Vai al contenuto

Consigio acquisto scooterone ed info su patente A


Messaggi Raccomandati:

Inviato

qualcuno mi sa dire,approssivamente, se ci sono tante differenze tra i costi di manutenzione di Piaggio,Yamaha,Honda,ecc...?

Cioè,c'è qualcuno di eccessivamente caro?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Fondamentalmente in fatto di scooter mi sento piaggista (a pari di fiatista per le auto), però devo ammettere che secondo me in quanto a linee i maxiscooter Piaggio non sono bellissimi. Solo il Beverly, ma non il 500, che trovo orribile, e il Carnaby sono carini, come dici tu. Nei piccoli scooter la Piaggio si difende ottimamente e ha dei gran motori (il 125 4t secondo me è il migliore sul mercato, io ho uno Zip 125 con 38 mila chilometri ed è ancora un bruciasemafori).

Il T-Max è eccezionale, ma inizia a starmi un po' sulle balle per quello che ormai rappresenta... tante persone se lo prendono perchè è modaiolo e fa figo. D'estate vedi dei tamarri in infradito che fanno i peli a tutte le macchine con sti T-Max... Mio padre invece ha un X-Max e devo dire che mi piace molto, anche alla guida offre ottime sensazioni.

modaiolo il t-max??? motore solo per tamarri

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Guest DESMO16
Inviato
Peugeot??

Per carità, i francesi non sanno proprio fare gli scooter.

Qualche annetto fa ci aveva provato anche la Renault ma con risultati scarsissimi.

Per un 250 scegliere il Beverly tutta la vita

tendenzialmente opterei per Piaggio, ma di questi Peugeot non ho avuto notizie negative, per lo meno non come nell'omonimo settore auto.. :D

  • 2 settimane fa...
Inviato

riprendo questa discussione perche', dopo attenta valutazione ed un preventivo (per intanto) ho ristretto la mia scelta:

-Yamaha X-Max 250

-Malaguti Madison 3 250

-Piaggio Xevo 250

e per ultimo perchè non lo conosco bene

-Aprilia Atlantic 250

Lo yamaha l'ho visto venerdi dal conce che mi ha fatto un preventivo, 4700€ compreso termocoperta e portapacchi senza bauletto (userei quello da 46 litri che ho attualmente) senza ritiro dell'usato, ma non è un problema perche' lo venderei da privato.

Il Madison l'avevo visto a settembre 2007, e costava qualcosa in meno, mi piace,forse meno accattivante del x-max ma ugualmente un buon scooter ed è leggermente piu' potente.

Il Piaggio anche costa qualche cosa in meno ma considerando che il mio bauletto non puo' essere montato sarei costretto ad usare il bauletto originale Piaggio che costa una cifra,quindi arriverei ugualmente sui 4700€.Come linea non mi dispiace,sembra quasi ispirarsi proprio allo yamaha.

L'Aprilia non lo conosco bene, se lo conoscete fatemi sapere qualcosa.

Vorrei spendere un po' meno dello Yamaha anche se mi piace tantissimo,ma spendere magari 200-300€ in meno non mi farebbe cosi' schifo sinceramente (andrei a ripagarmi le spese per fare la patente A...)

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
tendenzialmente opterei per Piaggio, ma di questi Peugeot non ho avuto notizie negative, per lo meno non come nell'omonimo settore auto.. :D

ti posso anche suggerire aprilia sportcity 250, più leggero e quindi scattante rispetto a beverly

i francesi montano motori piaggio

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Guest DESMO16
Inviato
ti posso anche suggerire aprilia sportcity 250, più leggero e quindi scattante rispetto a beverly

i francesi montano motori piaggio

sono una garanzia, sopratutto il 250

Inviato
sono una garanzia, sopratutto il 250

Vai col Beverly 250, dalle mie parti ce ne sono una marea.

Poi il motore è un gioiellino.

Evita gli Yamaha: avevo il Majesty e mi ha sempre dato problemi di trasmissione

Inviato
riprendo questa discussione perche', dopo attenta valutazione ed un preventivo (per intanto) ho ristretto la mia scelta:

-Yamaha X-Max 250

x-city no? almeno io lo trovo più bello del x-max

Inviato

Dell'X-Max posso dire benissimo. Mio padre ce l'ha da due anni ed oltre ad avere ottime prestazioni, è comodissimo e ha un baule molto ampio. L'X-City invece ce l'ha uno del mio palazzo, quindi mi capita di vederlo spessissimo. La linea è ottima (però qui dipende anche dai gusti personali), solo che per avere i vantaggi delle ruote alte tocca anche rinunciare ad un po' di sottosella.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.