Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Passione & limiti di legge

Featured Replies

  • Risposte 222
  • Visite 24.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Una guida in autostrada ed una guida di notte, con lampioni e fari, imho non servono ad una sega.

Una riforma sarebbe mettere gli studenti su uno steering pad. Frenata di emergenza (senza abs), evitamento ostacolo, controllo del sottosterzo e del sovrasterzo. Prima ti insegnano, poi ti verificano, e se non sei capace niente patente.

Sarebbe il MINIMO sindacale per poter dire di saper *un minimo* guidare.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Direi ancora meglio:

"Chiunque dimostra di saper adeguare la velocità alle caratteristiche di contorno"

Che significa andare anche SOTTO il limite se necessario.

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
ma ci vuole troppo per capire che se necessario si va sotto al limite e in ogni caso MAI sopra?

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

io i limiti li rispetto sempre, sto sulla destra, il prossimo dietro di me può aspettare la prossima era geologica se pensa che io accelero per fargli piacere. I limiti vanno rispettati in quanto sono legge; l'arbitrio personale di decidere "posso andare oltre i 130 perchè non c'è nessuno e sono sicuro" va lasciato a casa.

Inviato
E se viaggio in sicurezza pure oltre il limite? Ora non dire che superandolo è sicuro che rischio, perchè non è così. La velocità di sicurezza è relativa alle condizioni al contorno, questo lo insegnano pure nei corsi di guida sicura più basilari...

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Artemis, non si tratta di essere fanatici della pista. Ripeto personalmente prima i 170 eran la mia media oraria di riferimento ( con condizioni ideali ovvio). Dopo esser entrato in pista, ho capito cosa significa la velocità in relazione allo spazio: arriva al cartello dei 200 metri a 260 sul rettilineo di monza, e frena un metro dopo: capisci solo allora che la prima variante non la farai mai !!! e sembran 200 metri, però nn riesci a fermarti...

poi abituandoci a girare sui circuiti, dove ( ok che il pirla c'è sempre) ma la visibilità è ottima, ci sono vie di fuga etc etc, quando torni sulla strada, ti rendi conto di quanto sia + pericolosa della pista. tutto qui ;)

e infine , cosa nn da poco, capisci che i tuoi limiti che reputi alti, in realtà nn sono così tanto alti... ;)

Inviato
Ma questo è un altro problema: che i limiti spesso e volentieri siano "sbagliati" è cosa risaputa. Però sono stati decisi e imposti così, se non li rispetti violi la legge e poi sono affari tuoi. :)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

dura lex sed lex non esiste violare una legge perchè la si ritiene non giusta, o meglio...ci sono tanti che lo fanno, ma per piacere, non vengano loro a rompere le scatole se qualcuno gli fa notare ciò che oggettivamente fanno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.