Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Testarossa, 512 Tr, F 512 M

Featured Replies

  • Risposte 42
  • Visite 32.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A mio parere la F 512 M è troppo appesantita nella linea, preferivo la 512 TR, che invece era il giusto step evolutivo.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico credo che sfoggiassero tutte un motore di primo ordine, ma mentre la Testarossa era in linea con i suoi tempi quanto a qualità telaistiche, le altre due erano una generazione indietro.

Le mie considerazioni, ovviamente, si basano soltanto sui risultati delle riviste di settore.

Sicuramente tralascerò cose molto importanti, ma ricordo che nel 1984 aveva come rivali in casa Porsche la 911 Turbo (non all'altezza, come non lo erano le 928 dello stesso anno) e in casa Lamborghini la Countach S (tralascio la superlativa e irraggiungibile GTO).

Certo l'anno dopo sarebbe uscite la Countach da 455 Cv e soprattutto la 959.

Entrambe però (la Countach S e la 911 Turbo) nel complesso delle prestazioni non reggevano il confronto.

Potrà far sorridere, visto i riferimenti attuali, ma voglio riportare i tempi sul giro sul circuito di Hockenheim per queste vetture.

Testarossa 1.19.7

Countach 1.20.2

911 Turbo 1.21.8

Va anche ricordato che nel dicembre 1987 la Testarossa fu utilizzata come riferimento per sfidare la miglior moto stradale del periodo, la Suzuki GSX R 1100.

La Testarossa non era più la migliore in quegli anni, ma fece comunque una grandissima figura.

Se si esclude però l’impianto frenante, in crisi dopo soli tre giri.

Per il suo periodo, a mio parere, era una gran macchina.

Ciao!

P.S.: se ho detto cavolate correggetemi senza ritegno, a me interessa sapere eventuali verità nascoste, delle riviste non mi fido più.

Inviato

Posso limitarmi ad una semplice valutazione estetica, dal momento che non faccio parte di quegli "happy few" che hanno potuto viaggiare sui suddetti modelli ;)

Dei tre modelli, l'F512M è quella che mi piace di meno. Il mio mito rimane il primo modello, la mitica Testarossa dell'84. Tra l'altro forse non tutti sanno che di quel modello sono esistite due "sottoserie", la prima con un unico specchio retrovisore esterno montato sulla parte alta della cornice del finestrino sinistro (in pratica la versione raffigurata nelle foto ufficiali riprese, se non sbaglio, in costa azzurra o zone limitrofe), quella successiva con due specchi esterni montati più in basso.

--------------------------

Inviato
Posso limitarmi ad una semplice valutazione estetica, dal momento che non faccio parte di quegli "happy few" che hanno potuto viaggiare sui suddetti modelli ;)

Dei tre modelli, l'F512M è quella che mi piace di meno. Il mio mito rimane il primo modello, la mitica Testarossa dell'84. Tra l'altro forse non tutti sanno che di quel modello sono esistite due "sottoserie", la prima con un unico specchio retrovisore esterno montato sulla parte alta della cornice del finestrino sinistro (in pratica la versione raffigurata nelle foto ufficiali riprese, se non sbaglio, in costa azzurra o zone limitrofe), quella successiva con due specchi esterni montati più in basso.

Esistono 3 sotto modelli...monospecchio, normale gallettoni, normale 5 bulloni catalizzata (dall'89 in poi).

Inviato
Posso limitarmi ad una semplice valutazione estetica, dal momento che non faccio parte di quegli "happy few" che hanno potuto viaggiare sui suddetti modelli ;)

Dei tre modelli, l'F512M è quella che mi piace di meno. Il mio mito rimane il primo modello, la mitica Testarossa dell'84..

quoto...

Inviato
  • Autore

Ritengo che la Testarossa esprima lo stile più innovativo e coerente. E' la più bella della stirpe. La 512 Tr, grazie soprattutto ai cerchi da 18" e alla verniciatura integrale, guadagna in aggressività. Purtroppo però il frontale non è perfettamente in linea col resto del corpo vettura. La F512 M è la meno seducente del gruppo, risultando una sintesi di elementi non ben armonizzati. L'ideale, a mio avviso, sarebbe stata una 512 Tr con un paraurti anteriore simile a quello adottato dalla successiva F 512 M.

Inviato
Esistono 3 sotto modelli...monospecchio, normale gallettoni, normale 5 bulloni catalizzata (dall'89 in poi).

--------------------------

Inviato
La terza è questa:

aaajx4.jpg

Si notano,come ha detto Poppy,i cinque bulloni e lo stemmino colorato.

Sicurmanete il modello con più fascino è il primo,ma sinceramente preferisco la 512tr...almeno dopo una tirata nn si deve portare subito in officina per rifare la carburazione.L'impianto iniezione delle prime Testarossa nn era il massimo dell'affidabilità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.