Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

ho iniziato a guidare ed ho conseguito la patente di guida su un veicolo a motore diesel.

In seguito, ho provato a guidare una vettura con motore a scoppio, e mi sono reso conto di non essere in grado di ripartire adeguatamente dopo ogni fermata, soprattutto in salita.

Sento il motore perdere giri vertiginosamente fino a spegnersi.

Guidando il veicolo diesel col qualche ho conseguito anche la patente, bastava liberare la frizione lentamente per ripartire, o al massimo fare il bilanciamento, premere e rilasciare subito l'acceleratore e rilasciare la frizione in salita.

Ho sentito molto parlare invece di questo famoso "gioco" frizione-acceleratore nelle auto a benzina: qualcuno di voi, dotato di vero spirito altruistico, potrebbe spiegarmi nel dettaglio quali sono le operazioni da compiere per partire adeguatamente con un autoveicolo a benzina? Soprattutto, come affrontare le salite senza farsi prendere dal panico?

Grazie!

Conducens

  • Risposte 63
  • Visite 126.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lunedì archeologia

  • Tra parentesi in un mondo proiettato verso auto elettriche od ibride rigorosamente automatiche discussioni sul pattinamento delle frizione a seconda della coppia in basso assumono un sapore da Versail

  • si potrebbe istituire una sezione apposita: "riapriamo una discussione a cazzo (per vedere di nascosto l'effetto che fa)"

Inviato

con tutto il rispetto non dovevano rilasciarti la patente:

-i motori benzina e diesel sono entrambi a scoppio...uno è a ciclo otto l'altro a ciclo diesel

-la manovra che chiedi dovresti saperla fare prima di avere la patente...non importa se con un benzina o diesel......

Inviato

diciamo che è molto più facile a farsi che a dirsi... da quel che ho capito il tuo problema è che nel diesel basta lasciare la frizione e l'auto va... poi con l'acceleratore acceleri. Nelle auto a benzina la cosa è un po' diversa, perchè devi lasciare diciamo "mezza" frizione (il termine mezza è molto generico, lo so, ma dipende dall'auto, dallo stato di usura della frizione per capire dove in realtà stacca ecc... per cominciare prendilo per buono) e cominciare dolcemente ad accelerare. E' tutto un sincronismo tra i due piedi che in prima battuta può apparire complicato, ma che in seguito ti verrà talmente naturale che se dovrai spiegarlo a parole su un forum ti troverai in seria difficoltà!! :D

Per ripartire in salita puoi seguire i passi che seguono, almeno in linea generale:

1) sei fermo: freno e frizione premuti

2) vuoi ripatire: freno premuto e frizione a metà lasciandola via via finchè non senti l'auto vibrare (poco).

3) A questo punto tieni fermo il piede sinistro (fermo, ricorda) e col destro lascia il freno e accelera... le prime volte i giri saliranno troppo... è normale, imparerai!! Dopo esser partito lascia dolcemente tutta la frizione.

Fai esercizio su qualche salita magari chiusa al traffico... vedrai che nel giro di poco riuscirai a tenere ferma l'auto senza usare il freno in salita semplicemente giocando con frizione e acceleratore.

Altrimenti c'è sempre l'opzione freno a mano, che io comunque non uso mai ma che a scuola guida dovrebbero averti insegnato... ;)

Ciao

P.S. ma perchè sono l'unico che ha sempre trovato più facili da guidare le auto a benzina? :?:D

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
con tutto il rispetto non dovevano rilasciarti la patente:

-i motori benzina e diesel sono entrambi a scoppio...uno è a ciclo otto l'altro a ciclo diesel

-la manovra che chiedi dovresti saperla fare prima di avere la patente...non importa se con un benzina o diesel......

dai è natale, siamo tutti più buoni! :D

Conducens: emh... prova a fare un po' di prove, rilasciando lentamente la frizione e accelerando piano piano per le partenze in "piano", per quelle in salita vale quello che ti ha detto Alex87! oppure c'è l'opzione "bilancino", ma bruci la frizione dopo poco... :lol:

PS: la mia c3 benzina si comporta "stile diesel", il merito non è del ciclo o del combustibile, ma dell'iniezione elettronica...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
con tutto il rispetto non dovevano rilasciarti la patente:

-i motori benzina e diesel sono entrambi a scoppio...uno è a ciclo otto l'altro a ciclo diesel

-la manovra che chiedi dovresti saperla fare prima di avere la patente...non importa se con un benzina o diesel......

Caro amico,

che vuoi che ti dica?

Evidentemente hai ragione tu.

Fammi avere in privato il tuo recapito e provvederò a farti recapitare la mia patente a domicilio.

Inviato
  • Autore

Alex e jeby, grazie sinceramente del vostro aiuto.

Volevo chiedervi ancora una cosa: voi parlate di far "vibrare" la macchina o di "bilanciare"; vorrei capire, si tratta di far staccare la frizione?

Ed ancora, in questa fase, il motore si trova collegato alle ruote?

E che differenza c'è, allora, tra quando la frizione si trova "bilanciata" e quando è tutta alzata?

Una ultima richiesta: ho sentito tanto parlare del freno a mano in salita, ma presso la scuola guida non mi è stata insegnata questa manovra. Se qualcuno di voi vuole rendermi edotto...

Inoltre, per il sistema che alex mi ha spiegato, volevo sapere: se io in salita alzo la frizione fino a quando non sento "vibrare" la macchina e libero il freno, questa va subito in discesa; quindi io devo accelerare senza liberare la frizione?

In pratica la macchina si mette in modo senza che alzi la frizione oltre il punto di innesto ma solo accelerando?

Grazie mille della vostra pazienza e cordialità.

Conducens

Inviato
Caro amico,

che vuoi che ti dica?

Evidentemente hai ragione tu.

Fammi avere in privato il tuo recapito e provvederò a farti recapitare la mia patente a domicilio.

Poco sarcasmo, perchè ha ragione lui sul serio.

Il fatto che qualcuno rilasci la patente senza saggiare minimamente alcuna capacità di conduzione del veicolo, nemmeno la più basilare, non è ovviamente un problema tuo, è colpa del sistema malato, ma questo di certo non ti consente di sentirti in diritto di possedere una licenza di guida che, evidentemente, non hai le competenze per onorare.

Anzichè rispondere così, starei in macchina con altre persone che guidano e guarderei come si muovono i piedi quando partono da fermo. E' il modo più veloce per capire dove sta il trucco.

Certo è che a questi dettagli io facevo caso quando avevo 8 anni, ma ognuno ha un'età particolare per ogni cosa.

PS: sarà anche natale, ma io non sono più buono.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Comunque è cosa molto frequente: sono tantissime le scuole guida che ormai usano solo auto diesel. Tristezza.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Mi sfugge come sia possibile saper far partire l'auto in salita con il diesel e non con il benzina.... :roll:

Comunque non mi sembra nient'altro che un problema risolvibile con un pò di esperienza/pratica...

Francamente spero davvero sia l'unica cosa che manchi nel tuo "repertorio".... :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.