Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Domattina La Thuile ... sono ancora in astinenza da Sab scorso ... speriamo.

  • Risposte 508
  • Visite 86.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ho scoperto che Sabato, contrariamente a ciò che pensavo, sono stato fortunato.

Molti di quelli che erano sulle piste hanno vissuto una giornata d'inferno: il forte vento ha richiesto il blocco delle funivie a Cervinia, La Thuile, Piani di Bobbio (questi i riscontri raccolti, non so dire gli altri), con code kmetriche agli impianti, difficoltà a sciare, ingorchi, incazzature, etc.

Qualcuno ha guardato giù ... e ci ho guadagnato nella prova riportata.

Non tutto il male ...

Solo una piccola precisazione: lo scorso week-end a La Thuile niente vento e nessuna coda, solo due giorni di grande sci.

Ho saputo dei piani di Bobbio (discesa di migliaia di persone sci in spalla a piedi) scandaloso.

Inviato
  • Autore
Solo una piccola precisazione: lo scorso week-end a La Thuile niente vento e nessuna coda, solo due giorni di grande sci.

Ho saputo dei piani di Bobbio (discesa di migliaia di persone sci in spalla a piedi) scandaloso.

Ah, mi hanno raccontato un palla. Spero di aver capito male io.

Inviato
  • Autore

ACC & nebbia.

Altra esperienza con nebbia, Sab mattina, andando a La Thuile.

H 6:45, nebbia fitta, solito "effetto parcheggio" della MI-TO con zig-zag e zag-zig tra guardrails & newjerseys, viaggio impegnativo.

Ho razionalizzato un uso dell'ACC che ritengo la quadratura del cerchio tra l'automazione totale e la "guida al buio-nebbioso".

L'ACC si disattiva automaticamente quando (così interpreto dall'uso) si cambia passo in maniera significativa rispetto alla velocità impostata. Non mi sembra che sia legato ad una soglia assoluta (es. 160 km/h) quanto ad una differenza relativa da vel. impostata e vel. richiesta.

Attivando l'ACC e mantenendo il piede sull'accelleratore quel tanto che basta per sentire il motore "in tiro", l'ACC non si disattiva.

Rimane invece attivo in termini di rilevamento degli "ostacoli" alla distanza richiesta, ma non interviene frenando/accellerando: si è in grado di gestire l'andatura secondo sensibilità e piede di chi guida.

In questo modo non ci si sente "in balia" della tecnologia, che con nebbia fitta non è oggettivamente un bel viaggiare.

Con il risultato che, prima ancora di vedere gli stop dell'auto che precede, la si percepisce con l'icona gialla che compare sul trip, poi ne si intravedono gli stop, etc., disponendo nella maniera migliore di un "terzo occhio" davvero utile per dare maggiore tranquillità e sicurezza a chi viaggia.

Come sempre accade, il giusto sta nel mezzo: ok automazione, ma non totale: mente umana sempre lo strumento migliore, supportata dalla tecnologia.

Inviato
  • Autore

Btw: sabato di sci spettacolare ... bel tempo, piste innevate il giusto, gente "normale": mi sa che sab prox ci torniamo.

Inviato
  • Autore

Handling.

Posso dire di essere passato dalla "clava" alla "spada" nella conoscenza dell'auto e nella sensibilità alle sue caratteristiche e risposta nella guida impegnata.

Sono ancora lontano dal "fioretto", per lo meno per la mia metrica personale.

Ho imparato ad es. a tenere l'auto piatta nelle curve, anche sensibili, senza perdere di velocità e senza accentuare il rollio oltremisura, che oltre ad essere fastidioso può creare problemi di stabilità nei transitori.

Con la "mano" acquisita, l'assetto ha raggiunto la quadratura del cerchio tra sportività e confort, e viaggio come una scheggia permettendo a chi mi sta al fianco di dormire placida.

Le RF bridgestone sono davvero una sorpresa.

In autostrada è un piacere "sfilare" le curve sulla corda, senza che l'auto abbia la benchè minima esitazione nel andare e mantenere l'appoggio, a velocità + che sostenuta.

Se questa "macchinina" più orientata al confort risponde così, mi chiedo cosa potrà essere l'M3 ... un'arma ...

Inviato

Anche io percorro spesso la MI-To per andare a La Thuile a sciare ed è uno scandalo.

Per il resto sono molto interessato alle tue opinioni.

In famiglia abbiamo ordinato una 335i cabrio e nn vorrrei che l'aggravio di peso comportasse una eccessiva perdita di precisione rispetto alla tua.

Inviato
  • Autore
Anche io percorro spesso la MI-To per andare a La Thuile a sciare ed è uno scandalo.

Per il resto sono molto interessato alle tue opinioni.

In famiglia abbiamo ordinato una 335i cabrio e nn vorrrei che l'aggravio di peso comportasse una eccessiva perdita di precisione rispetto alla tua.

Si, è una riflessione che ho fatto anch'io.

Apprezzo la "teoria" delle CC, ma è chiaro che ... togliendo rigidità da una parte ... è necessario controbilanciare.

E' anche vero che parliamo di una BMW, ma come sappiamo altrettanto le "messe a punto" non possono che venir fuori dall'esperienza di mercato e solo parzialmente dai road-map di prodotto, per quanto esaustivi o pesanti possano essere.

Basta vedere la quantità di 535d "scoppiate" nel primo anno di vita del prodotto twin-turbo, che hanno portato alle seccessive variazioni su turbine & accessori.

Le "cavie" in fondo siamo noi.

Inviato
Handling.

Posso dire di essere passato dalla "clava" alla "spada" nella conoscenza dell'auto e nella sensibilità alle sue caratteristiche e risposta nella guida impegnata.

Sono ancora lontano dal "fioretto", per lo meno per la mia metrica personale.

Ho imparato ad es. a tenere l'auto piatta nelle curve, anche sensibili, senza perdere di velocità e senza accentuare il rollio oltremisura, che oltre ad essere fastidioso può creare problemi di stabilità nei transitori.

Con la "mano" acquisita, l'assetto ha raggiunto la quadratura del cerchio tra sportività e confort, e viaggio come una scheggia permettendo a chi mi sta al fianco di dormire placida.

Le RF bridgestone sono davvero una sorpresa.

In autostrada è un piacere "sfilare" le curve sulla corda, senza che l'auto abbia la benchè minima esitazione nel andare e mantenere l'appoggio, a velocità + che sostenuta.

Se questa "macchinina" più orientata al confort risponde così, mi chiedo cosa potrà essere l'M3 ... un'arma ...

E' sempre un piacere leggere i tuoi commenti; ritornando alla tua ultima frase su come sarà la prossima M3 considerando come và la 335i/d....è una bella domanda, ma penso che sarà una BOMBA....considerando l'accoppiata telaio/motore; la quadratura del cerchio sarà se avrà un peso nn eccessivo!!!

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
E' sempre un piacere leggere i tuoi commenti; ritornando alla tua ultima frase su come sarà la prossima M3 considerando come và la 335i/d....è una bella domanda, ma penso che sarà una BOMBA....considerando l'accoppiata telaio/motore; la quadratura del cerchio sarà se avrà un peso nn eccessivo!!!

Ahhh... sarà sicuramente qualcosa che mi farà produrre quintali di bava... :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

URL%5Dangelsgh8.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.