Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sport Limousine Alfa Romeo..........

Featured Replies

Inviato

Io concordo pienamente con Taurus: è vero, Fiat specialmente nell'anteguerra ha avuto una tradizione nelle auto di prestigio seconda a pochi, davvero. Nessuno ricorda la cosiddetta "super Fiat", ovvero la Fiat 520 con motore a 12 cilindri (esatto, dodici!!!) costruita in pochissimi esemplari negli anni venti? Fu venduta credo a capi di stato e personalità di quel genere...

Qualche anno fa avevo assistito ad una parata di auto storiche: c'era anche una Fiat con motore 6 cilindri, pure questa degli anni venti. Non immaginate com'era fantastico il suono di quel motore! :D

Mi rendo conto che la scalata al settore delle auto di lusso può rivelarsi faticoso però...perchè non provarci? Bisognerebbe solo che il pubblico guardasse a queste auto per ciò che effettivamente valgono, e non per il marchio che portano. Solo così si potrà avere il successo desiderato. E' la stessa cosa successa negli USA per Lexus, marchio di lusso della Toyota: il pubblico l'ha apprezzata, non importa se il marchio fosse sconosciuto. Non so invece in Europa, ma in Italia ho l'impressione che conti solo il marchio...basta vedere quante Audi, BMW e Mercedes che si vendono... :(

Un'ultima considerazione: i marchi francesi potranno anche essere visti come generalisti, ma secondo me le ammiraglie, a modo loro, le hanno sapute fare. La Citroen DS era un gioiello di tecnologia, anche la Citroen CX benchè non fosse rivoluzionaria come la DS. E, personalmente, trovo valide anche la Renault 25 e la Peugeot 605...già, quella che sembrava un'Alfa 164!!! E ovviamente, aggiungo nella lista anche i prodotti Italiani. Per esempio l'Alfa 6, sì proprio quella "cosa" che sembrava un'Alfetta gonfiata, quella cosa lì trovo che avesse un aspetto più curato perfino della Lancia Gamma! E la Lancia Gamma??? Un prodotto di per sè valido, ucciso da un'estetica non consona al tipo di vettura e da diversi problemi qualitativi, a quanto pare...

..Renault,Peugeot,Citroën hanno tradizione sulle ammiraglie chi non ha tradizione e' proprio VW :!: Volks(del popolo) Wagen(veicolo)..........e anche l'Audi si Horch aveva fatto delle ammiraglie....ma il marchio Audi anche anteguerra era destinato a vetture medie e medio-superiori non di lusso....e anche BMW prima della serie 7 degli anni '80 non ha avuto storia del settore.......invece il marchio Fiat ha avuto delle ammiragle nella sua storia con ultima la 130... sfortunata per la crisi petrolifera...e anche Citroën la mitica DS che umiliava nella sicurezza e tecnologia le classe S.....mentre tutti e quattro i marchi(Fiat,Renault,Peugeot e Citroën)e sopratutto i due primi cioe' Fiat e Renault hanno una storia anteguerra di Limousine seconda a pochi......

Non voglio negare quanto dici ma queste case automobilistiche sono percepite come generaliste e non credo che sarebbe un'investimento sensato entrare nel settore delle berline di lusso. Del resto Peugeot e Renault gia stentano nel settore E che le loro berline si vendono solo in Francia e fuori sono pressoche sconosciute.

Per VW invece il discorso è diverso perche se è vero che è un marchio generalista è anche vero che tra i marchi generalisti è quello che viene reputato il migliore. Per cui tentare di entrare nel settore delle berline di lusso non è un passo del tutto sbagliato secondo me.

E' vero che VW non ha nessuna tradizione al riguardo m

  • Risposte 20
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.