni ho cambiato vita e priorità... ;)

.....azz dannata vecchiaia.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

be' su 159 che è una D i doppi vetri servono se vuoi vendere...senza comfort non vendi..

mentre se ne puo fare tranquillamente a meno sulla Brera

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

be' su 159 che è una D i doppi vetri servono se vuoi vendere...senza comfort non vendi..

mentre se ne puo fare tranquillamente a meno sulla Brera

Una domanda quale altra D ha i doppi vetri?

Cmq dando un occhiata a quattroruote-flotte è sfatato un altro mito del forum che sr3 vende in italia come o più di 159 per le vendite a "non privati".....159 come auto aziendale è davanti a sr3.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho avuto modo di provare la 159 sw x un paio di giorni: sulle salite va come la mia 147 mjet con attaccato il carrello portamoto e moto sopra....

Ottima tenuta, realizzata bene dentro mi piace un casino come linea, ma il 1.9 ( che io volevo prendere q tronic) è davvero tirato x il peso che ha...Il 2.4 costa una fucilata e ha signori costo di gestione...

Spero vivamente riducano il peso

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.