Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le auto hanno i muscoli? Come cambiano comportamento in base all'utilizzo

Featured Replies

Inviato

So che può sembrare una domanda assurda ma sono 2 mesi che lavoro come fattorino e guido un auto aziendale (fiat punto van 1.7 td) e faccio una media di 70 km al giorno.

Il primo giorno che l'ho guidata ho sentito che aveva meno ripresa della mia (fiat Palio Weekend 1.6 benzina), ma a distanza di 2 mesi che guido l'auto aziendale e che lascio la mia quasi del tutto inutilizzata ho notato che adesso la mia ha prestazioni di poco inferiori rispetto la punto aziendale.

Ma è vero che una macchina deve essere sempre "mossa" altrimenti cala di prestazioni?

Insomma come un atleta che riduce gli allenamenti riduce anche le prestazioni...

Inviato

È molto probabile, magari la Punto aziendale era "messa male" e usandola bene e tirandola magari un po' di più si è slegata, dandoti l'impressione che la tua Palio adesso sia un po' moscia.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

Vero, l'ho tirata parecchio, e quindi credo di averla "risvegliata" e invece la mia si è "incancrenita" perchè la usa pochissimo ultimamente.

Quindi allora è vero che una macchina deve sempre "correre".

Io fino all'anno scorso avevo una Tipo 1400 benzina e in totale ha fatto 225.000 chilomentri e sono andato dappertutto usandola ogni giorno, mentre mio zio che aveva lo stesso modello identico gli è durata la metà perchè non la usava quasi mai!!!!

Inviato
Vero, l'ho tirata parecchio, e quindi credo di averla "risvegliata" e invece la mia si è "incancrenita" perchè la usa pochissimo ultimamente.

Quindi allora è vero che una macchina deve sempre "correre".

Io fino all'anno scorso avevo una Tipo 1400 benzina e in totale ha fatto 225.000 chilomentri e sono andato dappertutto usandola ogni giorno, mentre mio zio che aveva lo stesso modello identico gli è durata la metà perchè non la usava quasi mai!!!!

Io sono pienamente d'accordo con cio che dici, l'ho notato spesso. D'altronde le auto sono prodotte per essere usate (usate con criterio, ovviamente), l'inutilizzo è rovinoso.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
  • Autore

Secondo me un auto quando fa i suoi 20 chilometri al giorno (non sono tanti) e 2 o 3 viaggi lunghi in un anno resta in ottima forma.

L'inutilizzo o l'ecessivo utilizzo ovviamente sono negativi per la salute/longevità di un auto...

  • 3 anni fa...
Inviato

ogni motore e ogni componente meccanica risente dello stile di guida (e di piccole differenze di produzione). Qualche anno fa io e mia sorella prendemmo due Opel Corsa 1,3 CDTI. Dopo alcuni mesi ho guidato la sua... diversa dalla mia anche se avevano quasi gli stessi Km. La sua era sicuramente meno "spilata" ma aveva un lieve tiro in più ai bassi e qualche rumorino vario in meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.