Vai al contenuto

Sport Limousine Alfa Romeo..........


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

Infatti io ho parlato di Lancia ed Alfa. Non ritengo Fiat, come Renault, Peugeut, Ford, Opel adatte a questo particolare settore. Dico soltanto che sarebbe sbagliato dire che siccome c'è gia Maserati, allora di ammiraglie in Lancia ed alfa non bisogna farne. Chiaramente ogni auto deve esprimere una sua personalita autonoma e rivolgersi ad un tipo di cliente diverso. VW ci sta provando e onestamente ne ammiro il coraggio. A volte mi fa sorridere pensare che l'ammiraglia italiana sia la Thesis quando esistono Serie S, Serie 7. A8 e Phaeton. Questo settore è presidiato dai soli tedeschi e noi italiano siamo gli unici ad avere marchi automobilistici in grado di competere a livelo mondiale senza complessi di inferiorità (altro che Lexus e company!)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

..Renault,Peugeot,Citroën hanno tradizione sulle ammiraglie chi non ha tradizione e' proprio VW :!: Volks(del popolo) Wagen(veicolo)..........e anche l'Audi si Horch aveva fatto delle ammiraglie....ma il marchio Audi anche anteguerra era destinato a vetture medie e medio-superiori non di lusso....e anche BMW prima della serie 7 degli anni '80 non ha avuto storia del settore.......invece il marchio Fiat ha avuto delle ammiragle nella sua storia con ultima la 130... sfortunata per la crisi petrolifera...e anche Citroën la mitica DS che umiliava nella sicurezza e tecnologia le classe S.....mentre tutti e quattro i marchi(Fiat,Renault,Peugeot e Citroën)e sopratutto i due primi cioe' Fiat e Renault hanno una storia anteguerra di Limousine seconda a pochi......

Link al commento
Condividi su altri Social

..Renault,Peugeot,Citroën hanno tradizione sulle ammiraglie chi non ha tradizione e' proprio VW :!: Volks(del popolo) Wagen(veicolo)..........e anche l'Audi si Horch aveva fatto delle ammiraglie....ma il marchio Audi anche anteguerra era destinato a vetture medie e medio-superiori non di lusso....e anche BMW prima della serie 7 degli anni '80 non ha avuto storia del settore.......invece il marchio Fiat ha avuto delle ammiragle nella sua storia con ultima la 130... sfortunata per la crisi petrolifera...e anche Citroën la mitica DS che umiliava nella sicurezza e tecnologia le classe S.....mentre tutti e quattro i marchi(Fiat,Renault,Peugeot e Citroën)e sopratutto i due primi cioe' Fiat e Renault hanno una storia anteguerra di Limousine seconda a pochi......

Non voglio negare quanto dici ma queste case automobilistiche sono percepite come generaliste e non credo che sarebbe un'investimento sensato entrare nel settore delle berline di lusso. Del resto Peugeot e Renault gia stentano nel settore E che le loro berline si vendono solo in Francia e fuori sono pressoche sconosciute.

Per VW invece il discorso è diverso perche se è vero che è un marchio generalista è anche vero che tra i marchi generalisti è quello che viene reputato il migliore. Per cui tentare di entrare nel settore delle berline di lusso non è un passo del tutto sbagliato secondo me.

E' vero che VW non ha nessuna tradizione al riguardo m

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

quello di fornire una vettura per il popolo teutonico, mi sembra che sia stata fondata da Porsche.

Verissimo il discorso della 130 (la possedeva persino Berlusconi) :D

..comunque classe f per lancia oppure no, fiat deve fare tutto il possibile per rilanciare Lancia soprattutto nei segmenti C e D; speriamo che riesca a rilanciare la Thesis organizzando manifestazioni (magari aprofittando del prossimo scudetto juventino circondando la Thesis di Chiusano con altre versioni della stessa macchina) oppure ricuperando testimonial VIP (ma non Harrison Ford!)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

pur sognando anhe ad ochhi aperti una lancia di segmento f......

.... sono il primo a pensare che lancia debba muoversi con cautela.... perchè ci sia una f è necessario che la thesis si consolidi... e perchè questo avvenga è necessario che si esaurisca non solo questa attuale ma che la nuova venga presentata con un marchio lancia completamente rilanciato.

io stesso credo che l'ipotesi della segmento f possa essere accreditata con maggiore possibilità di maggiore successo al marchio alfa.... ma non subito si intende....

