Vai al contenuto
  • 0

Vecchia 500 per neopatentata: che ne dite?


j

Domanda

allora...una mia amica vorrebbe comprarsi un vecchia 500 come prima auto, auto con cui vorrebbe girare per roma ed entrare anche al centro...ma non vorrebbe neanche spendere molto per manutenzion, bollo ecc...

secondo voi è cmq un auto adatta a una neopatentata?? e come funziona con il fatto di auto storica ecc..??

Certo...l'idea della 500 è molto affascinante..ma secondo me non è la sua auto...punterei piuttosto su una 600 a Km 0 o usata di qualche anno

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

non saprei ma è un'idea che affascina molto anche a me peccato che il babbo non me l'appoggi....

più che altro bisogna stare attenti alla speculazione fatte nel valore dell'auto perchè i prezzi sono abbastanza aumentati....in ogni caso in bergamo c'è il blocco da ottobre ad aprile per i vari euro 0 e 1 ma se le storiche hanno tutto in regola possono circolare(infatti quotidianamente vedo una giulia blu spassare per la città)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il problema è trovarne una sana di fondi, e in questo caso, per un esemplare ben tenuto o restaurato, la spesa iniziale non è bassissima.

Penso che poi la tua amica dovrà abituarsi ad un modo di guidare che non insegnano a scuola guida (ad es. dovrà imparare a fare la doppietta in scalata). Se però è convinta di ciò che fà, allora la 500 può essere una buona scelta.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il problema è trovarne una sana di fondi, e in questo caso, per un esemplare ben tenuto o restaurato, la spesa iniziale non è bassissima.

Penso che poi la tua amica dovrà abituarsi ad un modo di guidare che non insegnano a scuola guida (ad es. dovrà imparare a fare la doppietta in scalata). Se però è convinta di ciò che fà, allora la 500 può essere una buona scelta.

A trovarlo un cinquino con i fondi buoni oggi giorno. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A trovarlo un cinquino con i fondi buoni oggi giorno. :roll:

il mio :lol:

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
allora...una mia amica vorrebbe comprarsi un vecchia 500 come prima auto, auto con cui vorrebbe girare per roma ed entrare anche al centro...ma non vorrebbe neanche spendere molto per manutenzion, bollo ecc...

secondo voi è cmq un auto adatta a una neopatentata?? e come funziona con il fatto di auto storica ecc..??

Certo...l'idea della 500 è molto affascinante..ma secondo me non è la sua auto...punterei piuttosto su una 600 a Km 0 o usata di qualche anno

mah... capisco l'originalità e il fascino dell'idea... ma sono dell'idea che la sicurezza deve essere sempre al primo posto, quando si guida... e non credo che la vecchia 500 sia messa bene da questo punto di vista...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E' una CAZZATA da disincentivare fortemente.

Primo perchè un'auto storica necessita di cure (di tempo e soldi) continue per essere sempre in efficienza.

Secondo perchè è grazie a persone simili che i VERI appassionati vengono malvisti dalle amministrazioni.

Se vuole spendere poco, si prenda una Cinquecento ED a gas e vada in pace.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se vuole spendere poco, si prenda una Cinquecento ED a gas e vada in pace.

Piccola correzione: uno che ha una Cinquecento ED NON VA IN PACE :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Devo ammettere che ci avevo pensato (sperato) anche io... che per la 500 ho sempre avuto una viscerale adorazione, anche prima che facessero il remake (altro sogno...).

Poi alla fine mi sono reso conto di quanto sia svantaggioso. Non tanto per la guida, avrei imparato tranquillamente, quanto per i motivi che avete detto: manutenzione e burocrazia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.