Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

e pure vero che una persona che cosnosco mi ha detto che la Junior avrà molti riferimenti stilistici della 147 attuale, diciamo che sarà un evoluzione dellle linee della 147,certo che questa notizia che ho, va completamente in opposizione a quelle che girano da qualche tempo, ovvero che sarà una piccola 8 c.

Buu...

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

Bah, nn saprei... Probabile che abbiano volontariamente messo sul prototipo di junior(se di junior si trattava)elementi di 147 per confondere le idee, del resto blando accennava ad una camuffatura notevole... E' pur vero, però che anche per 940 ogni tanto salta su la voce che la vuole nn più 8C style, ma più legata a Brera... O hanno deciso per la continuità stilistica con l'attuale produzione(che cmq piace) o ci vogliono "depistare"... Ai posteri l'ardua sentenza...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul numero di Giugno di Quattroruote sono presenti dei ps e delle novità riguardanti la prossima Alfa Junior.

Il ps è bello. Lo stile è quello del filone 8C-Kamal. Fari anteriori a doppia parabola all'interno di una calotta trasparente di forma longitudinale, classico scudetto Alfa allungato verticalmente e privo delle lamelle trasversali (in stile 8C), soluzione che a mio avviso rende il frontale meno carico dando anche una maggiore sensazione di sportività. Ampie le prese d'aria orizzontali che formano insieme allo scudetto il tipico trilobo Alfa (anche qui in stile 8C).

Il posteriore è dominato dalle luci rotonde incastonate all'interno di una cornice dalla forma triangolare (il ps non mi convince granché in questo particolare, ma l'idea è originale e penso che nella realtà potrebbe venir fuori qualcosa di carino). Lunotto a freccia. L'altezza della carrozzeria è sicuramente minore di GPunto, come dimostra la superficie vetrata laterale ridotta. I passaruota sono molto muscolosi.

Insomma Quattroruote negli ultimi anni è sempre andata vicina con i ps ai modelli reali, mi auguro che anche stavolta sia così. Chiaramente nella speranza che il risultato finale possa essere ancora migliore dato che comunque i ps possono solo avvicinarsi al risultato finale e difficilmente sono identici per ovvie ragioni. Trovo ancora più bello dei ps il disegno che si trova nelle pagine successive.

Gli interni, di cui si sa molto poco, non saranno "fotocopiati" su scala ridotta da quelli di 939, ma avranno una propria impostazione innovativa (molto bene), meno orientati al guidatore (questa cosa mi lascia un po perplesso...).

I motori saranno probabilmente tutti turbo (quindi ancora non è certo il 1.4 aspirato, che per la verità preferirei non venisse adottato). Di sicuro ci saranno il 1.4 benzina da 150 cv e il 1.6 turbo diesel anche in versione con doppio compressore (il 150 cv di cui si parla?).

La cosa più innovativa e di cui finora si era poco parlato è l'ampia capacità di personalizzazione che verrà offerta. Non riguarderà esclusivamente l'aspetto estetico ma riguarderà anche la guida. I tecnici infatti stanno studiando un sistema capace di modificare assetto, rigidità delle sospensioni, risposta del motore, rapidità del cambio automatico a seconda delle proprie esigenze. Probabilmente ci sarà una sorta di funzione sport simile a quella di Bravo Sport e mi auguro ancora più sofisticata, con la possibilità di scegliere tra più programmi.

Direi che le premesse sono ottime. ;)

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per mme non ci sara il 150cv, perche darebbe fastidio alla GPunto Abarth, e la sua concorrente , la Mini, non ha un motore con tale potenza ma due di 120 e 175cv, dunque per me, la soluzione 130 e 180cv, sempre dal 1.4 Turbo sembra piu logica... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Per mme non ci sara il 150cv, perche darebbe fastidio alla GPunto Abarth, e la sua concorrente , la Mini, non ha un motore con tale potenza ma due di 120 e 175cv, dunque per me, la soluzione 130 e 180cv, sempre dal 1.4 Turbo sembra piu logica... ;)

Si avrebbe una logica. Però sempre per distinguerla da GPunto vedrei altrettanto bene il 1.4 da 130 e 160 cv e il 1.8 da 190 cv. Oltre poi alla GTA con 230 cv.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul numero di Giugno di Quattroruote sono presenti dei ps e delle novità riguardanti la prossima Alfa Junior.

