Vai al contenuto

Baravalle giustifica il Q4


lord_snk

Messaggi Raccomandati:

mi sono perso,ma per l'alto di gamma il discorso fiat-gm non è ormai interrotto? Avevo capito che sti benedetti V6 sarebbero stati italiani: diesel vm con particlari specifiche e benza su basamento in lega vm e resto studiato da lombardi e co. tutto sfumato?

tutto un casino, altro che sfumato.

Fra cineserie etc. oramai quà......... non si sa che pensare.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 354
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ah sicuramente sì, ma mi dispiace.......... i MOTIVI da parte dello zoccolo durissimo o talebano di credere imbecille chi compra un'Alfa moderna (compreso lo scrivente, sai, mica mi metto fuori.......) sono oggettivamente validi.

E per la mia idea di coerenza gli do ragione se ce l'hanno. Perchè se uno mi viene a dire che son stato un coglione a comprare la prima, ma soprattutto a non voler fare un bagno di sangue mio per deficienze altrui e prendere anche questa che cmq ha altre rogne, gli do ragione. Perchè sulla mia pelle quelle ragioni me le son vissute, e me le vivo.

Una D Alfa deve essere una vettura di dimensioni non eccessivamente generose (semmai si industrino a cercare l'abitabilità, come erano bravi a fare con la Tipo, senza dovermi dare 4 metri e 70 e dentro 2cm + di una vettura di 4.40), meccanicamente dotata (ok quadrilateri, ok multilink al retrotreno, ma che sia multilink, non un papocchio), con una trazione standard che non mi obblighi a dover portarmi appresso un altro differenziale e altre due ruote motrici per tenere della potenza che è necessario il prodotto abbia (per forza di cose quindi, dato che su TA con certe potenze ci fai delle seghe, deve essere TP), con una ricerca del contenimento di peso PARANOICA (il peso di sola scocca vuol dire portarsi appresso roba inutile, peggiorare la maneggevolezza, le prestazioni e il consumo).

Da queste premesse POI vediamo il compromesso.

Ma non viceversa.

E anche tu lo sai benissimo che è cosa non da poco.

Credo che conciliare abitabilità con linea emozionante sia veramente difficile

basta vedere come sono belle sia serie 3 attuale, per non parlare di passat

croma etc, aggiungi il fatto che ormai se non fai una macchina con 5 stelle euro ncap ti dicono che la macchina è di cartone, e quindi sei quasi obbligato a fare un auto con il musone che ruba cm all'abitabilità, aggiungi inoltre che le sospensioni come dici tu non sono esattamente le meno ingombranti, aggiungi che devi trovare il posto per 50 air bag, più la resistenza per evitare intrusioni indesiderate, e scopri che forse non è così facile fare una macchina compatta e bella fuori e abitabile dentro, nel caso e senza polemica fammi degli esempi.

Sulla TP onestamente non ho idea di quanto farebbe costare di più la macchina considerando che a parte sulla "lea" non so' su quali altri modelli del gruppo si potrebbe utilizzare. Sul contenimento di peso paranoico hai tutto il mio appoggio sia a livello di scocca che di componenti, ma questo mi sembra l'abbiano già capito. Io vorrei inoltre una verniciatura migliore e degli interni che non reggono minimamente con la bellezza dell'esterno. Sulla qualità costruttiva non mi espongo non avendo provato mai la macchina in questione (159)

Link al commento
Condividi su altri Social

anche perche' se la fai Tp semplice e vuoi un comportamento dinamico accettabile devi allungare il passo a dismisura per contenere il motore dentro l'assale anteriore. Ed addio agilita', che per una D resta una caratteristica importante.

Quindi TP transaxle

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

anche perche' se la fai Tp semplice e vuoi un comportamento dinamico accettabile devi allungare il passo a dismisura per contenere il motore dentro l'assale anteriore. Ed addio agilita', che per una D resta una caratteristica importante.

Quindi TP transaxle

Sicuramente!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, non a caso Alfa utilizza le sinergie con Fiat per contenere i costi e questa strada può andare bene per una segmento B e C, senza dubbio. Magari con l'aggiunta della TI come faranno sulla 149, giustamente!

Ma su una D-E ( sportive comprese ) non mi sta bene, stesso discorso per i motori al 100% GM!

Per l'alto di gamma la direzione fiat-GM non è accettabile a mio parere. E' ora che facciano qualcosa di concreto con Maserati ( in serie ), la stessa 8C dimostra che i risultati sono ottimi.

Si ma nel periodo nella quale è stato sviluppato il progetto 939, che motore

avrebbero dovuto usare, ma con che soldi e con quali numeri si mettevano a

fare un V6 loro. Mi parli del V8 maserati, ma hai idea di quanto alzi il costo della macchina? Stiamo parlando di mettere su una macchina da 25/45K euro

un motore che viene messo su macchine che mediamente ne costrano da

100K in su. Io voglio vedere quante auto della classe di 159 alfa è in grado di vendere a 70.000 o più euro indipendentemente dalle prestazioni peso etc.

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sono perso,ma per l'alto di gamma il discorso fiat-gm non è ormai interrotto? Avevo capito che sti benedetti V6 sarebbero stati italiani: diesel vm con particlari specifiche e benza su basamento in lega vm e resto studiato da lombardi e co. tutto sfumato?

Per la nuova "159" ( 2012 +- ) a quanto pare si.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

le mie info sono che in questi momenti si stanno portando avanti tante ipotesi differenti ( di cui una e' il rinnovo dell'accordo con GM ) per avere soluzioni di backup.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma nel periodo nella quale è stato sviluppato il progetto 939, che motore

avrebbero dovuto usare, ma con che soldi e con quali numeri si mettevano a

fare un V6 loro. Mi parli del V8 maserati, ma hai idea di quanto alzi il costo della macchina? Stiamo parlando di mettere su una macchina da 25/45K euro

un motore che viene messo su macchine che mediamente ne costrano da

100K in su. Io voglio vedere quante auto della classe di 159 alfa è in grado di vendere a 70.000 o più euro indipendentemente dalle prestazioni peso etc.

Riferito alla 159 attule posso anche essere daccordo, ma resta il fatto che il cliente si ritrova sempre un'alfa con il cuore GM nei benzina ; quello che mi preoccupa, ancora una volta, è il futuro.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

bah, il limite di 159 al lancio era il peso e motori non all'altezza(soprattutto benza, ma il naftone da 230-240 cv è mancato)....per il resto mi pare un'auto in linea con "lo spirito alfa" (rivisto ad oggi fusi....perchè oggi un certo tipo di auto non si fan più, se vedi guardando fuori alfa la gente compra suv e monovolumi a mani basse...e con marchi di prestigio)

Piuttosto la vedo dura risolvere le magagne di pomigliano..soprattutto considerato i prezzi che si vorrebbero chiedere

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda Pomigliano cito un certo SM

E gli operai?

«Il problema non sono mai stati loro. Ma vanno gestiti bene. Andai a Pomigliano d'Arco, due anni fa, e davanti a me un'operaia attaccò un pezzo alla macchina. Brava, le dissi. E lei: "Guardi, dottore, è stata una botta di culo. Di solito ci impiego venti volte a incastrarlo". L'ingegnere aveva disegnato male il pezzo».

Questo per dire come io ho ripetuto millemila volte che Pomigliano avra' anche problemi particolari, ma le responsabilita' vanno cercate in alto....:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.