..... ho già detto e lo ripeto che una ristrutturazione delle concessionarie che abbinino alfa e ferrari da una parte e lancia e maserati dall'altra sarebbe di indubbio ritorno di immagine per tutti i marchi..... ma anche questo non avrebbe senso adesso perchè maserati è in crescita ma non è affatto approdata a lidi sicuri..... non è autonoma e deve ancora affermarsi con chiarezza.... maserati stessa ha disperatamente bisogno dell'ombrello della ferrari ....... credo che il mio sogno potrà avverarsi solo tra una decina d'anni con una maserati trionfatrice nelle vendite ma soprattutto nello sport...... avvicinandosi nel cuore dei tifosi al posto che ferrari occupa.

io credo che vi sia a monte la necessità di ricostituyire un popolo di amina maseratista e uno di fede lancista...... a quel punto tutto sarà possibile.

mentre continuo anche io a pensare che l'operazione IF sia meno complicata e fattibile teoricamente a partire da subito....... credo che per montezzemolo sarebbe una sfida che accetterebbe volentieri..... per questo mi sono chiesto cosa si possa fare per dimostrare i nostri auspici a chi di dovere..... spero abbiate una idea ma concreta

....... perchè non costityiamo un comitato..... non scherzo....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..lo hanno dato gli americani che hanno ricostruito lo stabilimento e hanno ribattezzato anche la citta' invece di citta' Kdf(come era il nome della epoca nazista) a Wolsburg dal nome del colonello americano Wolf responsabile della ricostruzione.Il nome hitleriano della VW Käfer era Kdf.

Attualmente la percezione della Vw(salvo Italia) e in netto ribasso.....poi ad eccezione d'Italia(dove alcuni considerano la VW una premium e' considerata un semplice marchio generalista come Ford,Toyota,Renault o Opel......)

Secondo le ultime analisi Renault e PSA hanno superato come percezione complessiva del mercato europeo VW......

VW poi insieme ad Audi sconta la piu' grave crisi nella loro storia nel mercato americano dopo il richiamo di 530.000 vetture nel Nord America(Audi mai non aveva una buona immagine anche per problemi di affidabilita' nel periodo fine anni '80 meta' anni '90......)pensate che Audi lo scorso anno ha venduto negli USA 44.000 vetture meno della Saab l'ora che BMW(quest'anno ha superato Mercedes per prima volta nella sua storia grazie al successo della serie7 negli USA.........)e' nella seconda posizione a ben oltre 220.000 vetture seconda solo a Lexus e anche Mercedes e oltre la quota 200.000.......

Tra l'altro questa nota negativa arriva in un momento quando VW lancia nel mercato americano la Touareg e la Phaeton.....sopratutto la seconda che e' molto sotto le previsioni per le vendite mondiali(7000 vetture invece di 25.000 previste...).....e il futuro non si prospetta per niente postivo........

Audi in USA si trova in una condizione tragica c'e' uno stock di vetture nuove km0 di oltre 110giorni sconti che sfiorano e a volte superano il 30%...........molti proprietari di vetture richiamate hanno detto che mai non compreranno una VW o Audi nella loro vita e in tutto questo si aggiunge il patriotismo americano che a causa della guerra in Irak e' girato contro la Germania e la Francia peggiorando oppure boicotando i prodotti di questi paesi auto comprese.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..segmento E e segmento F e' la nazione di appartenenza e i volumi del segmento nel mercato domestico in Germania ogni anno si vendono quasi 400.000 vetture segmento E in Italia poco oltre le 50.000......questo influenza nei volumi dei modelli perche per esempio Thesis se avrebbe un mercato domestico cosi', venderebbe solo in patria oltre 50.000 vetture........e altretanto farebbe la 166 che se avrebbe avuto un mercato domestico del genere nel primo anno della sua vita ci sarebbero venduti oltre 120.000 vetture..........e parlo sempre e solo del mercato domestico.

Lo stesso vale anche per il segmento F e' impossibile avere volumi vitali(eccezione fatta per i costruttori tedeschi)senza il mercato americano.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..che non scherzo automotive news aveva dedicato oltre 4 articoli nei mesi passati......riguardo la situazione americana della Audi,poi i dati sulla Phaeton li ha dati la stessa VW.............come ha dedicato anche un articolo agli francesi rampanti che superano VW nel cuore del consumatore europeo.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.