Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova ferrovia Torino - Lione

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, v13 scrive:

 

qualunquismo è dire: "inutile discutere, o saremmo ancora al calesse". lo ripeto: QUALUNQUISMO da talk show.


 

 

l'ho detto io inutile discutere? guarda che dal primo progetto della tav all'attuale, ci passano una decina di revisioni per limare i costi. E tutte fatte di concertazione. Questo non è discutere?

 

Cita

non avevo nominato prima il Mugello ma mi sembra un ottimo esempio

proprio perchè son successi casini lì cambiano approccio

 

Cita

esatto, il tunnel sotto la montagna. Ci sono anche delle conclusioni?

solo che il resto del progetto prevede tutta una serie di opere che intaccano altre parti del territorio. vado a memoria: falda principale di Torino, colline di Vicenza, zona Jesolo, Carso triestino. Credo che le ultime tre situazioni siano state bloccate. E comunque i documenti sono online, li si trova rapidamente.


scusa che conclusioni vuoi che ci siano? detto terra terra, se fai un tunnel esplorativo lo fai per capire se ci sono problemi nel sottosuolo. Se ci sono problemi gravi semplicemente  non vai avanti. In questo sono andati avanti. Secondo te è abbastanza tangibile come conclusione? Si chiama esplorativo proprio perchè fai il buco per vedere cosa c'è. 
 

Cita

fregare frega sicuramente agli interessati. poi non sempre si riesce a creare la massa critica perché un problema diventi di interesse mediatico e qui i giornalisti itaGliani hanno più di qualche responsabilità.

In ogni caso ci sono in gioco interessi molto grossi e pressioni politiche di ogni tipo, legittime e non. A me sembra un bene che se ne parli, con l'umiltà di chi sa che non ha tutti gli elementi per trovare una soluzione (altrimenti sarei già ministro... o visti i profili degli attuali ministri interessati forse anche no :-D )

gli interessati sono tanti, da chi ci abita a chi ne usufruirà in futuro, ai distretti industruali, ecc... ecc... 

non ho la competenza per capirlo sinceramente. 

Che se ne parli per me è un bene, però bisognerebbe farlo fino a un certo punto, poi lasciar fare le cose ai tecnici. Non parlo di politica, parlo proprio di progetto e cantiere. 

Il dibattito avrebbe potuto essere tecnico, le due parti hanno entrambe ragioni da far valere, purtroppo fin dall'inizio si è preferito ideologizzare la cosa e le conseguenze sono un gran casino e basta.  A livello politico è lo stesso: non si è entrato nel merito dell'opera per affossarla, ma lo si sta facendo per rispettare una promessa fatta agli elettori, promessa irresponsabile perchè , se fosse stata seria, almeno la foglia di fico dell'analisi costi benefici, avrebbe dovuto essere pubblica fin dall'inizio. Questi hanno promesso l'affossamento di un'infrastruttura prima di sapere se sta economicamente in piedi o no, e adesso manovrano per giustificare a posteriori tale scelta.
E' questo che mi fa incazzare. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 183
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lui aveva capito TUTTO prima o poi lo faremo davvero e la Padania diventerà un posto vagamente vivibile     ...non voglio che mi si dica grazie per questo   Anzi, lo vog

  • Con questo metro di giudizio, probabilmente tra Torino e Fréjus andremmo ancora col biroccio.   Questo discorso lo sento fare da 50 anni , partendo dalle missioni Apollo e dal loro costo in

  • Il VERO problema è questo.  Chi bercia di “utilizzare la vecchia linea”, la vecchia linea non l’ha mai vista. Passa in mezzo ai paesi, pendenze da ‘800 che fanno sì che i TGV a volte non rie

Immagini Pubblicate

Inviato

Questa è la critica principale da parte dei noTav:

il traffico, in continuo calo sulla "linea", non giustifica più i costi.

 

Si può ribattere, che il traffico è in calo, perché bisogna creare una rete più efficiente...

 

 

27973441_1600642086678665_7835535852007291814_n.jpg

 

 

Alpinfo-2013-fin-it.pdf

Modificato da Damynavy

Inviato

Ou non dimenticate che il buco serve anche a fare circolare l'aria verso la pianura padana,diteglielo a tony nelli

??

Inviato
27 minutes ago, sarge said:

Ou non dimenticate che il buco serve anche a fare circolare l'aria verso la pianura padana,diteglielo a tony nelli

??

Ma per quello non ci fu l'idea di un super terzo valico per prendere aria tiepida e salubre dal mar ligure verso le gelide piane settentrionali cinquanta anni fa o più? 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
31 minuti fa, sarge scrive:

Ou non dimenticate che il buco serve anche a fare circolare l'aria verso la pianura padana,diteglielo a tony nelli

??

1 minuto fa, pixhell scrive:

Ma per quello non ci fu l'idea di un super terzo valico per prendere aria tiepida e salubre dal mar ligure verso le gelide piane settentrionali cinquanta anni fa o più? 

 

Ma l'idea originale non era quella di "piallare" il colle del turchino? La presentarono a Portobello a fine anni '70 :-P

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

Questa è la critica principale da parte dei noTav:

il traffico, in continuo calo sulla "linea", non giustifica più i costi.

 

Si può ribattere, che il traffico è in calo, perché bisogna creare una rete più efficiente...

 

 

27973441_1600642086678665_7835535852007291814_n.jpg

 

 

Alpinfo-2013-fin-it.pdf

 

il traffico è in calo anche per il fatto che non tutti i treni riesco a passarci in quanto la linea è vecchia stretta e troppo ripida. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

comunque il fatto che il tunnel sotto la manica sia ancora in perdita e che la tav barcellona parigi ha portato i libri in tribunale mi fa pensare che comunque sia la torino lione non aumentera' il pil italiano e forse neanche o di poco il pil di torino

 

se ne puo discutere in termini di fattibilita' tecnica ma come convenienza economica mi sembra difficile anche per gli esperti fare previsioni perche' le variabili in gioco sono troppo aleatorie

 

anni fa si diceva facciamo le autostrade del mare sud-nord per togliere i camion dalle strade ma il giorno in cui inauguravano la prima nave uno del settore intervistato su la stampa di allora diceva qui i camionisti non ci saliranno mai

Inviato

Se ragioniamo in termini economici neanche la variante di valico Bologna-Firenze era necessaria, ma penso che nessuno possa negare la sua utilità.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

in termini strettamente economici il 90% delle grandi opere è inutile.

 

La ferrovia transcontinentale americana non si è ancora ripagata adesso.

 

 

Non credo si possa quantificare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.