Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato
Come e' stato gia' annunciato alla recente presentazione stampa di Balocco 500 Abarth ci sara' in due versioni da 135(140 ron98 ) e 150cv(155 ron98 ) prezzi indicativi di 18.000 e 19.000 rispettivamente......

ma se 500 con il 1.4 t-jet da 135cv costa + o - 18.000 €, la Junior quannto costerà con lo stesso motore?

Hanno annunciato che il prezzo del 1.4 aspirato da 95 cv ( manco un polmone, mezzo polmone è già tanto) sarà sui 16.000 circa, e allora i conti non mi tornano, mica costerà quanto una Abarth 500, cioè per me è meglio ,meno costa prima me la compro però mi sembra improbabile, se il 1.4 della 500 costa 14.500 e la turbo 18.000 c'è una differenza di 3.500, allora il prezzo di junior 1.4 Jtb sarà sui 19.500? non lo so anche perchè ci saranno molte differenze tra 500 e 500 abarth, lo stesso non si potrà dire della Junior, sarà solo un'altra motorizzazione non un particolare allestimento speciale.

P.S. novità niente?

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
P.S. novità niente?

Per l’amministratore delegato di Alfa Romeo Automobiles, Antonio Baravalle, il vero nuovo volto dell’Alfa Romeo sarà visibile solo alla fine del prossimo anno, «quando sul mercato - spiega al Giornale - arriverà la nostra Junior».

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=191614

Una settimana fa ci ha detto Q2 2008, adesso... "fine dell' anno". Che rottura di pal......

Inviato
Per l’amministratore delegato di Alfa Romeo Automobiles, Antonio Baravalle, il vero nuovo volto dell’Alfa Romeo sarà visibile solo alla fine del prossimo anno, «quando sul mercato - spiega al Giornale - arriverà la nostra Junior».

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=191614

Una settimana fa ci ha detto Q2 2008, adesso... "fine dell' anno". Che rottura di pal......

Fatemi capire, vorrebbero continuare con l'attuale gamma ancora per un anno e mezzo? Ma per fare una GPunto ricarrozzata occorre così tanto tempo?

Inviato
Luci e ombre in casa Fiat. Spenti i riflettori sulla nuova 500, chiamata a ricambiare la fiducia di tutti quegli automobilisti che l’hanno ordinata senza nemmeno vederla o provarla, l’attenzione dell’amministratore delegato Sergio Marchionne torna a concentrarsi sull’Alfa Romeo. In più occasioni il top manager ha definito il rilancio del marchio come la sfida più difficile. Da sciogliere, per esempio, c’è il nodo Pomigliano, la fabbrica campana che cerca di accaparrarsi uno dei futuri modelli del Biscione. Prima, però, i dipendenti dovranno dimostrare di meritare la fiducia dell’azienda. Marchionne, nel recente incontro avuto con i sindacati, è stato chiaro: ci vuole più impegno sul fronte della qualità, come è necessaria una minore conflittualità nelle relazioni sindacali.

Per l’amministratore delegato di Alfa Romeo Automobiles, Antonio Baravalle, il vero nuovo volto dell’Alfa Romeo sarà visibile solo alla fine del prossimo anno, «quando sul mercato - spiega al Giornale</B> - arriverà la nostra Junior».

Intanto vi state preparando a due importanti sbarchi: in Cina e negli Usa...</B>

«Sulla Cina, mercato che per Alfa ha sicuramente degli spazi, stiamo valutando diverse opzioni. Dobbiamo decidere se comportarci come piccoli importatori, ovvero vendere tra le 5mila e le 7mila vetture, oppure se metterci allo stesso livello di concorrenti come Audi e Bmw. A questo punto per superare una determinata soglia, potrebbe essere necessario appoggiarsi a un partner</B>».

E gli Stati Uniti?</B>

«Il ritorno negli Usa è confermato per il 2009. Stiamo definendo le necessità tecnologiche e di mercato. E stiamo guardando a come approcciare il Paese a livello di distribuzione».

Maserati può essere, in proposito, un’opzione?</B>

«Potrebbe essere una base di partenza con la sua struttura che conta una cinquantina di dealer</B>. Sul fronte commerciale davanti a noi ci sono due strade: fare da soli o con qualcuno».

Alfa Romeo, quindi, potrebbe appoggiarsi a qualcun altro?</B>

«Sul fronte commerciale davanti a noi ci sono due strade: fare da soli o con qualcuno. Trovare un partner è una delle tante ipotesi».

E se così fosse?</B>

«L’opzione Maserati può essere considerata come soluzione di partenza, ma non finale. C’è un’opzione intermedia, avere cioè tra i 150-200 concessionari come Land Rover e Jaguar. E poi c’è il salto sulle dimensioni dei grandi attori sul mercato Usa, come Lexus o Bmw che possono contare su oltre 350 punti vendita. Ma non dimentichiamo la strada scelta da Smart che si è accordata, per esempio, con il gruppo Penske. Una decisione sarà presa entro l’anno».

Nelle scorse settimane lei ha presentato i piani di Alfa Romeo in un incontro organizzato a Londra da Morgan Stanley...</B>

«Oggi nel Regno Unito con 40 dealer</B> in meno vendiamo il 30% in più degli anni precedenti. La percezione della rete è totalmente cambiata, abbiamo ottimi riscontri dal punto di vista della soddisfazione del cliente. Di questo ho parlato a Londra».

Avverte il pressing di Marchionne?</B>

«È corretto che ci sia. La Fiat con la 500 ha aperto un nuovo ciclo, ora siamo noi a dover dimostrare il nostro valore».

Gli obiettivi di quest’anno?</B>

«Continuiamo nel processo di crescita, come è avvenuto nel 2006. Ma sarà il 2009 il vero anno del rilancio, quando avremo a regime la Junior e la 149».

Anche la Junior sarà destinata al mercato Usa?</B>

«Ci credo molto, visto che in America la Mini vende 50mila auto. La nostra potrebbe essere una vettura con un posizionamento unico per quel mercato».

Quando Alfa Romeo sarà indipendente dal punto di vista finanziario?</B>

«A 220-230mila vetture (155mila le vendite nel 2006, 163mila la stima per il 2007, ndr</B>) possiamo autofinanziare la ricerca e lo sviluppo. Ma sono convinto che una volta raggiunte le 300mila unità previste nel 2010, su cui non ho il minimo dubbio, con i prodotti che la clientela desidera e una rete ad hoc, questo marchio possa riservare, a livello di dimensioni, delle sorprese».

1 - hanno appena confermato le date a Londra, credo sia un'incomprensione del giornalista, anche perchè poi dice "2009 quando avremo a regime Junior e 149"

E le auto sono "a regime" dopo diversi mesi dal lancio: se nel 2009 sia Junior che 149 sono a regime significa che sono già in commercio (entrambe) da diversi mesi e dato che non le lanciano insieme, una per forza esce nel 2008: dite che fila il ragionamento???

Sa tanto di seghetta mentale! ;-)

Oramai chissenefrega! Quando escono escono, e speriamo prima che dopo...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.