Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

mi dispiace, sei l'unico che saprebbe scrivere con cognizione di causa e certamente tutti noi saremmo dalla tua parte, che almeno sappiano cosa pensano gli appassionati di auto di queste scelte al risparmio.

Cmq se sei irremovibile non te lo chiederò più.

Come si sa, ero coinvolto in un qualcosa di ufficiale che avevamo impostato proprio come "consiglio" facendo da portavoce delle cose che leggevamo e sentivamo nei forum.

Non credo che sia sempre e solo compito dei "clienti" andare a parlare con i comandanti del vapore. Credo che semmai da parte dei comandanti dovrebbe esserci, professionalmente, l'aspetto dell'ascolto dell'uditorio. Quando vengo a sapere che sia la nostra esperienza è in stan by, sia che ai clinic vengono chiamate persone sicuramente con percezione (e vissuto) dell'Alfa diverso dal mio, non ravvedo lo spiraglio giusto per poter parlare con buone probabilità di essere ascoltato. Anche se poi, di fatto, assisto spesso negli ultimi anni alla messa in pratica di cose che anche io dico, senza ovviamente che alcuno venga a dirti "guardi, abbiamo ascoltato anche lei e abbiamo messo in pratica i suoi suggerimenti". Da buon collezionista autentico, cioè quello che si pregia del possesso della roba e non dell'ostentazione della medesima, posso quindi dire che mi basta, come minimo sindacale, il vedere i miei messaggi messi in pratica anche se alla solita fiattara maniera se ne prendono tutti i meriti senza ringraziare.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo; Alfa non è e non è mai stata una concorrente su tutta la linea di Ferrari; giusto che si facciano prodotti che possano toccare anche Ferrari (vedi 8c) ma lo spirito Alfa su auto di massa non deve essere artigianale, assolutamente no.

Mi fa piacere spiegarmi e spiegarti.

Nell'accezione in cui l'ho detto, artigianale significava "con passione". LA fabbrica moderna premium, laddove la passione comunque c'è e viene "difesa" anzi voluta, oggigiorno in Italia c'è solamente a Maranello.

Credo che rispetto a un casino come Pomigliano, per Alfa sia meglio avere fabbriche sullo stile di quella di Maranello.

Spero di essermi fatto meglio intendere ora.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi fa piacere spiegarmi e spiegarti.

Nell'accezione in cui l'ho detto, artigianale significava "con passione". LA fabbrica moderna premium, laddove la passione comunque c'è e viene "difesa" anzi voluta, oggigiorno in Italia c'è solamente a Maranello.

Credo che rispetto a un casino come Pomigliano, per Alfa sia meglio avere fabbriche sullo stile di quella di Maranello.

Spero di essermi fatto meglio intendere ora.

Certo, ora è più chiaro, il problema è che "hai detto paglia". Maranello è stata eletta anche quest anno la fabbrica numero 1 al mondo in fatto di qualità della vita dei dipendenti e soddisfazione degli stessi; chi ha avuto modo di vederla, sa il perchè di questi riconoscimenti.

Il modello Maranello è praticamente irriproducibile in ambienti dove si lavora in serie, dove è tutto molto più frenetico, molto più ripetitivo e noioso.

A mio modo di vedere, anche se sono conscio che ci sia un problema Pomigliano, il vero nocciolo della questione è il prodotto e la mentalità dei vertici aziendali, oltre che le effettive remunerazioni dei modelli. Bisogna lavorare su questo, le fabbriche assemblano e basta, quell iche danno passione sono le teste pensanti, siano essi progettisti/collaudatori o i capoccia che avvallano le auto; questi ultimi dovono cominciare a pensare ad un'Alfa più ambiziosa e non, come tu hai ben detto, un Alfa come se fosse il marchio Abarth.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa come gia' detto ha seguito un'altra strada: da una parte l'eccellente e costosa meccanica transaxle, in pratica conveniente solo dal seg E in su, dall'altra le economiche, ma comunque all'avanguardia TA

Questa strada avrebbe affossato chiunque, perche' non ci si puo' permettere linee di prodotto cosi' diverse da un costruttore da 200k/anno.

