Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Amarcord camion Lancia

Featured Replies

Inviato

LANCIA 1Z

Prototipo autoblinda allestito da Ansaldo

14979.jpg

LANCIA 1Z (1921)

Appartenente all'’Esercito britannico su meccanica "Trijota".

15041.jpg

LANCIA EPTAJOTA

Cabina aperta sui lati e cisterna, chilolitrica Viberti fornita alla Standard (Esso)

14944.jpg

LANCIA 3Ro 564C e 6Ro

Allestimento con cabina Viberti nell’immediato dopoguerra: lo stile

(come per la primissima versione della Campagnola copia della Willis) ci dice come in quegli anni l'Italia amasse l'America

15057.jpg

LANCIA E290 (1947)

Ultima serie

15027.jpg

LANCIA CL51-Z20

Con cabina Viberti sulla pista di prova per fuoristrada della Lancia ad Avigliano (TO).

14838.jpg

LANCIA...il mitico ESATAU!!!.. 1955

Questa é la versione bisarca ufficiale per le auto della marca

esatau-bisarca.jpg

..e questa la primissima versione (1947)

esatau864.jpg

..questa la versione più diffusa che tutti ricordiaamo (almeno i più vecchi)

denominata Televisione a causa della cabina che ricordava uno schermo TV dell'epoca (1957)

esataub503.jpg

La versione da cava-cantiere 520 6x4 del 1968 (mio anno di nascita)

esagamma520-6x4.jpg

14876.jpg

LANCIA BETA DIESEL (1959)

Bicilindrico 2 tempi

http://www.vivalancia.com/esa/beta-carro-attrezzi.jpg6ro.jpg

Lancia Esatau B (1957)

foto9.jpg

Lancia Esadelta C (1968)

esadelta-e.jpg

Lancia TL 51 (1954)

cl51.jpg

Lancia Esagamma E (1971)

esagamma.jpg

  • Risposte 25
  • Visite 57.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Magari fosse stato così semplice.. Era un gioco di frizione, giri giusti e sequenza giusta tra marcia veloce e riduttore..e se si sbagliava bisognava fermarsi e ricominciare  Era un'arte per pochi

  • La differenza visiva tra Esagamma E ed Esadelta C stava nella mascherina anteriore che contava 17 stecche verticali nell' Esagamma e 15 nell' Esadelta. Provate a contarle nelle due foto 

  • hai risposto ad un utente che ha creato il post 13 anni fa

Immagini Pubblicate

Inviato

Lancia Esatau 864TR

foto51.jpg

trattore Lancia "Esagamma E" col mastodontico JS80

foto44.jpg

..nella foto accanto al Fiat 682N2 di "dimensioni normali", a confronto del Lancia

..il fuoristrada CL51"

foto40.jpg

Inviato

quelli sì che avevano motori potenti :!:

Inviato
quelli sì che avevano motori potenti :!:

Ma che cazzo parli se non sai nemmeno di cosa si tratta!!! :evil:

Inviato
quelli sì che avevano motori potenti :!:

..figuriamoci che fino a 30 anni fa, circa, un motore diesel 6 cilindri da circa 12.000 cc aveva all'incirca 200 cv ed era il più potente..

Inviato

Guardare queste immagini è quasi emozionante.

Un pezzo di storia, cultura, tecnologia, lavoro e vita italiana.

Sembra inverosimile che decenni e decenni di storia Lancia nel settore del trasporto pesante si siano di colpo volatilizzati.

E' andato tutto perso? O almeno qualcosa è stato utilizzato da Fiat?

Cioè, questa storia era già finita quando Lancia confluì in Fiat?

Inviato
...E' andato tutto perso? O almeno qualcosa è stato utilizzato da Fiat?

Cioè, questa storia era già finita quando Lancia confluì in Fiat?

..Alfa e Lancia, il ciclo dei camion italiani é proseguito con una Fiat sempre più forte ed all'avanguardia..alcune motorizzazioni (serie grossa) sono state adirittura prese in considerazione da Mercedes che ha costruito motori "copiati" dalla Fiat..prossimamente pubblicherò qualcosa in proposito.

Inviato

Tra l'altro va sottolineato che i camion Lancia erano veramente degli ottimi mezzi, ben rifiniti e molto affidabili. Ancora pochi anni fa, non era raro incontrare un Esagamma E o Esadelta C (perdonatemi se non li distinguo, il frontale era quasi uguale) ultimo modello, quindi 1970 circa, perfettamente funzionante, in versione cantiere!

PS: Mi risulta che i veicoli industriali Lancia, incluse le versioni militari, erano assemblate in uno specifico stabilimento in Veneto, è possibile? :roll:

Inviato
Tra l'altro va sottolineato che i camion Lancia erano veramente degli ottimi mezzi, ben rifiniti e molto affidabili...................

Fiat 682...

a dire la verità non lo so

quote="Abarth03"]...................PS: Mi risulta che i veicoli industriali Lancia, incluse le versioni militari, erano assemblate in uno specifico stabilimento in Veneto, è possibile? :roll:

  • 12 anni fa...
Inviato
On ‎06‎/‎10‎/‎2003 at 19:38, Guest DESMO16 dice:

Fiat 682...

a dire la verità non lo so

quote="Abarth03"]...................PS: Mi risulta che i veicoli industriali Lancia, incluse le versioni militari, erano assemblate in uno specifico stabilimento in Veneto, è possibile? :roll:

Le ultima versione dell' Esagamma, siglata E520, usciva dagli stabilimenti Lancia di Bolzano. Dopo l' assorbimento dalla Lancia da parte della Fiat, vennero montati i motori del Fiat 619 su gli ultimi telai venduti. Su questa modifica ci si potrebbero scrivere faldoni, tant' è che anche i modelli venduti in precedenza e con motore lancia, venivano poi modificati dai proprietari montando proprio il motore del 619. 

Questo postato era il modello più usato nella cantieristica per i suoi 18/20 metri cubi di carico 

esa_8x4[2].jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.