Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW in attrito con i fornitori.

Featured Replies

Inviato

Diciamo che i generalisti ... sono + riparati perchè non hanno la necessità di "mostrare" a tutti i costi...

mi puoi spiegare meglio ?

... o crescono o implodono e vengono scalati...

certo che se Bmw, che sembra stare molto bene oggi come oggi, e' in questa situazione paradossale, mi chiedo quale sia nel mondo l' azienda automobilistica che possa sentirsi tranquilla sul suo futuro ed abbia gia' trovato un assetto solido ed equilibrato. Mi verrebbe da pensare forse solo Toyota ???

  • Risposte 22
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
mi puoi spiegare meglio ?

in breve, è complesso... il generalista deve vendere tecnologia di massa con marketing da sueprmercato, non soluzioni sopraffine (o presunte tali) da boutique. L'acquirente di brand generalista se ne sbatte della provenienza delle soluzioni, basta che facciano quello che promettono e che funzionino.

L'acquirente "altro" (non lo chiamo premium) cerca il celodurismo anche nel fatto che il tal marchio abbia il centro ricerche + avanzato. Poi magari è completamente all'oscuro del fatto che il 90% dei particolari sono creati all'esterno su specifica.

certo che se Bmw, che sembra stare molto bene oggi come oggi, e' in questa situazione paradossale, mi chiedo quale sia nel mondo l' azienda automobilistica che possa sentirsi tranquilla sul suo futuro ed abbia gia' trovato un assetto solido ed equilibrato. Mi verrebbe da pensare forse solo Toyota ???

Toyota, Honda e pochissimi altri + piccoli.

Il problema non è solo dimensionale. E' uno dei settori + complessi e "cattivi" (nel senso di mean) dell'economia moderna, considerando anche i margini in gioco rispetto al capitale "transato".

Tutte le organizzazioni, a parte poche isole felici, sono ancora fondate su strutture organizzative pensate 50 anni fa, e solo da pochi anni processi operativi e decisionali si stanno modificando al passo con i tempi.

Il problema è che siamo in presenza di organizzazioni di una complessità unica, di una numerosità di persone enorme, e gli incroci tra processi, procedure, e centri di potere diventa un ostacolo all'ammodernamento.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

mi chiedo quale possa essere il futuro automobilistico nei prossimi anni

anni fa si diceva che i marchi si sarebbero accorpati e ne sarebbero rimasti pochi in lizza ; ma le fusioni si e' visto che raramente funzionano

una cosa e' certa: fino a quando ci saranno cosi' tanti marchi e con gamme cosi' estese, i margini di guadagno saranno sempre troppo risicati e , di conseguenza, ci saranno meno soldi da investire sulla ricerca e sull' innovazione.

E quest' ultima cosa , secondo me, spiega anche il fatto che e' impossibile che Bmw si porti in casa la produzione ad esempio di Bosch : sul medio lungo termine non avrebbe abbastanza denaro per studiare nuovi prodotti a meno di decidere di rivenderli poi anche alla concorrenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.