Vai al contenuto
  • 0

L 200 consigli per gli acquisti.


Domanda

Inviato

Buondi, sto valutando seriamente l'acquisto di un mitsu L200 doppia cabina.

Le motivazioni le spiego dopo, l'indecisione è se cercare una vecchio modello usato poco (max 1 anno) o prendermi il nuovo che inizalmente non mi piaceva più di tanto.......ma dpo averlo visto bene.........un colpo di fulmine.

...però ha i suoi costi.

Qualcuno ha alternative più economiche??

Caratteristiche richieste: Pik up doppia cabina con cassone chiuso con hard top capacità di carico richiesta IMMENSA, nafta o benza indifferente poichè il chilometraggio annuale sarebbe 6-8.000 km.

Deve durarmi almeno 15-18 anni quindi escludo modelli temporanei e cineserie varie.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 182
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest DESMO16
Inviato

Questo fine settima sono in montagna, vedrò di provarlo su terreni più consoni della tangenziale di MI e vi faccio sapere. ;)

sopratutto i consumi, facci sapere ;)

  • 0
Inviato
sopratutto i consumi, facci sapere ;)

Per adesso ho fatto un 50€...................................

.....................e per il serbatoio è stato pari a dare un calicino di acqua ad un disperato che vaga da giorni nel deserto del Mali senza sostentamenti. :D:D

In effetti oggi i 50 eurini (che ricordiamoci sono le vecchie 100.000 lirozze) in un serbatoio simile ...son poca cosa.:?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 0
Inviato

riempi riempi..controlla se puoi inserire la pistola dei camionari:mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

  • 0
Inviato

Posizione di guida: è un fuoristrada di qualche anno fa.

Non è un mezzo commerciale, ma seplicemente un Pajero sport. Comodo quento basta per il tipo di veicolo.

Abitabilità anteriore: lo spazio c'è nulla da dire sia guidatore che passeggero ne ahho in abbondanza.

Abitabilità posteriore: In due si sta comodi, non è certo una limusione però a differnza degli altri pik-up la posizione della schiena non è eretta ma a livello di un normale fuoristrada. ATTENZIONE non si possono montare seggiolini fino a 9 kg (posizione contromarcia) sui posti posteriori.

Non ci ariva la cintura ed è espressamente scrito sul libretto.

Sono da montare al anteriore disattivando air bag.

Questo non mi è mai stato detti da alcun venditore mitsu (di conce ne ho girati un pò) pecca della rete vendita.

Plancia e comandi: è tutto a portata, di semplice apprendimento, peccato che la radio non abbia i comandi al volante.

Piacevole la colorazione azzurra delle luci notturne.

Piacevole anche il display.

Motore: sufficentemente potente (volendo è possibile avere la versione più potente) i 136 cv per chi non ha velleità pistaiole :pz:lol: sono ok.

Rumoroso al minimo poi diventa un normale naftone, a 130 si parla tranquillamente senza subirne il fastidio.

A 160 si fa sentire.

Nelle accellerate ha un "rombo" che diviene quasi piacevole. :lol:

Su alcuni mercati è disponibile anche il 3.2 di pajero. Probabilmente con l'avvento di € 5- 6 il futura sarà quello.

Su strada: è meno imbranato riseptto a quallo che ci si aspetta, i passi in avanti rispetto al vecchio sono epocali.

In autostada ti permette di viaggiare relativamente comodi e rilassati a velocità da codice.

Nei curvoni veloci bisogna farci la mano, e comuque tenere sempre presente che non si è alla guida di una Maserati.

In città le dimensioni di fanno sentire, non è il mezzo giusto per andare a prendere l'aperitivo sui Navigli.

Sulle strade di montagna ben si comporta, da tenere sempre presente la larghezza che ti costringe a fermarti in strettoie se si incrocia qualcuno.

Ho provato ad esagerare in curva su fondo bagnato.

ESP invasivo ma indispensabile, quando sta per partirti interviene in maniera secca.

Non essendo uno spiderino meglio non avventurarsi ad intraversarsi e controsterzi con 5 mt di mezzo.

In fuoristrada: non provato, le modalità 4 X 4 sono comunque 3

Normale

Ridotte

Dif. centrale bloccato.

Lo sterzo: è veramente ok, anche qui i passi in avanti sono notevoli.

In manovra è leggero e con un raggio più che accettabile.

In marcia è preciso e non affaticante.

Freni: non è una Lamborghini, ma gli spazi sono buoni, anche su strade di montagna non dava segni di affaticamento.

Da provare a pieno carico.

In autostrada però meglio tenere distanze superiori alla media.

Cambio: ben manovrabile e ben rapportato, forse la 2° un pò troppo corta.

Ridotte: non provate.

Consumo: non male

Insomma tutto sommato ha abbandonato il ruolo di mezzo da Magut per andare in cantiere e come comportamente guidabilità è assimilabile ad un fuoristrada anni 90 (pre suv)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 0
Inviato (modificato)
Non è un mezzo commerciale, ma seplicemente un Pajero sport.
Modificato da <<Scarface>>

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

  • 0
Guest DESMO16
Inviato
a occhio e croce con 50 eurini ho percorso circa 380 km.

MI-BG autostrada a velocità moderata (110)

Strade di montagna per arrivare a casa mia e da li il giorno dopo altre strade di montagna per incontrare gli automatti ad iseo ritorno in autostrada (con punte di 160) e poi strade di montagna.

Ieri strade di montagna fino a BG.

Insomma la media è sopra ai 10 km/l (circa 11-12) con un mezzo di 5mt e 1900 kg non posso lamentarmi.

Condizionatore quasi sempre acceso (non per caldo ma per appannamento).

Per il resto sono pienamente soddisfatto del mezzo e dopo ne scriverò. 8-)

  • 0
Inviato

Ho percorso altri 700 km in prevalenza autostrada e un pò di statali:

BG-MI-jesolo-BG

Devo dire che alla fine il confort non è male, si viaggia abbastanza comodi e si possono tenere medie abbastaza buone (a 130 - 140 va bene)

Il cambio ora mi piace di più, attenzione ai freni nelle inchiodate autostradali, allungare le distanza di sicurezza.

Fino i 90 - 100 km/h tutto ok, oltre allunga lo spazio richiesto.

Buona la resistenza all'affaticamento.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 0
Inviato

adesso siamo pronti per questo

08-12-2004-ID_8_aprica%20copy.jpg

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.