Personalmente io considero la junior un errore nell'ottica di recupero di un'immagine premium della casa, ottica nel quale 159 con tutte le sue magagne puntava ed era vista.

Difficile fare il processo alle intenzioni.

Perchè oggi parliami di 200k auto come TRAGUARDO, nel 1980 erano un traguardo raggiunto e si sperava, forse, di ottenere di più. Inoltre le due linee diverse di prodotto, con tanto di stabilimenti distinti, è cosa che risale agli anni '70. Nel corso del decennio molte cose cambiarono, ma non vi era + nessuno, in Alfa, con le vere palle quadre per poter dirigere la barca in altra direzione.

Le linee diverse di prodotto erano tali sicuramente nei primi anni '70.

Già negli anni '80 la situazione era parecchio diversa con un divario fra Alfa 33 e Giulietta sicuramente minore di quello fra Alfasud e Giulia.

Fatto sta che oggi Fiat sta percorrendo, con anni di ritardo e comunque in maniera perfettibile, la stessa strada. Con la differenza che per fare certe cose, si basa sul prodotto Fiat. Per altre, su un prodotto Maserati.

Hai ragione a dire che son 60 e più anni che non viene fatto un prodotto d'elite vero, che oggi ha un nome solo se riferito ad Alfa e si chiama 8C.

Al di sotto, 159 non rappresenta ma proprio niente, perchè NON E' sicuramente il prodotto della galassia 169, nè è un prodotto economico della galassia inferiore.

Si tratta sempre di una categoria merceologica Alfasud, proposta a prezzo Alfetta. Cioè è come se negli anni '80 si fosse fatta una macchina sulla base Alfasud (peraltro vi erano già progetti per la TA di Arese, ma impostata e che sarebbe poi stata giudicata con metri diversi) e l'avessero proposta al prezzo di un'Alfetta.

Semplicemente assurdo.

Il discorso premium per me è molto svincolato dalla "dimensione" e dalla categoria "prezzo assoluto". Anzi, per me premium passa per capillarità della gamma, coerenza della stessa, prezzo confacente al prodotto.

E' sicuramente + premium l'Audi, pur con la sua A2, che non l'Alfa.

La visione che esiste per la maggioranza dei casi è che Alfa NON SIA premium. Proprio quello che in Alfa stesso ultimamente NON vedevano.

A questi punti non si può fare come alla fine della guerra, continuando con le 6C. In quel caso l'auto era molto + "elevata" come partenza, e si scese via 1900 fino a Giulietta.

Adesso si scende da 147 a Junior.

Se va avanti di questo passo, fra costi delle vetture e scarsità di spazio, le auto entry level le faranno ancora + piccole, e un marchio che voglia essere completo dovrà adeguarsi.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Difficile fare il processo alle intenzioni.

Perchè oggi parliami di 200k auto come TRAGUARDO, nel 1980 erano un traguardo raggiunto e si sperava, forse, di ottenere di più. Inoltre le due linee diverse di prodotto, con tanto di stabilimenti distinti, è cosa che risale agli anni '70. Nel corso del decennio molte cose cambiarono, ma non vi era + nessuno, in Alfa, con le vere palle quadre per poter dirigere la barca in altra direzione.

il problema leo è che palle quadre o meno le aziende di produzione ragionano prima con i conti, altrimenti le palle rotolano.

Anche se è vero che si arrivava già a oltre 200K, è anche vero che certa differenziazione allora come oggi (anzi oggi molto d+) è sopportabile solo se passi abbondantemente le 800K unità annue.

Gli esempi li abbiamo davanti agli occhi: bmw e MB/DC. La prima ha il medesimo schema tecnico, quello che tu chiami coerenza giustamente, su tutta la gamma, e la stessa base su cui costruisce motori e telai (dal 4L al V12 ci sono tante e tali parti in comune che manco lo immaginate, esulano giusto gli M, ma quelli valgono come i Ferrari in fiat).

