Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari F430 Spider Biofuel (Foto Ufficiali a Pag.3)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Sì ma il bilancio di CO2 non è e non sarà mai nullo

al massimo in pareggio.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 57
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
al massimo in pareggio.

In che senso? è una correzione "sintattica" (un po' di flessibilità.... è stata una giornata pesante...) o un'aggiunta, non capisco?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
In che senso? è una correzione "sintattica" (un po' di flessibilità.... è stata una giornata pesante...) o un'aggiunta, non capisco?

il bilancio nelle migliori ipotesi è in pareggio per quanto riguarda il ciclo dell etanolo , utilizzi ad esempio canne da zucchero che per il loro ciclo vitale hanno assorbito cO2 e tramite la produzione e combustione dell'etanolo la restituiscono (co2)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
il bilancio nelle migliori ipotesi è in pareggio per quanto riguarda il ciclo dell etanolo , utilizzi ad esempio canne da zucchero che per il loro ciclo vitale hanno assorbito cO2 e tramite la produzione e combustione dell'etanolo la restituiscono (co2)

Appunto ti dicevo che non sarà mai (o quasi) in pareggio: oltre alla C02 emessa dalla combustione (che viene pareggiata da quella assorbita dalle piante) c'è tutta quella emessa nella coltivazione e in generale in tutto il ciclo produttivo che va dal seme di canna da zucchero alla bottiglia di etanolo. Insomma, non ci sarà mai pareggio, a meno di alimentare tutto (dal trattore all'impianto di produzione) con energie ad emissioni zero

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
Appunto ti dicevo che non sarà mai (o quasi) in pareggio: oltre alla C02 emessa dalla combustione (che viene pareggiata da quella assorbita dalle piante) c'è tutta quella emessa nella coltivazione e in generale in tutto il ciclo produttivo che va dal seme di canna da zucchero alla bottiglia di etanolo. Insomma, non ci sarà mai pareggio, a meno di alimentare tutto (dal trattore all'impianto di produzione) con energie ad emissioni zero

per ottenere il massimo è necessario diversificare le sostanza da usare. Alcuni vegetali che si possono usare sono a crescita praticamente spontanea ,oppure usare eccedenze di produzione di altri prodotti, riciclo ( Cellulosa, pneumatici e altro). Su automobilismo del mese scorso c' è un bell'articolo, però non era ancora di dominio pubblico la nuova tecnologia

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

io penso che gas ed E85 siano strade ben più percorribili dell'idrogeno o di altre stare che sono molto + marketing che altro

Sicuramente l' E85 non è la panacea e forse non andrebbe usato in % così elevate (visto anche i climi europei) però potrebbe fare da calmiere del prezzo della benzina...

Insomma,anche i metalli non sono mai puri ma vengono venduti in lega proprio per tenere il prazzo basso...magari in questo modo salvo la capra (il prezzo finale alla pompa) e i cavoli (cioè il non rischiare di finire con litri di carburante ma senza cibo :lol: )

 

花は桜木人は武士

Inviato

Il gas è molto più percorribile dell'E85 (idrogeno non lo considero), soprattutto in paesi (come il nostro) che hanno poco spazio a disposizione per le coltivazioni. Potremmo produrne un po' con altre fonti, ma non sarebbe abbastanza. L'E85 ha l'85% di etanolo, potremmo forse usare un E10 o un E20, e comunque dipenderemmo sempre da qualcuno. Insomma risolvi qualcosa, ma fino ad un certo punto...

Il discorso sui metalli non l'ho capito: la lega d'alluminio, ad esempio, qualunque essa sia è meccanicamente più pregiata dell'alluminio puro. A meno che tu non ti riferissi ad oro ed argento...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Il discorso sui metalli non l'ho capito: la lega d'alluminio, ad esempio, qualunque essa sia è meccanicamente più pregiata dell'alluminio puro. A meno che tu non ti riferissi ad oro ed argento...

Ma anche nell'uso del volgare ferro, una lega "dedicata" ad un utilizzo è senz'altro più indicata, e costano più certi materiali aggiunti (nickel) che lo stesso minerale.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.