Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I vostri benzina FIat preferiti

Featured Replies

Inviato

Quali sono stati (o lo sono ancora) i vostri motori preferiti marchiati Fiat e alimentati a benzina?

Senzaltro non sono da escludere i Fire che negli anni 80 erano molto competitivi, anzi i migliori rispetto alla concorrenza. E i motori più grandi (ad esempio il 2.000 Iniezione Elettronica della Croma? Mi pare fosse il derivato della 132 o 130, se non sbaglio...). E il 1.6 abbinato all'alimentazione a metano non è stato una bella trovata?

Insomma, dite pure quali sono stati i vostri motori Fiat preferiti alimentati a benzina (comprendo dalle cilindrate piccole a quelle più grandi).

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

  • Risposte 25
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

anche il mitico 499 sulla 500 :D:!: ...poi il 1.2 16v da 80cv..è un ottimo motore...oltre che ai jtd

Inviato
...... E i motori più grandi (ad esempio il 2.000 Iniezione Elettronica della Croma? Mi pare fosse il derivato della 132 o 130, se non sbaglio....

132 prego...la 130 aveva un sei cilindri a V....

Inviato

...122 CV....da giovane mi divertivo a sgommare con la TP (ero un pò scalmanato :lol: )..nel cortile di casa..specialmente con un pò di neve...

..mi piaceva molto l'allungo in alto..veramente un ottima macchina

Inviato

Se non sbaglio i 4 cilindri Fiat bialbero 1.6, 1.8, 2.0 eran un progetto Osca - Maserati in diretta concorrenza con i pari cilindrata AR. mi ricordo la versione a 4 carburatori del 1.8 montata sulla 124 Sport.

Comunque, nei miei motiri fiat preferito metto:

903 cc aste e bilancieri rumoroso, ma robustissimo.

1116 cc monoalbero in testa: nel 1969 rivoluzionario, e attuale nelle sue varie "incarnazioni" ancora adesso

1242 "Fire" 8v 60 CV e 16v 85 cv Una rivelazione, ottima spinta e ripresa quasi da motore di cilindrata superiore.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

1108 8v 54cv

1242 16v 86cv

2000 16v 150cv (della thema/croma/marea[155]etc)

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

io metto il 1108 carburatore della uno 60. vigoroso bel rumore sempre pronto!

poi il 1.2 16v 85 cv... un record!

anche il 2.0 t 220 non è male andrebbe rivisitato!!!!!

il più grande flop il 2.4 170 della stilo

alfa fiat lancia ferrari maserati iveco cnh ducati aprilia pagani mondial lambo........fieri di essere italiani!!!!

Inviato

guarda che la uno60 aveva il 1116cc.. il 1108 era il fire.. io purtroppo avevo il 1116cc.. scarburato.. entrava un po troppa benzina.. prendeva i 15000giri (ovviamente scherzo, ma i 100km/h in seconda li prendeva.. il contagiri non l'avevo...) ma mi faceva circa 7Km/l... ed ho detto tutto..

cmq tra i motori attuali trovo straordinario il jtd 86cv della punto.. non è per niente sportivo, ma riprende da 700giri che è una meraviglia.. e x chi fa tanti km in città come me è un pregio... anche se non ti diverti un tubo..

Inviato
guarda che la uno60 aveva il 1116cc.. il 1108 era il fire.. io purtroppo avevo il 1116cc.. scarburato......

Eh no...a partire dalla seconda serie, presentata al salone di Francoforte del 1989, tutte le Uno a benzina montavano motori fire...ed in particolare, la 45 col 999, la 60 col 1108 e la 70 col 1372 (idem per la turbo, se ricordo bene); un discorso a parte è la 75 i.e. inizialmente destinata ad alcuni mercati esteri, credo Svizzera, Austria e Germania, che montava il 1498 cm3 già visto precedentemente sulle Ritmo/Regata e sulle Delta/Prisma, ma depotenziato a causa della marmitta catalitica.

Il 1116 cm3 era montato sulla Uno prima serie, sulle versioni 55/55S e 60/60S (a partire dal 1985). Sempre sulla Uno prima serie sono stati pure disponibili, ma limitatamente ad alcuni mercati stranieri, il suddetto 1498 cm3 per la 75i.e. ed il 1.7 diesel (che già equipaggiava la Ritmo) per la 60D.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.