Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il telefonino del domani. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Stavo pensando che il telefonino potrebbe assumere per

qualche verso le funzioni di repositary del PC, per un minimo

di documentazione in formato di testo puro (file sequenziali

con record a lungezza variabile).

S: schermo da 7 pollici autoailmentato

C: Chieavetta di memoria con porta USB da 1GB

T: Tastiera che si collega al telefonino

tt: telefonino

A: Alimentatore con due uscite


+------------+
| |
| S |
+| |
|+------------+
| ||
| /-----\
| | |
----+-+ | | /-----+
A |-----| tt |==| C |
----+ | | \-----+
| |
\-----/
||
+-------------------------------+
| |
| |
| |
| |
| T |
| |
| |
| |
+-------------------------------+

Il tutto e colegato tramite le attuali porte USB e loro

adattatori. La tastiera e' pieghevole. Il sistema permette di

creare e scaricare sul dischetto esterno C documenti in

formato ASCII con record a lunghezza variabile.

Il telefonino ha accesso ad internet per cui e' possibile

spedire documenti sul PC di casa.

Spedendolo su PC Windows il documento si apre con notepad.

Spedendolo su PC Linux il documento si apre con l'editor VI.

Ecco che il telefonino, cosi' corredato, diventa un editor di

documenti che poi risiedono sulla chiavetta di memoria.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Quanti accrocchi che hai messo, per implementare una semplice macchina da scrivere, di cui non è nemmeno possibile impostare una formattazione del testo dato che non usi ne un RTF o un OpenDocument (tanto per citarne alcuni) con un display tendente ad ammazzare la vista.

In ogni caso le tastiere per telefonini sono state già inventate tempo fà e non hanno riscosso granchè successo, addirittura ci fù pure un prototipo di tastiera olografica, ma non sò che fine abbia fatto. Ed inoltre i cellulari di ultima generazione hanno degli slot per inserire delle memorie statiche, che possono esser letti da ogni PC, e quindi non c'è bisogno della chiavetta USB, comunque in un futuro prox dove tutto sarà legato al WI-FI mi sembra un pò controproducente imbottire un dispositivo mobile di porte USB.

Inviato
Quanti accrocchi che hai messo, per implementare una semplice macchina da scrivere, di cui non è nemmeno possibile impostare una formattazione del testo dato che non usi ne un RTF o un OpenDocument (tanto per citarne alcuni) con un display tendente ad ammazzare la vista.

In ogni caso le tastiere per telefonini sono state già inventate tempo fà e non hanno riscosso granchè successo, addirittura ci fù pure un prototipo di tastiera olografica, ma non sò che fine abbia fatto. Ed inoltre i cellulari di ultima generazione hanno degli slot per inserire delle memorie statiche, che possono esser letti da ogni PC, e quindi non c'è bisogno della chiavetta USB, comunque in un futuro prox dove tutto sarà legato al WI-FI mi sembra un pò controproducente imbottire un dispositivo mobile di porte USB.

Giusto per la tastiera usiamo qella olografica.

La memoria statica deve essere una chiavetta di memoria di quelle gia' esistenti. In questo modo oltre a spedire la mail in internet, puoi copiare i documento spostando la chiavetta sul PC. lo schermo se ti sembra piccolo allora diciamo un 10 pollici, ma ripiegabile.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Giusto per la tastiera usiamo qella olografica.

La memoria statica deve essere una chiavetta di memoria di quelle gia' esistenti. In questo modo oltre a spedire la mail in internet, puoi copiare i documento spostando la chiavetta sul PC.

Regards,

Francesco 8)))

quoto nucarote....che pachiderma verrebbe fuori???oltretutto sono più completi i palmari...

perchè deve essere usb??

basta che sia una normale sd, che costa meno, è meno ingombrante e ormai ci sono lettori ovunque!!!

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
Giusto per la tastiera usiamo qella olografica.

