Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

147 è nella piena tradizione Alfa per il segmento, anzi tecnicamente superiore visti i precedenti fin dalla nascita del progetto Alfa Romeo Sud.

GTV 916, per quanto buon prodotto, è certamente un passo indietro molto abbondante, nel suo segmento, rispetto ai tradizionali canoni Alfa Romeo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 60
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
finalmente ti sei scoperto, con rispetto Fobello, è meglio che parli di lancia, forse... ;)

147 è nella piena tradizione Alfa per il segmento, anzi tecnicamente superiore visti i precedenti fin dalla nascita del progetto Alfa Romeo Sud.

GTV 916, per quanto buon prodotto, è certamente un passo indietro molto abbondante, nel suo segmento, rispetto ai tradizionali canoni Alfa Romeo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

beh ti sei scoperto stian parlando di alfafiat rumenta.

personalmente ho avuto un gtv my 99 v6 tb ed ora una 147 jtd,

discorso a parte che cmq il gtv veniva assemblato ad arese,

aveva sotto il busso,

multilink al posteriore gia nel 95,quindi all avanguardia,

interni rifiniti con cura motori prestanti che andavano,e linea tipicamente alfa,una delle piu belle,

147,certo meglio di 145 145( che cmq montavano motori boxer anche 16v) ma un prodotto fiat al cento per cento,pieno di difetti noie e male assemblate ,vero leo?

e poi onestamente sta grande tenuta di strada non l ho notata,sara che ero abituato ad altre sportive,o semplicemte la mia sensibilita di guida e superiore ad altri

Inviato

un altro post provocatorio e te ne vai in ferie

Inviato

Quest'estate...

non cambiare...

stessa spiaggia, steessooo maaare... :D:D:D

la la la la..lalalal la... :D:D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
  • Autore

personalmente l'alfasud non mi è mai sembrata una gran macchina.. sempre parlando senza averla guidata eh.. sia ben chiaro questo.. anche la Arna.. boh.. penso che a rigor di logica.. l'ultima vera alfa romeo (secondo canoni estetici e tecnici) è la 8c competizione..

p.s. questa macchina è favolosa o no?

.. Vivere come se morissi il giorno dopo .. pensare come se non morissi mai ..

IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE

46 nel cuore...

Inviato
personalmente l'alfasud non mi è mai sembrata una gran macchina.. sempre parlando senza averla guidata eh.. sia ben chiaro questo.. anche la Arna.. boh.. penso che a rigor di logica.. l'ultima vera alfa romeo (secondo canoni estetici e tecnici) è la 8c competizione..

p.s. questa macchina è favolosa o no?

l'Alfasud era semplicemente la migliore della rispettiva categoria di appartenenza in quel periodo, portava in dote numerose raffinatezze tecniche che la ponevano una spanna sopra la concorrenza, i freni anteriori in-board ad esempio, le camere di scoppio ricavate nella testa del pistone, lo stesso motore boxer, un esempio per longevità, erogazione e prestazioni. Il baricentro basso e un particolare studio delle sospensioni la rendevano molto guizzante e divertente. Anni dopo, sulla sua base venne progettata la 33, che a dir la verità dinamicamente è un po inferiore alla alfasud, ma per dire che il progetto era talmente valido da poter essere utilizzato e portato avanti con successo per altri 10 anni. Come il suo motore, che nato 1.2 venne sviluppato e arrivò alla cilindrata di 1712cc, con l'ultimissima evoluzione con l'iniezione, testa bialbero per bancata e 4 valvole per cilindro, con la chicca dell'alimentazione singola, 1 farfalla per cilindro, roba che oggi si fregia solo la M3 o macchine di bel altra levatura.

L'arna fa parte di un'altro discorso più complesso, diciamo che non è nata per precisa volontà dell'Alfa Romeo, che anzi la osteggiò, ma fù voluta principalmente per ragioni politiche dal politico forse più influente del periodo e imperante fino a non molti anni fa, un tale pelato di Nusco :)... diciamo un progetto specchietto per le allodole che servi come forte bacino di voti, ma all'atto pratico si rivelò un completo fallimento e contribui ad aggravare la pesante situazione finanziaria dell'Alfa, già in crisi. Anche per il fatto che l'Arna (Alfa Romeo Nissan Automobili) era proprio brutta, orrenda, derivata dalla Nissan Cherry/Pulsar, con parte della meccanica Alfasud.

