Vai al contenuto

FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"


_hainz

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 520
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sia i robotizzati mono-frizione che il robotizzati a doppia frizione hanno (praticamente sempre) una funzionalità completamente automatica che funziona in modo pressochè uguale. ;)

Il doppia frizione, in questi frangenti, ha solo una maggiore fluidità nel cambio di rapporto.

Ma gli automatici, se non sono doppia frizione, non dovrebbero avere il variatore? O ci sono altri sistemi?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma gli automatici, se non sono doppia frizione, non dovrebbero avere il variatore? O ci sono altri sistemi?

Qui entriamo del mondo dei cambi automatici e ci allarghiamo parecchio.

Perchè sono cambi automatici quelli che variano da soli il rapporto di trasmissione.

Quindi sono automatici:

- i cambi con convertitore di coppia (quelli "all'americana")

- i cambi a variazione continua (CVT) con variatore a cinghia (tipo scooter, ma utilizzati anche, in tempi diversi, da varie case: Toyota, Fiat, Audi, Renault ecc...)

- i cambi a rotismi epicloidali o sistemi simili di ingranaggi concentrici (mi viene in mente solo la Prius in questo momento)

- i cambi elettroattuati (come i robotizzati di cui stiamo parlando) a singola o doppia frizione

- ecc...

Ma non vorrei allargare troppo il discorso qui, allontanandomi dall'argomento della discussione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Accidenti sto notando come in Italia ci sia una vera e propia ignoranza ( nel senso propio di ignorare una tecnologia realmente valida e alternativa al classico cambio manuale e frizione a pedale ) .

E' un peccato che molti associno ancora gli ottimi Cambi Robotizzati ( Come il Dual Logic ) o i Doppia Frizione ( come i DSG ) ,

ai vecchi cambi automatici a variazione continua .

ITALIANIII :lol: i tempi sono cambiati oggi i cambi automatici sequenziali ( Dual Logic, DSG ) sono molto buoni, veloci ( anche di più ) dei cambi manuali con frizione a pedale e di un pilota mediamente esperto , mooolto più rilassanti, e fanno anche risparmiare più carburante .

;) Automatico Sequenziale è BELLO :D .

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, a parole è vero. Ho provato a convincere mio zio che ha un'Audi A4 di nonsòqualeannoemodello (forse 2002) ma mi ha detto "il cambio automatico audi ha un tiro continuo, con un sequenziale senti il passaggio di marcia".

Guardando dei video sulle Ferrari con il robotizzato non mi viene da pensare ai miracoli.

Però se potessi prendere il c6 35 lo prenderei! Magari quando esce il 1,8 MA.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Immagino sia straniero: anche se l'italiano lo scrive molto meglio di alcuni "italiani".

Grazie.. :)

In italia sono austriaco e in austria sono italiano, ma in germania sono tedesco...

Scusate l´OT.

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

La Borg Warner ha sviluppato con FPT e produrrà il sistema di controllo/attuazione del C635 doppia frizione ed ha rilasciato oggi una breve cartella stampa in merito.

Interessanti le conferme dell'introduzione del DDCT su Mito nel 2009 inoltrato e sulle altre vetture dei 3 marchi nel corso del 2010 .

Così come viene data per il 2010 inoltrato il C635 robotizatto mono-frizione.

BorgWarner to Supply DualTronic® Transmission Control System for Fiat Powertrain Technologies' First Dry Dual-Clutch Transmission

BorgWarner DualTronic® Transmission Control Technology Expanded to First Application in Dry Dual-Clutch System

AUBURN HILLS, Mich., March 24 /PRNewswire-FirstCall/ -- BorgWarner will supply its award-winning DualTronic transmission control system for Fiat Powertrain Technologies' (FPT) first dry dual-clutch transmission. The transmission is one of three variants of the C635 family of six-speed gearboxes with a range of engine torque capacities. Launching in late 2009, the dry dual-clutch C635 transmission will first be available on the Alfa Romeo MiTo and is expected to expand to a wide range of Fiat, Lancia and Alfa mid-sized C and D segment models beginning in 2010.

(Photo: http://www.newscom.com/cgi-bin/prnh/20090324/DE87622)

'This application expands BorgWarner's DualTronic controls technology to a dry dual-clutch system for the first time,' said John Sanderson, President and General Manager, BorgWarner Transmission Systems. 'Leveraging the engineering expertise and product experience of our European team, BorgWarner offers the broadest range of dual-clutch transmission solutions in the industry today.'

The BorgWarner DualTronic control system developed for the dry dual-clutch C635 transmission employs high pressure electro-hydraulic solenoids working in combination with an on-demand electrically driven hydraulic pump to reduce fuel consumption. This control module is based on proven solenoid designs engineered and produced by BorgWarner's facility in Monaco, which has supplied solenoids for Selespeed and Freechoice automated manual transmissions (AMT) for over 10 years and will also produce high pressure solenoids for the automated manual version of the C635 transmission, available in late 2010.

A trusted supplier to virtually every automatic transmission manufacturer in the world, BorgWarner Transmission Systems produces 'shift quality' components and systems including one-way clutches, transmission bands, friction plates and clutch module assemblies as well as transmission solenoids, control modules and integrated mechatronic control systems.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.