Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

Inviato
ti sembrerà strano, ma pensa un pò che la percentuale di rottura di un turno è più alta su motori turbo che su motori aspirati:lol:

Ma va... :D:lol:

purtroppo questi continui ritardi secondo me fanno sorridere la concorrenza invece che farla piangere, io lo aspetto questo motore perché vorrei averlo sulla mia nuova auto ma ci mettono una vita a presentarlo. Quando farlo uscire ora avrebbe creato un bel vantaggio sui concorrenti...

Beh dai, se non possono farlo uscire prima c'e un motivo, poi certo che anch'io credevo che ce la fascevano per il 2010 e invece pare di no, comunque farlo uscire a fine 2010 o ai primi 2011 cambio poco alla fine, anche se spero che ci sara un bel concept con questo motore con tanti di "record" in termini di potenza e emissioni (anche se esiste gia il concept Panda Aria con questo motore di 80cv per 69g di CO2).

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

  • Risposte 682
  • Visite 204.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato
Avere un motore meno costoso e di conseguenza (dato che sarà un motore base) modelli con un prezzo d'accesso più aggressivo, direi che può essere un valido "perché".

E poi... Con 65 CV mettersi a parlare di piacere di guida è un po' un controsenso... :)

In quella fascia di potenza, con il multiair hai una curva di coppia bella piatta, se ci metti un miniturbo aumenti solo i tempi di risposta, ed oltretutto, vista la bassa potenza, per avere un po' di coppia in più ai bassi giri dovresti avere una rapida caduta ai regimi medio alti... In pratica "come unire le controindicazioni dei benzina con quelle dei diesel..." :agree:

Sinceramente per una Panda mi sembra la potenza "giusta". Soprattutto se la curva di coppia è sufficientemente alta su tutti i regimi. Non perchè voglia trainare un SUV, ma godere di una certa elasticità soprattutto ai bassi giri, senza sfrizionare o girare in 2a marcia. In definitiva anche tenere il motorino "impiccato" non fa bene al portafoglio (in termini di consumi e riparazioni).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

provo a mettere "in ordine" (almeno secondo il mio pensiero ) quello che per altro avete gia' tutti correttamente detto:

Sinceramente per una Panda mi sembra la potenza "giusta"

infatti 65/70 CV sono piu' che adeguati per una A /B cittadina odierna e non a caso tutti i motori sono su quelle potenze...tranne che

"illo, che a fatto appelloso" (CIT.)

Son così anche il 1.1-1.2 Fire che questo aspirato (m-air non dimentichiamolo) va a sostituire ;)

Se mantiene la pastosità e l'indistruttibilità del 1.2 (post-modifiche alla guarnizione della testa) si fa bingo :)

se magari ! il 1.1 e' un polmone inverecondo e l'1.2 e appena passabile rispetto alla concorrenza attuale.

un amico(con panda motorizzata in quel modo) non si capacitava come l'auto di famiglia 1.0 japu potesse andare bene anche a GPL , poi ha capito :oops::oops:

ovviamente rispetto a questi "portenti" il miglioramento ed i vantaggi sono palesi E NON LI NEGO AFFATTO e (se per caso fosse sfuggito a qualcuno) preferisco il design semplice e smart al "triturbo a hidrogeno"

ma il limite lo vedo rispetto agli altri che invece sono gia' in vendita:

purtroppo questi continui ritardi secondo me fanno sorridere la concorrenza invece che farla piangere, io lo aspetto questo motore perché vorrei averlo sulla mia nuova auto ma ci mettono una vita a presentarlo. Quando farlo uscire ora avrebbe creato un bel vantaggio sui concorrenti...

e che magari nel 2011 arriveranno sui 75 cv :roll:

vedendo poi la cosa dal punto di vista del cliente finale (quello che compra le plafoniere solo da Venini o Fontana o Murrina :mrgreen:)

un noto ed affidabile 4 cilindri ridotto a soli 3:

riduce comunque i costi (spalmandoli su piu' motori)

riduce comunque gli ingombri ed i consumi

mantiene la affidabilita' del progenitore

a livello di "suono" si accorda meglio un bicilindrico che un tre cilindri IMHO

in effetti il 3 cilindri appena raggiunti i 3500 di colpo "frulla" ma non sono cosi sicuro della silenziosita' del bicilindrico

Il problema grosso del bicilindrico sono le vibrazioni.

Mi pare che questo preveda un contralbero.

insomma valido finche' si vuole ma nel 2011 con l'entry level non gridero' al miracolo (come utente)

speriamo almeno nei consumi :dc:

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

se magari ! il 1.1 e' un polmone inverecondo e l'1.2 e appena passabile rispetto alla concorrenza attuale.

Occhio che il 1.2 €5 (con variatore di fase) rispetto al 1.0 nipponico.....va ben di più :)

Urla meno, ma fa salire il tachimetro più velocemente.

Verificherò poi i consumi...per ora si son fatti troppi pochi km per essere affidabile

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

onestamente il 1.2 step euro 5 mi era sfuggito :oops:

(forse il mio grande senso di pieta' mi impediva di andare a rivedere il listino fiat:§ )

in effetti a parita' di massa dell'auto va un po' di piu' ma consuma proporzionalmente di piu', comunque :agree:

se poi fosse anche un Mille :mirror:(1.0 = 1000cc:azz:) sarebbe ok :P:rotfl:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

il 1.2 €5 è quello che ha debuttato su 500 ;)

Pure io lo credevo mortissimo....e invece fa egregiamente il suo dovere senza mai andare in affanno....pur con i 16" che di certo non aiutano :)

(ovvio, non strappa l'asfalto...ma il confronto è con Yaris 1.0....una guerra tra poveri insomma :lol::mrgreen:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

la yaris francamente non mi sembra il termine di paragone giusto: infatti con il 1.0 ha un peso di 1040 kg :shock: che passano a 1080 kg con 1.3 (che comunque ha 100cv :§)..probabilmente e' dovuto alle plafoniere premium:mrgreen: o al fatto che e' 25 cm piu' lunga :roll:

mentre la panda /500 con quelle motorizzazioni oscillano fra i 840 e gli 865 kg.

confrontando vetture con pari peso e lunghezza sui 350 cm

e non solo necessariamente toyota (esiste una miriade di motori asiatici 990-996-998 cc)

si vede che le prestazioni sono simili

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 2 settimane fa...
Inviato
il 1.2 €5 è quello che ha debuttato su 500 ;)

Pure io lo credevo mortissimo....e invece fa egregiamente il suo dovere senza mai andare in affanno....pur con i 16" che di certo non aiutano :)

(ovvio, non strappa l'asfalto...ma il confronto è con Yaris 1.0....una guerra tra poveri insomma :lol::mrgreen:)

Inviato

Le sensazioni ingannano :)

Prestazionalmente, vanno uguale (14s nello 0-100), ma la nuova 500 è molto più insonorizzata, per quello sembra andare di meno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sarà come dici, ma cambiando normalmente a 3500 giri mi sembra lento, anche in salita secondo me i rapporti del cambio sono troppo lunghi... ma sicuramente sono abituato diversamente e mi da una brutta impressione :(((

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.