La 8C la reputo una bellissima sportiva che si riallaccia alla tradizione Alfa in fatto di sportive di alto rango, l'omaggio alla 33 è evidente.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Per comprendere meglio la 8c bisognerebbe postare l'articolo di auto della intervista ad Egger (ho tutte le jpg) ,dove spiega per bene ad esempio che ha chiamato un famoso tester alfa degli 80 90 e si e' fatto dimensionare i sedili apposta da lui , oppure come abbia mandato i 15 del suo staff a studiare nel museo storico per crearla ,o del paletto dei 1500 kg al massimo ,ritenendo quindi il peso una cosa fondamentale.. ecco direi che e' proprio una purosangue senza ombra di dubbio.

Per quanto riguarda la 147 credo sia una degna erede ,ecco il suo grosso vantaggio e' il ridicolo peso e l'ottimo assetto.

Inviato
Per comprendere meglio la 8c bisognerebbe postare l'articolo di auto della intervista ad Egger (ho tutte le jpg) ,dove spiega per bene ad esempio che ha chiamato un famoso tester alfa degli 80 90 e si e' fatto dimensionare i sedili apposta da lui , oppure come abbia mandato i 15 del suo staff a studiare nel museo storico per crearla ,o del paletto dei 1500 kg al massimo ,ritenendo quindi il peso una cosa fondamentale.. ecco direi che e' proprio una purosangue senza ombra di dubbio.

Per quanto riguarda la 147 credo sia una degna erede ,ecco il suo grosso vantaggio e' il ridicolo peso e l'ottimo assetto.

O.T. Puoi postare i jpg?!?!?!?!?!? Thanks :)

Inviato
l'Alfasud era semplicemente la migliore della rispettiva categoria di appartenenza in quel periodo, portava in dote numerose raffinatezze tecniche che la ponevano una spanna sopra la concorrenza, i freni anteriori in-board ad esempio, le camere di scoppio ricavate nella testa del pistone, lo stesso motore boxer, un esempio per longevità, erogazione e prestazioni. Il baricentro basso e un particolare studio delle sospensioni la rendevano molto guizzante e divertente. Anni dopo, sulla sua base venne progettata la 33, che a dir la verità dinamicamente è un po inferiore alla alfasud, ma per dire che il progetto era talmente valido da poter essere utilizzato e portato avanti con successo per altri 10 anni. Come il suo motore, che nato 1.2 venne sviluppato e arrivò alla cilindrata di 1712cc, con l'ultimissima evoluzione con l'iniezione, testa bialbero per bancata e 4 valvole per cilindro, con la chicca dell'alimentazione singola, 1 farfalla per cilindro, roba che oggi si fregia solo la M3 o macchine di bel altra levatura.

L'arna fa parte di un'altro discorso più complesso, diciamo che non è nata per precisa volontà dell'Alfa Romeo, che anzi la osteggiò, ma fù voluta principalmente per ragioni politiche dal politico forse più influente del periodo e imperante fino a non molti anni fa, un tale pelato di Nusco :)... diciamo un progetto specchietto per le allodole che servi come forte bacino di voti, ma all'atto pratico si rivelò un completo fallimento e contribui ad aggravare la pesante situazione finanziaria dell'Alfa, già in crisi. Anche per il fatto che l'Arna (Alfa Romeo Nissan Automobili) era proprio brutta, orrenda, derivata dalla Nissan Cherry/Pulsar, con parte della meccanica Alfasud.

La 8C la reputo una bellissima sportiva che si riallaccia alla tradizione Alfa in fatto di sportive di alto rango, l'omaggio alla 33 è evidente.

Concordo che Alfasud era superiore a 33 sia concettualmente sia come comportamento.

Aveva maggiori raffinatezze (dischi interni) e sospensioni più soffisticate.

Su strada non aveva concorrenti, i problemi erano altri: livello finitura, assembleggi, materiali e sopratutto TI ARRUGGINIVANO PURE I VETRI !!!!

Il motore era il Top della categoria: potente, veloce e indistruttibile, bastava non andare sotto con olio.

Arna fu fatta da polllllllllitici e quindi non conta, era brutta e fu lanciata con il 63 cv in luogo del 68 (sostituito poco dopo) e quindi non andava.

Brutta era brutta, ma almento avesse avuto la potenza da Alfa!!! invece non andava.

Quando arrivo il 68 ormai era già sputtanata, solo la verisone TI ti faceva divertire (parlo dell 1.3 perchè la 1.5 non ho mai avuto occasione di provarla e pensi che delle 300 prodotte rimagano solamente dei cubi di ferro), se sapevi guidarla riuscivi a farla divenire sovrasterzante al punto giusto, inoltre aveva un passa relativamente corto che la agevolava in montagna.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.