Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
sono molto curioso, xchè secondo te non ha avuto successo?

intanto c'è da dire che rispetto a Tipo Bravo/a avevano fatto un bel passo in avanti nella qualità dei materiali, nell'assemblaggio, allineamento dei paraurti, ecc... un esempio su tutti: sparite le poco funzionali e brutte leve multifunzione di Stilo, su bravo/a quella di destra comanda SOLO le luci, quella di sx SOLO i tergicristalli... e di un materiale gradevole al tatto..

detto questo arriviamo al dunque...

- qualità degli interni: come materiali, finitura, qualità percepita direi equivalente a quella della concorrenza giapponese e francese e pseudo tedesca (opel-ford)... ma inferiore a quella della regina del segmento C: GolfIII... e siccome penso che il PRIMO motivo del successo di Golf sia la qualità percepita a bordo, non trovo che Bravo fosse una sua concorrente diretta...

- rapporto prezzo/dotazioni: sfavorevole nei confronti della concorrenza diretta... psa, renault, toyota, ford ecc...

- versioni:

Bravo... solo 3p... le concorenti invece disponevano della versione due volumi 5p... per quella clientela givanile senza esigenze famigliari, ma che non vuole rinunciare alla comodità delle 5p...

Brava... 5p... grande bagagliaio... auto per la famiglia... e in effetti svolge il suo compito egregiamente... ma la concorrenza offriva una tipologia di vettura ancora più adatta alle esigenze familgiari... le C SW... astra SW, 306 SW, escort/focus SW, ecc... contro cui Brava poteva ben poco...

la mazzata definitiva l'ha ricevuta da Scenic... con il suo concetto di C multispazio...... la naturale risposta per le esigenze di chi ha bambini...

- concorrenza interna: 145/6 due vetture mediocri, inferiori a Bravo/a...anche se tutto sommato abbastamza simili..... ma con scudetto alfa romeo.... motori twin spark... jtd in anteprima...

quanti clienti hanno sottratto a Bravo/a?... Parecchi credo...

quanti clienti hanno sottratto a BMW (3-compact) Audi (A3)?....... 0.

- jtd: la fiat inventa il common rail, ne ottiene l'esclusiva per un anno.... e anziché pubblicizzarlo adeguatamente... si limita a venderlo a prezzi stratosferici... un mio conoscente pagò una bravo GT... 37 milioni :shock: .... e autoradio con 2 speeker...

Il marito di una mia amica, provò la mia Brava, gli piaque e la comprò identica... 1,4 sx... siccome faceva parecchi km... decise di sostituirla con una diesel... jtd... ma quando vide quanto costava.... si prese una focus 5p.. TD (non c.rail)... 5 milioni in meno... 2 airbag e un'autoradio decente in più...

Unisci tutte queste componenti... e comprenderai perché non hanno conquistato il mercato..... ma le vetture in sè erano ottime...

ciao...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato
  • Autore
[un esempio su tutti: sparite le poco funzionali e brutte leve multifunzione di Stilo, ...

...volevo dire di Tipo..... :wink:

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato

Mi sono iscritto da pochi giorni, per cui entro nella discussione diversi mesi dopo.... :wink:

La mia adorata brava 1.6 EL al momento è a quota 82500 km in sette anni e mezzo, e a parte il noto problema al termostato direi che è andata egregiamente. Condivido in pieno l'analisi di roberto; l'auto è ottima e continuo a rimandarne la sostituzione perchè va ed è ancora tenuta come nuova. :!:

Inviato
Mi sono iscritto da pochi giorni, per cui entro nella discussione diversi mesi dopo.... :wink:

La mia adorata brava 1.6 EL al momento è a quota 82500 km in sette anni e mezzo, e a parte il noto problema al termostato direi che è andata egregiamente. Condivido in pieno l'analisi di roberto; l'auto è ottima e continuo a rimandarne la sostituzione perchè va ed è ancora tenuta come nuova. :!:

Inviato
  • Autore
Mi sono iscritto da pochi giorni, per cui entro nella discussione diversi mesi dopo.... :wink:

La mia adorata brava 1.6 EL al momento è a quota 82500 km in sette anni e mezzo, e a parte il noto problema al termostato direi che è andata egregiamente. Condivido in pieno l'analisi di roberto; l'auto è ottima e continuo a rimandarne la sostituzione perchè va ed è ancora tenuta come nuova. :!:

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato

E' vero, le JTD le vendevano a peso d'oro rispetto alla concorrenza (che però non aveva ancora il common rail), ma in quanto ad affidabilità vi assicuro che sono eccezionali. Mio cugino con una Brava 1.9JTD ELX, prima di prendere la stilo MW JTD, ci ha fatto ben 420.000Km senza alcun problema particolare. Solo alla fine ha cominciato ad avere qualche problema con il turbo, ragion per cui l'ha sostituita.

Cogito, ergo sum!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.