Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le auto attuali si assomigliano?

Featured Replies

  • Risposte 101
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il problema è che come tutte le citroen d'epoca ti costa un bel pò di manutenzione (sospensioni in primis) non occorre andare su SM, ma anche i possessori di CX e DS piangono sulle fatture.

Eh, purtroppo questo lo avevo gia sentito, pero alla fine i capricci di una storica sono comprensibili, e si tratterebbe di avere in casa una VERA citroen :mgreen:

Ricordo il padre della mia ex, che aveva una CX gti 1.6, quanto rimpianse il suo confort passando alla xsara.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

si si BX, scusate il lapsus, stavo pensando alle altre citroen che mi piacerebbe oltremodo avere :D

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
Eh, purtroppo questo lo avevo gia sentito, pero alla fine i capricci di una storica sono comprensibili, e si tratterebbe di avere in casa una VERA citroen :mgreen:

Ricordo il padre della mia ex, che aveva una CX gti 1.6, quanto rimpianse il suo confort passando alla xsara.

I capricci di una storica fanno parte del gioco.

Io dico sempre che l'acquisto è solamente la prima rata, poi continui a pagarla (manutenzione e vari)

Il problema nelle Citroen è che l'acquisto è una minirata (hanno tutte quotazioni molto basse) e poi arrivano le rate vere.

Altra cosa, tutte le storiche vanno usate mai lasciarle ferme troppo.

Viene indicato il minimo di 20 km senza fermarsi almeno ogni 2 mesi (io però lo faccio almento ogni 2 massimo 3 settimane) ma per le Citroen questo non vale.

Si DEVONO usare molto più frequentemente.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

per le idro è parzialmente vero...anche se le quotazioni di Ds e ultimamente di Cx sono in netta ascesa...(le gs invece per ora restano al palo)

le bicilindriche,invece, sono dei muli...possono stare ferme anni e ripartire al primo colpo o fare 2600km a canna in 5 giorni (come la mia in occasione del raduno 2cv presso il conservatoire) e non mangiare un grammo d'olio

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?action=dlattach;topic=935.0;attach=6004;image

ciao ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Infatti sono proprio le sorele povere paradossalmente ad avere una rivalutazione maggiore proprio in funzione del costi di gestione ridotti.

2cv viene proposta a prezzi inimmaginabili fino a qualche tempo fa, le prime serie sono poi introvabili e con quotazioni molto alte.

Mehari ha delle richieste che possono sembrare addirittura amorali se non si conosce il costo di un ripristino di carrozzeria.

Le stesse sorelline brutte (Ami 6/8 ) hanno avuto un buon rilancio di prezzi.

Chi sembra (per ora ed i Italia) rimanere al palo è Dyane 6.

La famiglia ID/DS sta crescendo anche nelle versioni berline, la cabrio (se originale e non taroccata) ha prezzi molto alti.

La giardinetta è ricercata per la sua particolarità.

GS non sfonda e CX da qualche segnale, ma i costi di mantenimento sono troppo alti rispoetto al valore.

L'eterna promessa SM rimane inchiodata, costa troppo mantenerla.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Dealers Collection e Final erano diverse dalla 6 dato che erano catalizzate e avevano diverse mappature della centralina e 5 cv in più.....paragonabili alla 6 sono la gg, oppure la 5, ancora euro 0, con la vera spinta brutale delta....

brutale era la prima sedici, mentre già le altre con motore pompato avevano perso un pò di smalto nell'essere bruschi..però, chiaramente è sempre un bel viaggiare..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Io ho parlato di "momenti d'inerzia", non conta solo il peso, conta anche come è distribuito rispetto all'asse di rotazione ;)

50kg a 10cm dall'asse sono profondamente diversi da 50kg a 1m :D

non riesco a capire..

se io ho l'auto con cinquanta e cinquanta, significa che avrò lo stesso peso sull'asse anteriore di quello che ho su quello posteriore, giusto?

che cavolo cambia se ce l'ho con i foglietti della 3m o con il cambio?

spiegami, perché non comprendo il ragionamento, perché, allora, la ripartizione è una stronzata..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.