La memoria statica deve essere una chiavetta di memoria di quelle gia' esistenti. In questo modo oltre a spedire la mail in internet, puoi copiare i documento spostando la chiavetta sul PC. lo schermo se ti sembra piccolo allora diciamo un 10 pollici, ma ripiegabile.

Regards,

Francesco 8)))

Niente chiavette, SD o WI-FI.

Ma soprattutto la tua idea per essere davvero utile, non solo deve avere la tastiera olografica ma anche il display del cellulare deve essere olografico (forse frà 5 o 6 anni vedremo qualcosa a tal proposito).

Inviato

Per nucarote:

No per lo schermo si puo' usare alternativamente anche

un micro proiettore Black and White (poi arriveranno magari

anche gli RGB) che proietta la schermata su una superfice

vicina e cosi' il problema dei pollici e' risolto.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Per nucarote:

No per lo schermo si puo' usare alternativamente anche

un micro proiettore Black and White (poi arriveranno magari

anche gli RGB) che proietta la schermata su una superfice

vicina e cosi' il problema dei pollici e' risolto.

Regards,

Francesco 8)))

Si potrebbe pure fare. In ogni caso pare che stiano ancora in fase di sviluppo e pare non essere abbastanza piccoli da poter esser integrati in un telefonino di 12cm x 5cm x 3cm e pesante 150gr. E comunque con un proiettore, non posso abilitare le possibilità di touch screen sull'immagine proiettata e ho comunque bisogno di una superfice. Con un display olografico invece si possono implementare interfaccie grafiche stile "Minority Report".

Inviato

In ogni caso il "cellulare del domani", credo che sarà un pacchetto di sigarette (in futuro ancor più remoto una penna biro), che include dentro tutta la circuteria di un comune smartphone odierno, con due fori, uno che proietta la tastiera e un'altro il display touch screen. con un'allogiamento della batteria, un'altro per la memoria statica removibile (almeno per i primi "tempi") e collegato al mondo via WI-FI o successivo.

Inviato
Stavo pensando che il telefonino potrebbe assumere per

qualche verso le funzioni di repositary del PC, per un minimo

di documentazione in formato di testo puro (file sequenziali

con record a lungezza variabile).

S: schermo da 7 pollici autoailmentato

C: Chieavetta di memoria con porta USB da 1GB

T: Tastiera che si collega al telefonino

tt: telefonino

A: Alimentatore con due uscite


+------------+
| |
| S |
+| |
|+------------+
| ||
| /-----\
| | |
----+-+ | | /-----+
A |-----| tt |==| C |
----+ | | \-----+
| |
\-----/
||
+-------------------------------+
| |
| |
| |
| |
| T |
| |
| |
| |
+-------------------------------+

Il tutto e colegato tramite le attuali porte USB e loro

adattatori. La tastiera e' pieghevole. Il sistema permette di

creare e scaricare sul dischetto esterno C documenti in

formato ASCII con record a lunghezza variabile.

Il telefonino ha accesso ad internet per cui e' possibile

spedire documenti sul PC di casa.

Spedendolo su PC Windows il documento si apre con notepad.

Spedendolo su PC Linux il documento si apre con l'editor VI.

Ecco che il telefonino, cosi' corredato, diventa un editor di

documenti che poi risiedono sulla chiavetta di memoria.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Più che "del futuro" mi sembra un tentativo di stampo anni '90 per fare un dispositivo ultramobile.

Mi pare anche che uscirono anche degli oggetti simili, persi poi nel nulla.

Quanto alla concezione che gli hai dato, comunque, è parecchio obsoleta.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

ma che .... ?????

se proprio devo usare qualcosa "da ufficio" che consumi poco le batterie, sarei sui display che memorizzano l'immagine senza aver consumo di corrente..anche se monocromatici, per un uso "mail pushing style" lo vedo migliore di altre merderie..

usb!? ma c'è chi ancora crede nella connettività via cavo!?:|

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.