Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Salve a tutti!

Apro questo Topic per chiedere consigli su come ridurre i consumi durante la guida!

Se può servire io guido una peugeot 107 1.0 68cv.

Grazie a tutti quelli che risponderanno.:agree:

P.S. Ho cercato per vedere se ci fossero topic del genere ma non ne ho trovati.

spacer.png

  • 7 mesi fa...
Inviato

Una domanda sul cut-off, sono in discesa quid i tolgo il piede dall'acceleratore, ora se la macchina va sottomisi (al punto che me lo segnala i display del cambio marcia) è necessario scalare marcia ho continua a esserci il cut-off.

Inviato
  AR89 scrive:
Una domanda sul cut-off, sono in discesa quid i tolgo il piede dall'acceleratore, ora se la macchina va sottomisi (al punto che me lo segnala i display del cambio marcia) è necessario scalare marcia ho continua a esserci il cut-off.
Dipende quanto va sottogiri, se arrivi vicino ai 1.000 giri devi scalare (altrimenti per tenere acceso il motore serve carburante), ma fino a 1.300-1.400 di solito in discesa il cut-off è attivo
Inviato
  J-Gian scrive:
Dipende quanto va sottogiri, se arrivi vicino ai 1.000 giri devi scalare (altrimenti per tenere acceso il motore serve carburante), ma fino a 1.300-1.400 di solito in discesa il cut-off è attivo

Quoto. Se va troppo sottogiri il cut-off finisce e inizia il "trascinamento": l'effetto (chiaramente non la dinamica) è lo stesso di avere il cambio in folle, cioè viene immesso carburante per fare girare il motore al minimo (altrimenti andrebbe sotto il regime utile e si spegnerebbe).

Il consiglio è di cambiare un po' sopra i 1.000 rpm: chiaramente più è alto il regime in cui scali, più evidente sarà l'effetto del freno motore (sia in positivo sia in negativo, a livello di sensazione), però visto che hai anche la Polo con motore diesel io scalerei un attimo più in alto (come ti ha detto Gian, sui 1.200/1.300 rpm).

  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Domanda sui giri al minuto e i consumi:

Lo stesso motore che va a X giri al minuto per T secondi con la 2°, consuma lo stesso andando sempre a X giri al minuto per T secondi ma con una 5°?

Inviato
  AR89 scrive:
Domanda sui giri al minuto e i consumi:

Lo stesso motore che va a X giri al minuto per T secondi con la 2°, consuma lo stesso andando sempre a X giri al minuto per T secondi ma con una 5°?

Dipende tanto da quanto è premuto l'acceleratore o meglio da quanto l'auto sta accelerando o è a velocità costante.

Considera però una cosa. Quanta benzina viene consumata in quei T secondi è una cosa da stimare con più fattori, anche se i valori saranno piuttosto simili.

Ma sicuramente il "consumo" ovvero quanti km/l sta facendo in quei T secondi è nettamente migliore in 5^ marcia, perchè nello stesso tempo e con una quantità di benzina simile hai percorsp molta più strada.

Quindi circa gli stessi litri, ma molti più chilometri significano molti più km/l, cioè un consumo minore. :)

Inviato

In questo caso stavo cercando di capirne di più sul consumo in rapporto all'unità di tempo invece che in base ai km percorsi, in quanto in certe situazioni la marcia alta non si può mettere (traffico, incroci in prossimità, limiti)

Consideriamo una macchina che cammina in pianura e una che cammina in salita, con stessa marcia e stessi giri (e quindi velocità minore per quella in salita): in un'identico periodo T il consumo è uguale o maggiore per una delle due?

Inviato
  AR89 scrive:
In questo caso stavo cercando di capirne di più sul consumo in rapporto all'unità di tempo invece che in base ai km percorsi, in quanto in certe situazioni la marcia alta non si può mettere (traffico, incroci in prossimità, limiti)

Consideriamo una macchina che cammina in pianura e una che cammina in salita, con stessa marcia e stessi giri (e quindi velocità minore per quella in salita): in un'identico periodo T il consumo è uguale o maggiore per una delle due?

La logica è la stessa dell'esempio precedente. Consuma meno l'auto in pianura. ;)

In un'unità di tempo stabilita, l'auto in salita percorre meno strada di quella in pianura, però consuma la stessa (o quasi) quantità di carburante. Per cui, se il consumo istantaneo è uguale, nel computo finale l'auto in pianura ha fatto più km/l. ;)

  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.