MB/DC attinge a un parco tecnico che è sinergico a 360° dalla TA alla TI ma anche in questo caso la massa critica è tale da consentire anche di ammortizzare cose come i primi 2 anni di A o l'intera vita di smart.

Senza contare che il loro successo non si basa + oggi come oggi solo sull'eccellenza tecnica ne soprattutto, cosa che tu tralasci sempre e volutamente ;) sul mercato interno, ma è stata ricercata quella massa critica altrove, e non certo nei mercati emergenti come prima valvola di sfogo, anzi, prima i mercati difficili!!

Le linee diverse di prodotto erano tali sicuramente nei primi anni '70.

Già negli anni '80 la situazione era parecchio diversa con un divario fra Alfa 33 e Giulietta sicuramente minore di quello fra Alfasud e Giulia.

Fatto sta che oggi Fiat sta percorrendo, con anni di ritardo e comunque in maniera perfettibile, la stessa strada. Con la differenza che per fare certe cose, si basa sul prodotto Fiat. Per altre, su un prodotto Maserati.

e cara grazia che forse, ma dico forse, ci si arriva... ma se non va bene manco questo per lesa maestà... stiamo attenti a fare il processo alle intenzioni!

Hai ragione a dire che son 60 e più anni che non viene fatto un prodotto d'elite vero, che oggi ha un nome solo se riferito ad Alfa e si chiama 8C.

Al di sotto, 159 non rappresenta ma proprio niente, perchè NON E' sicuramente il prodotto della galassia 169, nè è un prodotto economico della galassia inferiore.

Si tratta sempre di una categoria merceologica Alfasud, proposta a prezzo Alfetta. Cioè è come se negli anni '80 si fosse fatta una macchina sulla base Alfasud (peraltro vi erano già progetti per la TA di Arese, ma impostata e che sarebbe poi stata giudicata con metri diversi) e l'avessero proposta al prezzo di un'Alfetta.

Semplicemente assurdo.

sai che su questo non concordo: pur infinitamente perfettibile non si può dire che concettualmente 939 appartenga alla categoria merceologica Alfasud: primo parte da una base studiata x categorie di molto superiori, secondo non è così sinergica a quasi null'altro in gamma.

Se poi vogliamo dire che tutte le TA al mondo sono Alfasud o 128 beh allora digiamolo... ;)

Anche audi A6, MB A/B e compagnia sono delle 128 allora...

Il discorso premium per me è molto svincolato dalla "dimensione" e dalla categoria "prezzo assoluto". Anzi, per me premium passa per capillarità della gamma, coerenza della stessa, prezzo confacente al prodotto.

E' sicuramente + premium l'Audi, pur con la sua A2, che non l'Alfa.

questo sicuro, ma il concetto di premium non è mica così vincolato ai concetti di marchio in se e per se e basta. Audi non era certo premium 15 anni fa, lo è diventata facendo prodotti di un certo tipo, che fossero TA al mercato ha fatto un baffo. Erano e sono fatte meglio della media e meglio dei concorrenti, hanno creato un'immagine di solidità e status, sono tecnicamente buone (a parte le versioni sportive l'optimum/eccellenza è ben diverso) hanno costruito un programma di CRM che è stato copiato anche da bmw, hanno allargato la gamma PRIMA in alto, fregando parecchi clienti a bmw/MB, e POI si sono permessi di re-scendere dove negli anni 70 facevano ridere con A50 (una dkw/vw ricarrozzata o viceversa, come sarà oggi la prox A1/2).

Fiat dovrebbe si prendere ad esempio audi in quello che è stato il processo di costruzione del fenomeno, del posizionamento del marchio, di tutto il corollario che ne ha fatto un brand primario da uno sconosciuto ed addirittura osteggiato su alcuni mercati (USA), permettendosi ora di far aspettare mesi e mesi x una consegna.

La visione che esiste per la maggioranza dei casi è che Alfa NON SIA premium. Proprio quello che in Alfa stesso ultimamente NON vedevano.

A questi punti non si può fare come alla fine della guerra, continuando con le 6C. In quel caso l'auto era molto + "elevata" come partenza, e si scese via 1900 fino a Giulietta.

