Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

128.jpg

128_d.jpg

128_f.jpg

128_g.jpg

128_h.jpg

fatto neanche troppo con calma ma per provare (finalmente!) la mia Volito!! :-) devo imparere ancora molto...

questa comunque vorrebbe essere una versione di Fiat segmento D... devo ancora rivederla per ammodernarla...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Interessante il motivo della mascherina integrale che si stringe in mezzo.

Più che altro il complesso fari tondi-mascherina integrale a cornice - cofano smussato ha un ben preciso richiamo Alfa.

giuliagt.jpg

Forse potresti adottare una froma diversa per i fari.

Fiat131.jpg250px-Fiat131CL1300_4R1_79.JPG

Lo so, ho preso come esempio un auto non esattamente splendida, ma ha una fisionomia facilmente reinterpretabile. ;)

Inviato
  • Autore

Regazzoni, io non penso sia esclusiva di Alfa quanto dici, infatti io mi sono basato su fotografie di una 128 (che non ho ora a portata di mano), qui un esempio:

128rally-ouverture.jpg

e ti dirò di più, per il posteriore vedrei molto bene i fari tondi!!!

ivan3.JPG

La vettura che dici tu è la 131 se non sbaglio, io la vedrei meglio come ammiraglia, più grossa, imponente, questa potrebbe essere una nuova Marea che strizza maggiormente l'occhio al segmento D e meno a quello C, in questo caso le porte sarebbero 4 e non 3 e, al pari della 128, potrebbero derivarne versioni station (chiamiamole Giardinetta, è molto più italiano!) e coupè...

Detto per inciso, la mescherina, nelle mie intenzioni, non sarebbe la classica mascherina traforata, sarebbe un pezzo unico con effetto retina (qualcosa tipo il carbonio) con delle feritoie in corrispondenza dei baffi e su tutto il perimetro dove c'è il raccordo con la carrozzeria.

Sulla scia della 5OO proporrei una carrozzeria un po' più morbida e meno squadrata...

vedrò come riuscirò a lavorarci ancora sopra!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Non avevo considerato 128. :)

Rimango comunque dell'idea che dei fari più riempitivi renderebbero meglio (anche in richiamo alla 128): di forma circolare o leggermente ellittica, li vedrei meglio un po' più estesi, che rincorrono di più i bordi della mascherina, sia verso l'alto che verso i lati.

Un po' come la nuova 5oo che ha i fari che, allargandosi, si insinuano nel cofano; non lo stesso, ma qualcosa di analogo. ;)

Inviato
  • Autore

ok, ci proverò!!! mi piaceva l'idea del faro tondo ma possiamo modificarlo! :-)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore

128_r.jpg

al momento sono riuscito a fare questo disegno di pessima qualità per il posteriore... è una versione di 3... trovo che sia quello più riuscito ma so che mi direte che è troppo Alfa... magari bianca da meno quest'effetto...

128_d_r.jpg

comunque vuole richiamare la 128 con dettagli che sono già su alcune nuove Fiat come il paraurti che ha il disegno della parte inferiore simile a quella della della Bravo.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Carino il posteriore però ho avuto la sensazione di già visto...

Nissan%20Skyline%20GT-R%20M-spec%20Nur%20%28R34%29%20-%202.jpg

Magari potresti anche provare a dargli maggiore tridimensionalità, come consigliato da regazzoni per l'anteriore..

Inviato

Secondo me dovresti provare a modificare le proporzioni che la rendono troppo "anni 70" : ad esempio le fiancate troppo dritte , parabrezza e lunotto troppo poco inclinati, cofani troppo bassi per essere auto odierne

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.