Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Giusto, Aiptek.

Come funzionalità, la mia baracchetta (che credo sia il modello base della gamma), sembra andare a dovere.

Come qualità, forse la sensibilità alla pressione della penna non è a livelli stratosferici, i tastini laterali sono un po' scomodi e manca il tastino di coda.

Ma di più non saprei dirti, visto che sono comunque un esordiente totale.

L'ho presa apposta per capire se riuscivo a farci qualcosa. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma puo´essere usata anche sotto il sistema operativo al posto del mouse?

Si, normalmente.

Lavora in coordinate assolute (e non relative come il mouse), che fanno corrispondere allo spazio della tavoletta lo spazio dello schermo.

Il che a volte è più comodo, mentre a volte è una tragedia, fuori da PS.

In compenso però c'è in corredo un piccolo mouse wireless (che comunica direttamente con la tavoletta) che sopperisce alla funzionalità di spostamento relativo. Io non lo uso, perchè uso il mouse che avevo già.

Non so se è possibile settare la tavoletta in coordinate relative come fosse un maouse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, normalmente.

Lavora in coordinate assolute (e non relative come il mouse), che fanno corrispondere allo spazio della tavoletta lo spazio dello schermo.

Il che a volte è più comodo, mentre a volte è una tragedia, fuori da PS.

In compenso però c'è in corredo un piccolo mouse wireless (che comunica direttamente con la tavoletta) che sopperisce alla funzionalità di spostamento relativo. Io non lo uso, perchè uso il mouse che avevo già.

Non so se è possibile settare la tavoletta in coordinate relative come fosse un maouse.

Si si .. si puo usare come un mouse. Ho il 9000u e il 12000u

.Non andrei sotto il a4.

Quello che manca alle tavolette aiptek/trust e il rilevatore dell'inclinazione della penna. Ma per iniziare non e un problema.

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Quello che manca alle tavolette aiptek/trust e il rilevatore dell'inclinazione della penna. Ma per iniziare non e un problema.

Confermo. :D

Per un po' mi sono chiesto perchè, a volte, passando 2 volte nello stesso punto della tavoletta, il tratto venisse in due punti diversi.

Poi ho capito che stavo usando la penna a mo' di matita e quindi a volte tenevo delle inclinazioni imbarazzanti. :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

ma no funziona lo stesso.

la limitazione riguarda solo lo spessore della linea che stai disegnando. al contrario di una matita, ogni riga disegnata ha lo stesso tratto se non viene specificato da software.

io ho una trust A4 pagata 80 euro circa.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma allora funziona solo in posizione perfettamente verticale?

No. Funziona anche tenendola inclinata.

Solo che la tavoletta non "sente" dove appoggia la punta della penna, ma in realtà sente dove si trova la zona leggermente più in alto al di sopra della punta (immagino che ci sia un piccolo magnete, ma non ci metto la mano sul fuoco).

Quindi quando inclini la penna verso di te, la tavoletta sente una certa posizione, ma la punta "fisica" appoggia 1 o 2 millimetri più in alto.

Se la inclini lontano da te, il contrario e così via.

Il che, per un uso non professionistico, non cambia quasi nulla, perchè in effetti non stai a guardare in quale punto stai passando la penna sulla tavoletta, ma guardi lo schermo.

Serve solo avere l'accortezza, qualora stai "ricalcando" un immagine infilata sotto la pellicola della tavoletta, di tenere la penna sempre con la stessa inclinazione, per evitare di seguire 2 volte la stessa linea, ma ottenere due tratti leggermente diversi sullo schermo.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.