Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 11,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

beh dai...il clima manuale è decisamente sopra gli standard del cruppo fiat...la consolle, in effetti, non è molto elaborata...la strumentazione è bellissima in pieno stile alfa...la finitura in simil-carbonio suppongo non sarà rigida, ma con un minimo d'effetto soft, il chè le donerà una buona presenza scenica...le bocchette sono molto massicce,anche se l'effetto, senza rifiniture particolari,sembra abbastanza cheap...speriamo in qualche cornicetta statinata...

-

per capire bene le potenzialità premum dell'interno, cmq, serve una foto con vista completa e con tutte le goffrature del caso...speriamo che il lato passeggero abbia un qualche fregio stilistico che ne alleggerisca l'impatto visivo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma non si era detto che avremmo un led che segnala l'impostazione del D.N.A.?? Comunque è molto bella la strumentazione così come l'effetto carbonio e mi sembra verrà fuori anche un volante piuttosto bello, in stile 8C! In ogni caso da questa foto i particolari definitivi che si vedranno sulla vettura ci son praticamente tutti, tranne, penso, bocchette e cambio! Sembra crescere bene la piccola :)

Il clima è l'unica cosa che non mi piace per niente! Mi sa di coreano, ma voglio vedere l'effetto dal vivo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Speriamo non mettano il logo Mito là dove abbiamo la P nella Punto :)

No a parte gli scherzi mi piace molto lo stile della strumentazione e spero utilizzi lo stesso materiale che ha la fascia centrale della Bravo per emulare il carbonio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il clima è l'unica cosa che non mi piace per niente! Mi sa di coreano, ma voglio vedere l'effetto dal vivo...

E quello della Punto che è tailandese?? :lol:

Comunque il risultato sembra buono...Forse mancherà un tocco vintage/sbarazzino che c'è su 5oo e Mini, ma questa è tutt'altra macchina...Con il clima automatico e il vuoto riempito di robaccia tecnologica l'effetto sarà molto diverso...

Mi chiedo se la parte chiara del volante rimarrà chiara :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

delle tue parole devo correggere solo una cosa.. 309, 306 erano appunto sportive molto difficili da guidare ma non pericolose.. per 206 il discorso era diverso, li il problema era che la sospensione, con gommature generose (partendo dai cerchi da 15 a salire) fletteva troppo causando una variazione dell'angolo di convergenza rapido e pericoloso.. in pratica la ruota sterzava all'improvviso sotto carico e diventava pericoloso.. non molto divertente :D tant'è che sulla SW (che può caricare più peso) la sospensione fù notevolmente modificata aggiungendo due bracci che guidavano la ruota.. x il resto tutto corretto

riportavo le parole di quattroruote circa la pericolosità della 306 specialmente versione S16, ma appunto se per 4R era "pericolosa" - giudizio evidentemente troppo genertale, per gli amanti della guida sportiva era un assoluto pregio che le donava una maneggevolezza invidiabile.

La 206 invece ero convinti avesse anch'essa lo stesso comportamento però "voluto", invece è proprio pericolosa...ste francesi.

Piccolo OT: in tema di telai e comportamenti stradali le Italiane sono sempre state all'avanguardia per fortuna, a memoria difatti non ricordo nessuna Italiana tacciata di scarso comportamento stradale o pericolosità intrinseca o peggio instabilità.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

mah...secondo me la parte chiara del volante non è proprio trattata...sembra bianca...e poi sarebbe strano avere tutte le finiture brunite tranne il volante...anche le ghiere della strumentazione presentano l'effetto dark...

Link al commento
Condividi su altri Social

riportavo le parole di quattroruote circa la pericolosità della 306 specialmente versione S16, ma appunto se per 4R era "pericolosa" - giudizio evidentemente troppo genertale, per gli amanti della guida sportiva era un assoluto pregio che le donava una maneggevolezza invidiabile.

La 206 invece ero convinti avesse anch'essa lo stesso comportamento però "voluto", invece è proprio pericolosa...ste francesi.

Piccolo OT: in tema di telai e comportamenti stradali le Italiane sono sempre state all'avanguardia per fortuna, a memoria difatti non ricordo nessuna Italiana tacciata di scarso comportamento stradale o pericolosità intrinseca o peggio instabilità.

a memoria la più instabile di tutte le ultime italiane era la fiat idea sulle riviste...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Se il fatto che agendo sul gas in condizioni di bassa aderenza la vettura cambi il suo comportamento di deriva tra anteriore e posteriore tanto da divenire ora più sottosterzante ora più sovrasterzante, ti fa pensare e dire che una macchina instabile e pericolosa, stai prendendo un grosso abbaglio. E' anzi del tutto normale.

Il poter controllare questo comportamento non è fonte di pericolo, ma anzi prova di un buon bilanciamento dinamico della vettura.

è vero che il video è girato su neve ma l'ingegnere afferma che la Mito è comunque sensibile al gas. Per me, in configurazione di assetto rigido e con gomme larghe alla ricerca del massimo Grip esprimibile dal telaio della Gpunto e quindi con minimo rollio,con lo sterzo che dichiarano molto pronto, avrà delle reazioni estramamente veloci che verranno mitigate dai dispositivi di sicurezza..Come ho già scritto, posso pure sbagliare

Non capisco poi come fai a sostentere che Mito E' più rigida di GPunto Abarth (sulla base di cosa), che E' meno prevedibile al limite (sulla base di cosa) e che QUINDI è una vettura che offre pochi margini di reazione ed è tendenzialmente instabile e insicura.

ipotizzo che grazie alle SDC possa essere a scelta più comoda e anche più dura di una Gpunto ABARTH, l'ho scritto in uno dei messaggi. Comunque rispetto aa alcuni precedenti modelli alfa romeo si tratta di un repentino cambio di filosofia.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.