Adesso si scende da 147 a Junior.

Se va avanti di questo passo, fra costi delle vetture e scarsità di spazio, le auto entry level le faranno ancora + piccole, e un marchio che voglia essere completo dovrà adeguarsi.

e ci si adeguerà, ma è inutile inseguire quello che le corcostanze impongono se non si è costruito prima una solidità intorno. Ti ridurrai a essere un costruttore di piccole sportive con marchio blasonato...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio modo di vedere, anche se sono conscio che ci sia un problema Pomigliano, il vero nocciolo della questione è il prodotto e la mentalità dei vertici aziendali, oltre che le effettive remunerazioni dei modelli. Bisogna lavorare su questo, le fabbriche assemblano e basta, quell iche danno passione sono le teste pensanti, siano essi progettisti/collaudatori o i capoccia che avvallano le auto; questi ultimi dovono cominciare a pensare ad un'Alfa più ambiziosa e non, come tu hai ben detto, un Alfa come se fosse il marchio Abarth.

Mi sta bene. In Italia ne avremmo le capacità, purtroppo ci si deve rendere conto che per Fiat, che ne avrebbe anche le potenzialità, questo non è un target da raggiungere. E non lo è sia che abbia i soldi, sia che non li abbia.

Ferrari "tout court" non è sicuramente fotocopiabile a Pomigliano, e manco a Mirafiori.

Lo spirito di Maranello però è fotocopiabile come "base" su sui esprimere l'alfismo.

Tempo fa ricordo che gli operai aresini (di tanti ma tanti anni fa) dicevano di essere orgogliosi di lavorare per Alfa.

Per un certo periodo, fine anni '90, lo furono anche quelli di Pomigliano.

GUARDACASO la qualità a Pomigliano inizia a sparire DOPO l'inizio del nuovo millennio.

In Ferrari non credo vi sia nessuna MAESTRANZA che non sia orgogliosa di essere stata selezionata PER DAVVERO (non in base ai numeri del collocamento o al fatto che potesse essere trimestrale a 400 euro mensili) e di lavorare per quell'azienda.

Assistiamo invece, per gli altri marchi, alla messa all'uscio di chi è capace, per rimanere, i brand commerciali, appannaggio di pseudo esperti che manco si san allacciare una stringa.

Tanto per dirla chiara, che potrebbero dare apporto alla Fiat ce ne son molti anche quà dentro. Mi pare che nessuno sia stato "chiamato".

E dal momento che chi lavora per Fiat, almeno qualcuno, lo conosco......... posso dire che vi è nella maggioranza dei casi TROPPA differenza fra le persone che ci lavorano e quelli, quà dentro, che stimo e ritengo validi.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza contare che il loro successo non si basa + oggi come oggi solo sull'eccellenza tecnica ne soprattutto, cosa che tu tralasci sempre e volutamente ;) sul mercato interno, ma è stata ricercata quella massa critica altrove, e non certo nei mercati emergenti come prima valvola di sfogo, anzi, prima i mercati difficili!!

Ti invito a non farmi + scemo di quello che sono.

LORO intanto vendono FORTE sul mercato interno (NOI neppure questo.........) e POI senza perdere colpi sul mercato INTERNO si sono "aperti". Quà non si ha n è l'uno, nè l'altro, e si è andati dove era "+ facile fare numeri" salvo poi prenderla, come è stato, nel culo.......

Mica ho detto che sia facile annullare 40 anni almeno di gestione Fiat da fallimento eh........ ma analogamente non è di MIA responsabilità, e francamente non son stato io, che mi incazzo da vent'anni, ad arrivare in braghe di tela al nuovo millennio.

Mi pare che alla fine le scusanti per quello che FA e NON FA (tralasciando quello che doveva FARE in passato e non ha fatto) la Fiat sei tu........

Francamente, con tutto che difendo il fatto che l'Italia abbia una industria automobilistica, SE non ce la facesse il gruppone, eh caro te, sarebbe semplicemente che il coerente esito di 40 anni di gestione schifosa.

Chi sbaglia, di solito, paga........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.