Vai al contenuto

Toyota Prius III (Spy)


Guest Linda

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Ma perche' accidenti non le fanno un tetto stramaledettamente fotovoltaico? Io ho calcolato un risparmio del 20%-25% nel comune uso cittadino con un tetto fotovoltaico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(NOTA: il risparmio sale al 30%-35% se oltre al tetto rivestono anche il cofano ed il bagagliaio)

Regards,

Francesco 8(((

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 192
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
Ma perche' accidenti non le fanno un tetto stramaledettamente fotovoltaico? Io ho calcolato un risparmio del 20%-25% nel comune uso cittadino con un tetto fotovoltaico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(NOTA: il risparmio sale al 30%-35% se oltre al tetto rivestono anche il cofano ed il bagagliaio)

Regards,

Francesco 8(((

però liviterebbero i costi :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

Beh lievitano certo, ma con tanta tecnologia in campo non si vede perche' non completare un'opera.

Ah mi piacerebbe sapere quanto farebbe la Prius con il motore turbo a combustione magra senza il motore elettrico. Secondo me sfiorerebbe da solo i 30Km/Lt. Il che vuol dire che il contributo dell'elettrico e' di solo il 25% del totale. Molto diverso il discorso con il tetto in celle fotovoltaiche. Allora si' che il contributo c'e' e per due spostamenti quotidiani diventa anche consistente (I tempi di ricarica a motore spento, al sole fanno si' che anche un solo tetto fotovoltaico serva allo scopo).

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

ho letto che molti utenti aggiungono un pacco batterie supplementare al posto della ruota di scorta, e che questo migliora moltissimo le prestazioni e l'autonomia.

Ovviamente la ricarica va a carico della rete elettrica.

Comunque dubito che un C od una D piccola td con cambio automatico faccia in media ( citta' + autostrada + statale ) 18 km/litro Parliamo di Td 1.9/2.0 od al limite 1.6...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

..in questo casi immagino che anche la tenuta di strada migliori;

Se mi parli tenuta di strada laterale, non vedo come possa influire verso un TA normale.

Se mi parli di grip su fondo ghiacciato, beh, la vellutosità di avere 400nm a 0 giri si sentono: il bello di avere la forza senza sfrizionare. ;)

da qui un idea implicita che ho da qualche tempo: queste versioni ibride come Prius e Civic IMA possono, seppure in misura minore, fare occasionalmente le veci di una TI?

No, in quanto sono dei TA: trmico-elettrico-differenziale-ruote anteriore.

Solo le Lexus RX ha l'elettrico sul ponte posteriore, senza albero motore centrale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perche' accidenti non le fanno un tetto stramaledettamente fotovoltaico? Io ho calcolato un risparmio del 20%-25% nel comune uso cittadino con un tetto fotovoltaico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma quanto rendono le tue celle fotovoltaiche? :D

Quelle che conosco io non arrivano a 100 watt per metro quadro all'ora....

La macchina, anche a 50 costanti, consuma 3000 watt ora.... Il che fa 3%

A 100 all'ora scende a 1%

a 130 scende a 0.5%

Link al commento
Condividi su altri Social

ho letto che molti utenti aggiungono un pacco batterie supplementare al posto della ruota di scorta, e che questo migliora moltissimo le prestazioni e l'autonomia.

Ovviamente la ricarica va a carico della rete elettrica.

Questo perché l'energia che non metti in benzina la metti in elettricità.

Ma quando il pacco extra si scarica la macchina torna a consumare come prima. :)

E torniamo al discorso di prima: quei 39 km/l che l''articolo evidenza, secondo me, hanno un effetto temporaneo; dura finché c'è carica nelle batterie precedentemente caricate. Finito l'effetto, l'auto consumerà di più.

Link al commento
Condividi su altri Social

ci vorrebbe un'alternatore un pò più grosso e collegare le batterie in parallelo per avere un pò più di carica elettrica..tanto l'assorbimento generato dall'alternatore più grosso è irrisorio..

le celle fotovoltaiche pesano e rendono decisamente poco come "carica"..diverso se dovessi caldare l'acqua..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me l'innovazione vera è quella che risponde a precise esigenze dell'utente. è importante non esagerare..le celle fotovoltaiche secondo me sono ancora un passo troppo avanti. nel prossimo futuro ok, ma su queste tech nuove è importante una certa gradualità, anche per non andare oltre al punto a cui arriva la fiducia del cliente. che secondo me non è ancora pronto per il pensiero di guidare con un pannello solare sul tetto. tutto imho senza particolari riferimenti o conoscenze in materia, sia chiaro!!:wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

e cmq, nell'ora in cui ho provato la prius qualche tempo fa, in circuito misto, il consumo era meno di 5Lx100km...non credo che si arrivi in tempi brevi a 39km, ma non lo vedo nemmeno un traguardo irraggiungibile, o raggiungibile con grandi sforzi..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.