Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti!

Apro questo Topic per chiedere consigli su come ridurre i consumi durante la guida!

Se può servire io guido una peugeot 107 1.0 68cv.

Grazie a tutti quelli che risponderanno.:agree:

P.S. Ho cercato per vedere se ci fossero topic del genere ma non ne ho trovati.

spacer.png

  • Risposte 199
  • Visite 117.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una volta mi sono trovato dietro ad uno che accelerava talmente blando... che mi è partito l'allarme per il colpo di sonno   Dal punto di vista del traffico quelli che arrancano sono dei g

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Scusa, ma per soli 400mt di strada è inutile che ti fai mille problemi sui consumi di quella salita.

  • Ciao, ricordo alcune fasi di utilizzo e come legano il moto ai consumi   1) Le accelerazioni sono la fase in cui l'auto consuma di più: tanto più sono brusche e repentine, tanto più energia

  • 7 mesi fa...
Inviato

Una domanda sul cut-off, sono in discesa quid i tolgo il piede dall'acceleratore, ora se la macchina va sottomisi (al punto che me lo segnala i display del cambio marcia) è necessario scalare marcia ho continua a esserci il cut-off.

Inviato
Una domanda sul cut-off, sono in discesa quid i tolgo il piede dall'acceleratore, ora se la macchina va sottomisi (al punto che me lo segnala i display del cambio marcia) è necessario scalare marcia ho continua a esserci il cut-off.
Dipende quanto va sottogiri, se arrivi vicino ai 1.000 giri devi scalare (altrimenti per tenere acceso il motore serve carburante), ma fino a 1.300-1.400 di solito in discesa il cut-off è attivo
Inviato
Dipende quanto va sottogiri, se arrivi vicino ai 1.000 giri devi scalare (altrimenti per tenere acceso il motore serve carburante), ma fino a 1.300-1.400 di solito in discesa il cut-off è attivo

Quoto. Se va troppo sottogiri il cut-off finisce e inizia il "trascinamento": l'effetto (chiaramente non la dinamica) è lo stesso di avere il cambio in folle, cioè viene immesso carburante per fare girare il motore al minimo (altrimenti andrebbe sotto il regime utile e si spegnerebbe).

Il consiglio è di cambiare un po' sopra i 1.000 rpm: chiaramente più è alto il regime in cui scali, più evidente sarà l'effetto del freno motore (sia in positivo sia in negativo, a livello di sensazione), però visto che hai anche la Polo con motore diesel io scalerei un attimo più in alto (come ti ha detto Gian, sui 1.200/1.300 rpm).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Domanda sui giri al minuto e i consumi:

Lo stesso motore che va a X giri al minuto per T secondi con la 2°, consuma lo stesso andando sempre a X giri al minuto per T secondi ma con una 5°?

Inviato
Domanda sui giri al minuto e i consumi:

Lo stesso motore che va a X giri al minuto per T secondi con la 2°, consuma lo stesso andando sempre a X giri al minuto per T secondi ma con una 5°?

Dipende tanto da quanto è premuto l'acceleratore o meglio da quanto l'auto sta accelerando o è a velocità costante.

Considera però una cosa. Quanta benzina viene consumata in quei T secondi è una cosa da stimare con più fattori, anche se i valori saranno piuttosto simili.

Ma sicuramente il "consumo" ovvero quanti km/l sta facendo in quei T secondi è nettamente migliore in 5^ marcia, perchè nello stesso tempo e con una quantità di benzina simile hai percorsp molta più strada.

Quindi circa gli stessi litri, ma molti più chilometri significano molti più km/l, cioè un consumo minore. :)

Inviato

In questo caso stavo cercando di capirne di più sul consumo in rapporto all'unità di tempo invece che in base ai km percorsi, in quanto in certe situazioni la marcia alta non si può mettere (traffico, incroci in prossimità, limiti)

Consideriamo una macchina che cammina in pianura e una che cammina in salita, con stessa marcia e stessi giri (e quindi velocità minore per quella in salita): in un'identico periodo T il consumo è uguale o maggiore per una delle due?

Inviato
In questo caso stavo cercando di capirne di più sul consumo in rapporto all'unità di tempo invece che in base ai km percorsi, in quanto in certe situazioni la marcia alta non si può mettere (traffico, incroci in prossimità, limiti)

Consideriamo una macchina che cammina in pianura e una che cammina in salita, con stessa marcia e stessi giri (e quindi velocità minore per quella in salita): in un'identico periodo T il consumo è uguale o maggiore per una delle due?

La logica è la stessa dell'esempio precedente. Consuma meno l'auto in pianura. ;)

In un'unità di tempo stabilita, l'auto in salita percorre meno strada di quella in pianura, però consuma la stessa (o quasi) quantità di carburante. Per cui, se il consumo istantaneo è uguale, nel computo finale l'auto in pianura ha fatto più km/l. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.