Vai al contenuto

L'alfa 147 e il suo cofano...


carrera4

Messaggi Raccomandati:

Scusate ma qui siamo nel ridicolo nelle 147 normali e' voluto cosi'........non e' un errore di montaggio.....

A differenza delle versioni normali nella versione GTA lo sviluppo e' a filo....

Va bene, va bene era solo una curiosità... ora lo so.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusate ma qui siamo nel ridicolo nelle 147 normali e' voluto cosi'........non e' un errore di montaggio.....

A differenza delle versioni normali nella versione GTA lo sviluppo e' a filo....

certo Taurus ma puoi ben immaginare cosa ne possa pensare chi non apprezza la Fiat come fa la maggior parte delle persone presenti in questo forum, del resto noi cerchiamo solo di fare critiche costruttive...

se a noi ha dato l'impressione di essere un errore di assemblanggio, avvalorato dal fatto che su alcuni modelli lo scalino c'è ed è evidente e su altri lo è di meno, immagino che per un individuo fissato con la "perfezione" teutonica questo sia un evidente errore da auto italiana... per di più, perché sulla GTA questo scalino non deve esserci e sulla versioni "normali" sì? onestamente non trovo la necessità di un vezzo del genere visto che non contribuisce, come stiamo dimostrando, ad aumentare nè la classe nè la sensazione di qualità di accoppiamento delle parti della carrozzeria...

E' lo stesso discorso vale per molte altre auto del gruppo, per esempio la mia Punto del '94 pur non avendo problemi ha sempre avuto il cofano che da un lato sporgeva rispetto al passaruota e dall'altro era infossato... lo notavo io che sono fissato e ho fatto impazzire le officine Fiat che cmq non hanno saputo risolvere il problema perché evidentemente impossibile... spero che cmq sia voluti o meno, disallineamenti così non ci siano più sulla future Fiat.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il gruppo scudo paraurti della GTA e' completamente diverso Piech.......

ok, lo so, ma perché visto che è stato disegnato prima quello normale non è stato previsto un allineamento maggiore? ti ricordo che non in tutti i modelli il dislivello è uguale, è questo che fa sorgere dei sospetti...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Perche da una maggiore agressivita' il dislivello nelle versioni normali e uno stile piu' bello e molto caratterizzato secondo me....

Link al commento
Condividi su altri Social

Perche da una maggiore agressivita' il dislivello nelle versioni normali e uno stile piu' bello e molto caratterizzato secondo me....

... sarà ma come ti abbiamo dimostrato con questa "discussione" forse l'intento non è stato capito... che sia bello.. beh, pareri personalissimi, io onestamente l'avrei preferito allineato...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

... c'è infatti sempre un'ambiguità: sarà che noi siamo dei poveri deficienti...

però c'è una differenza tra ciò che si VORREBBE trasmettere e ciò che viene PERCEPITO, e forse molti di noi percepiscono questo cofano "sporgente" come una stranezza più che un tocco di sportività...

Link al commento
Condividi su altri Social

... c'è infatti sempre un'ambiguità: sarà che noi siamo dei poveri deficienti...

però c'è una differenza tra ciò che si VORREBBE trasmettere e ciò che viene PERCEPITO, e forse molti di noi percepiscono questo cofano "sporgente" come una stranezza più che un tocco di sportività...

io per vederlo come tocco sportivo vedrei bene la sporgenza se subito sotto ci fosse anche solo un accenno di feritoria (come è sulla GTAche invece non prevede la sporgenza... qualcosa che giustifichi e cmq dissimuli la sporgenza, cosa che a quanto pare era voluta... ma non ne sono poi così sicuro...

non metto in discussione la validità del progetto 147 ma credo che non si possa neanche essere così refrattari verso quelle che sono della critiche volte esclusivamente a migliorare un prodotto già di per se validò ma che ha margini di miglioramento...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

non ho mai notato sta cosa sulle 147, quello che è certo - come ha sottilineato anche il fusi - è che sulla 156 ho notato moltissimi paraurti posteriori con la classica "buccia d'arancia" e francamente non è bello a vedersi...gli stessi paraurti, sia ant. che post., danno l'impressine di essere qualitativamente scadenti e non all'altezza della macchina, guardando i paraurti di altre marche - e come sempre cito BMW serie 3 e Audi A4 - balza subito all'occhio la bellissima verniciatura e la fattura stessa della plastica.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve a tutti.

E' da tanto che anche io volevo introdurre l' argomento "cofani" per Alfa Romeo. Mi rifiuto di credere che l' effetto sia completamente voluto :twisted: . Per un semplice motivo, l' auto così è più brutta e da una senso di "precario" e di malfatto. Ciò viene inoltre confermato dal fatto che ogni 147 è finita in maniera diversa dall 'altra, e mi stupisce che pochi finora se ne fossero accorti! guardatele tutte bene! ce ne fosse una in cui il cofano sporge allo stesso modo! :shock: una volta mesi fa mi è capitato di vederne una con cofano a filo, spettacolare (guardacaso anche nelle pubblicità è a filo....)! quindi se anche è vero ciò che dice taurus il problema rimane, poichè ci sono differenze notevoli tra ogni unità.

156 ha cominciato a subire lo stesso difetto col recente face lifting Giugiaro, anche se in genere è fatta un pelo meglio.

Ciò che invece è sbalorditivo è sulla 166 face lift! ma non avete visto le foto ufficiali? ci sta un dito tra cofano e paraurti! mentre le prime foto ufficiali (quelle grigio chiaro per intendersi) facevano vedere uno spazio minimo. Infatti per fortuna quelle che ho visto in concessionaria sono apposto.

Comunque è un problema reale, e ridicolo. Come i pannelli porta di 147 con interni in pelle... sono in stoffa! (eccezione per 147 GTA almeno...)

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.