Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Conclusione caso Peppermint -> Ottime notizie per Brothersfan

Featured Replies

Inviato

Riporto da Altroconsumo, notizia del 18/07

Il Tribunale di Roma (Sezione IX civile, specializzata in materia di proprietà industriale e intellettuale) ha accolto le istanze proposte dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali in due controversie riguardanti il rapporto tra il diritto d'autore e la disciplina sulla privacy. Con due ordinanze, i giudici hanno rigettato i ricorsi che le società Peppermint Jam Records GmbH e Techland sp. Z o.o. avevano proposto nei riguardi di Telecom Italia S.p.A. e Wind Telecomunicazioni S.p.A., con le quali chiedevano di ottenere i nomi di numerosi utenti di reti p2p.

Nuova puntata, dunque, della vicenda che vede come protagonista la società discografica Peppermint, che nelle scorse settimane ha fatto pervenire una "intimidatoria" missiva nei confronti di alcuni utenti della rete (tra cui alcuni nostri soci), accusandoli di aver scaricato e messo in condivisione (attraverso una piattaforma di Peer2Peer) alcuni file coperti da diritto d'autore.

La decisione del Tribunale di Roma rappresenta indubbiamente di un'ottima notizia, dopo i maxi-reclami che avevamo presentato al Garante della privacy sui comportamenti illegali di Peppermint Jam Records GmbH e Logistep AG. Molti consumatori continuano in questi giorni a rivolgersi alla nostra casella email peppermint@altroconsumo.it per chiedere di essere tutelati. A tutti coloro che ne fanno richiesta, continueremo a fornire gratuitamente un avvocato che li patrocinerà davanti al Garante della privacy.

Riteniamo che il caso Peppermint sia un esempio concreto della necessità ormai urgente di una modifica legislativa della legge sul diritto d'autore: è necessario che siano finalmente contemperati equamente anche i diritti e gli interessi dei consumatori e della loro privacy oltre che quelli dei detentori della proprietà intellettuale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.