Gli interni' date=' di cui si sa molto poco, non saranno "fotocopiati" su scala ridotta da quelli di 939, ma avranno una propria impostazione innovativa (molto bene), meno orientati al guidatore (questa cosa mi lascia un po perplesso...).

. ;)[/quote']

Ma è già uscito??

Checchè ne dica taurus mi sa che quello schizzo di plancia che girava qui la scorsa set ispirerà un pò quella della junior.

Riguardo a junior penso sarà un successo e fatto con poca spesa (tantissimo carry over gpunto)...forse unico problema (se possiamo chiamarlo tale) è che la 500 faccia veramente strage di cuori anche nelle versioni sopra i 15.000....

Motori speculari a mini quindi penso 14t-jet 120-130cv contro 16 peugeot di mini cooper 120cv....e 14t 180cv contro 16 cooper s 175cv....e ovviamente qualche mese dopo il lancio (come mini) 14 100CV contro mini 14 95cv....diesel multjet 120cv contro mini hdi 110cv

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul numero di Giugno di Quattroruote sono presenti dei ps e delle novità riguardanti la prossima Alfa Junior.

Il ps è bello. Lo stile è quello del filone 8C-Kamal. Fari anteriori a doppia parabola all'interno di una calotta trasparente di forma longitudinale' date=' classico scudetto Alfa allungato verticalmente e privo delle lamelle trasversali (in stile 8C), soluzione che a mio avviso rende il frontale meno carico dando anche una maggiore sensazione di sportività. Ampie le prese d'aria orizzontali che formano insieme allo scudetto il tipico trilobo Alfa (anche qui in stile 8C).

Il posteriore è dominato dalle luci rotonde incastonate all'interno di una cornice dalla forma triangolare (il ps non mi convince granché in questo particolare, ma l'idea è originale e penso che nella realtà potrebbe venir fuori qualcosa di carino). Lunotto a freccia. L'altezza della carrozzeria è sicuramente minore di GPunto, come dimostra la superficie vetrata laterale ridotta. I passaruota sono molto muscolosi.

Insomma Quattroruote negli ultimi anni è sempre andata vicina con i ps ai modelli reali, mi auguro che anche stavolta sia così. Chiaramente nella speranza che il risultato finale possa essere ancora migliore dato che comunque i ps possono solo avvicinarsi al risultato finale e difficilmente sono identici per ovvie ragioni. Trovo ancora più bello dei ps il disegno che si trova nelle pagine successive.

Gli interni, di cui si sa molto poco, non saranno "fotocopiati" su scala ridotta da quelli di 939, ma avranno una propria impostazione innovativa (molto bene), meno orientati al guidatore (questa cosa mi lascia un po perplesso...).

I motori saranno probabilmente tutti turbo (quindi ancora non è certo il 1.4 aspirato, che per la verità preferirei non venisse adottato). Di sicuro ci saranno il 1.4 benzina da 150 cv e il 1.6 turbo diesel anche in versione con doppio compressore (il 150 cv di cui si parla?).

La cosa più innovativa e di cui finora si era poco parlato è l'ampia capacità di personalizzazione che verrà offerta. Non riguarderà esclusivamente l'aspetto estetico ma riguarderà anche la guida. I tecnici infatti stanno studiando un sistema capace di modificare assetto, rigidità delle sospensioni, risposta del motore, rapidità del cambio automatico a seconda delle proprie esigenze. Probabilmente ci sarà una sorta di funzione sport simile a quella di Bravo Sport e mi auguro ancora più sofisticata, con la possibilità di scegliere tra più programmi.

Direi che le premesse sono ottime. ;)[/quote']

Scanner? ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma è già uscito??

Checchè ne dica taurus mi sa che quello schizzo di plancia che girava qui la scorsa set ispirerà un pò quella della junior.

Riguardo a junior penso sarà un successo e fatto con poca spesa (tantissimo carry over gpunto)...forse unico problema (se possiamo chiamarlo tale) è che la 500 faccia veramente strage di cuori anche nelle versioni sopra i 15.000....

Motori speculari a mini quindi penso 14t-jet 120-130cv contro 16 peugeot di mini cooper 120cv....e 14t 180cv contro 16 cooper s 175cv....e ovviamente qualche mese dopo il lancio (come mini) 14 100CV contro mini 14 95cv....diesel multjet 120cv contro mini hdi 110cv

teoricamente tutte potenze superiori

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.