Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Asus Eee PC

Featured Replies

  • Risposte 685
  • Visite 103.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 2 settimane fa...
Inviato

Eee Keyboard, la tastiera che nasconde un vero Pc

Sembra una tastiera ma è un netbook "travestito" che consente di trasformare qualunque schermo in quello di un Pc.

[ZEUS News - www.zeusnews.com - 11-01-2009]

009059-eeekeyboard.jpg

009059-eeekeyboard.jpg

È un Pc, ma sembra una tastiera: si tratta della Eee Keyboard di Asus, l'ultima creazione dell'azienda taiwanese presentata al Ces di Las Vegas.

Apparentemente pare proprio una tastiera retroilluminata; a rivela che si tratta di qualcosa in più è innanzitutto un piccolo schermo touchscreen da 4,3 pollici posto all'estremità destra, nella posizione solitamente occupata dal tastierino numerico.

All'interno, la Eee Keyboard ospita un processore Intel Atom N270 a 1,6 GHz accompagnato da 1 Gbyte di Ram Ddr2 e un disco Ssd da 16 o 32 Gbyte.

La dotazione hardware comprende anche il supporto a Wi-fi 802.11b/g/n, Bluetooth 20 e Ultra Wideband Hdmi, oltre ai classici connettori per cuffie e microfono, a 2 porte Usb e alle uscite Vga e Hdmi. Il software che gestisce tutto quanto è Windows Xp Home, lo stesso sistema installato su molti netbook.

Con gli ultraportatili la Eee Keyboard ha parecchio in comune, anche il peso (poco meno di un chilo), mentre diverso è l'obiettivo: trasformare qualunque dispositivo sia in grado di mostrare immagini (un televisore, uno schermo da Pc, un videoproiettore) in un computer pronto per accedere a Internet.

Lo schermo integrato serve per consentirne l'uso anche quando non c'è un display esterno a disposizione, potendo contare sulla comodità che offre la digitazione su una tastiera di dimensioni tradizionali.

Il prezzo della Eee Keyboard non è ancora noto ma pare che non sarà molto diverso da quello dei netbook di fascia media (intorno ai 300 euro), mentre l'arrivo sul mercato è atteso entro l'estate.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

è uscito pure un NAS casalingo, un eee tablet chiamato T91 (e T101) e altre 100.000 versioni del 1000 e infine il 1004 con lettore dvd integrato

insomma il 701 è solo un lontano ricordo :roll: che occasione sprecata

 

花は桜木人は武士

Inviato

pazzesco infilano l'Atom ovunque! :shock: peccato per l'OS (con su *buntu sarebbe perfetta!, però l'idea è fantastica!!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Tra l'altro tra poco arriva l' Atom N280 che anzichè avere 533 scandalosi MHz di FSB arriva a 667MHz...leggermente più decente, forse si avvicinerà di più ai Celeron ;) e finalmente forse arrivano i chipset per Atom e lasciano da parte quei cessoni di GMA 945 che per carità sono efficacissimi ma hanno 2/3 anni sulle spalle e consumi non da netbook ma a notebook

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Tra l'altro tra poco arriva l' Atom N280 che anzichè avere 533 scandalosi MHz di FSB arriva a 667MHz...leggermente più decente, forse si avvicinerà di più ai Celeron ;) e finalmente forse arrivano i chipset per Atom e lasciano da parte quei cessoni di GMA 945 che per carità sono efficacissimi ma hanno 2/3 anni sulle spalle e consumi non da netbook ma a notebook

Più che i 667Mhz di FSB desidererei una maggiore ottimizzazione di consumi e calore.

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

E intanto si comincia a cambiare piattaforma il 270 non è durato manco un'anno. :roll::roll: Ma per lo meno ci si stà avvicinando sempre più al mio portatile ideale. :D:D

Da molti Asus è considerata come la società che ha dato vita al fenomeno Netbook. Il colosso è stato infatti il primo ad immettere sul mercato un notebook con costi ridotti e con dimensioni ridotte, aprendo così una nuova categoria.

Asus annuncia ora il suo ultimo nato in famiglia netbook, che, come di consueto, sarà caratterizzato dalla sigla Eee: si chiama infatti Asus Eee 1000HE. Il 1000HE si presenta come il primo netbook con equipaggiato Intel Atom N280, evoluzione vera e propria dell'N270, che nel corso del 2009 andrà lentamente a sostituire. Rispetto al predecessore, la nuova CPU, non solo garantisce un incremento prestazionale, ma promette anche di ridurre i consumi, a diretto beneficio dell'autonomia.

Il produttore dichiara una durata della batteria di circa 9.5 ore; Asus Eee 1000HE è stato inoltre sviluppato con un dsplay a retroilluminazione a LED da 10". Per ottimizzare ancora di più i consumi, Asus ha deciso di inserire la funzione Super Hybrid che consente di poter impostare manualmente, attraverso una shortcut da tastiera, se diminuire o aumentare le performance del processore, a seconda dello scenario di utilizzo. Alcune ottimizzazioni sono state anche apportate al layout della tastiera.

Ovviamente integrato con le oramai indispensabili connessioni WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth, la soluzione sarà inoltre dotata di un hard disk tradizionale da 160GB e sarà commercializzato, per ora oltreoceano ad un costo di 399$.

da HWUpgrade.it

Inviato

Pare che il nuovo trend per i netbook sarà quello dei monitor da 10pollici...

Spero non vadano troppo oltre..

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  • Autore
Pare che il nuovo trend per i netbook sarà quello dei monitor da 10pollici...

Spero non vadano troppo oltre..

Pure se andassero oltre, non ci vedrei alcun problema, l'importante è che rimangono macchine da battaglia con costi, ingombri, pesi, consumi e calore ridotti ma con una buona dose di potenza di calcolo (almeno a livello di un Celeron, X2 o DualCore2 di fascia bassa) e che rimangono anche i modelli da 8.9" e i 10".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.