Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 13/02/2025 at 19:36, SaiKiSono scrive:

Seat Trans?image.jpeg.7c71527d47832d9cdc0a0224773036b7.jpeg

Direi di no per diversi dettagli diversi, ma il risultato di “metti un cubo sulla Panda” non poteva essere troppo diverso 

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato

La FIAT aveva già il Fiorino ma la SEAT non aveva nulla in quel segmento. Immagino sia per questo che la FIAT non l'ha rilasciato. Quando la FIAT stava lavorando al progetto Zero ricordo di aver visto i disegni di un possibile furgone, Doble Zero o Zero Zero, non ne sono sicuro. Come dici tu, l'aggiunta di un cassone di carico non potrebbe cambiare molto il design, se guardi i cassoni di carico FIAT e SEAT, sembrano molto simili a quello del Talbot 1100 Van. SEAT ha avuto la buona idea di aggiungere un piccolo portapacchi sopra l'abitacolo, molto pratico. Spero che il traduttore sia stato bravo ;)

  • 4 settimane fa...
Inviato

Qualcosa della vecchia 500 c'è? In giro non ho mai trovato nulla (design e prototipi vari) ma credo non si trovi niente per l'epoca fine anni 50 inizi anni 60

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, RamboLambo scrive:

Qualcosa della vecchia 500 c'è? In giro non ho mai trovato nulla (design e prototipi vari) ma credo non si trovi niente per l'epoca fine anni 50 inizi anni 60

 

Quattroruote, in uno dei suoi primi scoop in assoluto, fotografò dei prototipi che non erano esattamente identici alla 500 andata in produzione.

Aveva il posteriore un po' più inclinato, e di conseguenza il vetro laterale posteriore più piccolo.

Questo capitava spesso, con i primi prototipi sperimentali delle nuove Fiat (giravano ad esempio delle 124 coupè con una carrozzeria completamente diversa da quella messa in produzione) ma in effetti, le immagini della maquette rilasciate dal CSF tempo fa fanno pensare che quel prototipo fosse stato carrozzato seguendo uno stile poi rivisto, probabilmente per dare un po' più di spazio ai passeggeri posteriori.

 

Il prototipo

 

Fiat500Proto1.jpg.be6f9759d4a6e91b4c176e70b0cd8666.jpgFiat500Proto2.thumb.jpg.53c56ebe630a38ab661c31a0d09625a4.jpg

 

La maquette: da questa angolazione forse si percepisce poco la differente inclinazione del posteriore e la conseguente forma più "triangolare" del vetro laterale posteriore, ma purtroppo è l'unica che abbiamo.

 

2_fiat-nuova-500_prototipo.jpg.1919ca2ccb61d3da07b2e31a3d2580e2.jpg

 

L'altra immagine infatti, al primo colpo farebbe pensare "ma cosa dici? non vedi che il vetro è uguale a quello della 500 definitiva?", ma il fatto è che il colore e la location identici al primo colpo ingannano... perchè non è la stessa maquette... questa ha i fari anteriori sporgenti, le "gemme" sulla parte anteriore dei parafanghi, il taglio del cofano - non riprodotto su quella qui sopra -  e, appunto, un posteriore più vicino a quello definitivo.

 

FB_IMG_1677040481001.jpg.cbc159ff3809f6cd0f2bc429cce9e971.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Tornando al "Pandorino" o "Fioranda" che dir si voglia :D ho trovato altre due foto (non so perchè l'altra volta mi siano sfuggite). Una è bruttarella come qualità, ma ci mostra un altro esemplare.

 

19.jpg.70a4154cd69d50e783dbe1204ff78a82.jpg

20.jpg.77b043186f3c686517edaf53a8e27129.jpg

 

Dobbiamo poi ricordare che Giugi (usando semplicemente i colori su foto che aveva già, senza stare a costruire davvero, chè forse manco lui ci credeva) aveva pensato anche una variante del genere :D

Non è un fake dei giorni nostri eh... fu pubblicata da Auto & Design della "Story".

 

Pickup.thumb.jpg.5ae36004ee0565b7cbca1ab5370bc10f.jpg

 

E per finire, un pensiero anche a lei, che per un certo periodo fu ovunque, nelle pagine degli scoop.

 

FiatPandaCarroproto3.jpg.56e77f268e5d33dc20353b3e295b8e70.jpgFiatPandaCarroproto4.thumb.jpg.edb7335a01c9f72513e461c5f2d5fcc3.jpgFiatPandaCarroproto5.jpg.e9e02b0b980ca36d0445171307a39419.jpg

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
41 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

Quattroruote, in uno dei suoi primi scoop in assoluto, fotografò dei prototipi che non erano esattamente identici alla 500 andata in produzione.

Aveva il posteriore un po' più inclinato, e di conseguenza il vetro laterale posteriore più piccolo.

Questo capitava spesso, con i primi prototipi sperimentali delle nuove Fiat (giravano ad esempio delle 124 coupè con una carrozzeria completamente diversa da quella messa in produzione) ma in effetti, le immagini della maquette rilasciate dal CSF tempo fa fanno pensare che quel prototipo fosse stato carrozzato seguendo uno stile poi rivisto, probabilmente per dare un po' più di spazio ai passeggeri posteriori.

 

Il prototipo

 

Fiat500Proto1.jpg.be6f9759d4a6e91b4c176e70b0cd8666.jpgFiat500Proto2.thumb.jpg.53c56ebe630a38ab661c31a0d09625a4.jpg

 

La maquette: da questa angolazione forse si percepisce poco la differente inclinazione del posteriore e la conseguente forma più "triangolare" del vetro laterale posteriore, ma purtroppo è l'unica che abbiamo.

 

2_fiat-nuova-500_prototipo.jpg.1919ca2ccb61d3da07b2e31a3d2580e2.jpg

 

L'altra immagine infatti, al primo colpo farebbe pensare "ma cosa dici? non vedi che il vetro è uguale a quello della 500 definitiva?", ma il fatto è che il colore e la location identici al primo colpo ingannano... perchè non è la stessa maquette... questa ha i fari anteriori sporgenti, le "gemme" sulla parte anteriore dei parafanghi, il taglio del cofano - non riprodotto su quella qui sopra -  e, appunto, un posteriore più vicino a quello definitivo.

 

FB_IMG_1677040481001.jpg.cbc159ff3809f6cd0f2bc429cce9e971.jpg

Stupenda anche in veste non definitiva, grazie come sempre 

Inviato
17 ore fa, PaoloGTC scrive:

E per finire, un pensiero anche a lei, che per un certo periodo fu ovunque, nelle pagine degli scoop.

 

 

FiatPandaCarroproto3.jpg.56e77f268e5d33dc20353b3e295b8e70.jpg

 

 

ma questa era stupenda!! 😍

Inviato

ma questa era la panda suv che avrebbe dovuto assemblare pininfarina ?

 

quel progetto abortito in culla perchè erano lievitati i costi e mamma fiat non volle giocare al rialzo ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.