Vai al contenuto

F1 2008: gp di Germania


Dodicicilindri

Messaggi Raccomandati:

Io invece credo che il campionato costruttori (per quello che vale...) si possa ancora portare a casa, a condizione di rimboccarsi le maniche come lo scorso anno, vedo più difficile quello piloti perchè l'anno scorso è stato praticamente gettato al vento causa l'inesperienza di Lewis, ma quest'anno lo vedo praticamente imbattibile quando è in giornata, a meno di non avere un secondo di vantaggio in tasca con la macchina, ma a questo punto è chiaro che al massimo le prestazioni delle due vetture sono pari, il resto ce lo mette il pilota e li non siamo messi bene (a meno che non si corra sempre a Spa...).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...non ho tempo nè voglia di leggermi tutto, però vorrei comunque buttare lì alcune considerazioni personali:

- i sorpassi di Hamilton non mi sono sembrati così scorretti... un po' duri se vogliamo.... da "sborone" che può permetterselo visto l'auto che sta guidando in questo momento...... a margine: mi sarebbe piaciuta un po' più di grinta da parte del brasiliano spento.... chessò..... (qui lo dico e qui lo nego) tirargliela un po' di più sta frenata.... al max vi toccate e finite tutti e due ai box (sono poco sportivo lo sò).... vabbè......

- perchè non puntano tutto su Raikkonen? Ci vuol tanto a capire quale dei due piloti ha maggiori chance di (ri)vincere il mondiale piloti? Si accontentano di vincere il costruttori con millemila punti di vantaggio (se l'altro finlandese non si sveglia, altrimenti son dolori anche lì...) e prendersela nel sacco x i piloti?

- si dice che in casa McLaren abbiano acquisito maggior esperienza sulla gestione della centralina MES (ma vah?!?!?!?) e che quindi da qualche gara possano "godere" di un'evoluzione che, naturalmente, non hanno gli altri team..... io pensavo che unica volesse proprio dire UNICA.... pensa te che ingenuo che sono......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

...non ho tempo nè voglia di leggermi tutto, però vorrei comunque buttare lì alcune considerazioni personali:

- i sorpassi di Hamilton non mi sono sembrati così scorretti... un po' duri se vogliamo.... da "sborone" che può permetterselo visto l'auto che sta guidando in questo momento...... a margine: mi sarebbe piaciuta un po' più di grinta da parte del brasiliano spento.... chessò..... (qui lo dico e qui lo nego) tirargliela un po' di più sta frenata.... al max vi toccate e finite tutti e due ai box (sono poco sportivo lo sò).... vabbè......

- perchè non puntano tutto su Raikkonen? Ci vuol tanto a capire quale dei due piloti ha maggiori chance di (ri)vincere il mondiale piloti? Si accontentano di vincere il costruttori con millemila punti di vantaggio (se l'altro finlandese non si sveglia, altrimenti son dolori anche lì...) e prendersela nel sacco x i piloti?

- si dice che in casa McLaren abbiano acquisito maggior esperienza sulla gestione della centralina MES (ma vah?!?!?!?) e che quindi da qualche gara possano "godere" di un'evoluzione che, naturalmente, non hanno gli altri team..... io pensavo che unica volesse proprio dire UNICA.... pensa te che ingenuo che sono......

Link al commento
Condividi su altri Social

Massa con in mano la vittoria? O.o

Comunque se non punti sulla macchina con il numero 1 sul muso non so su chi dovresti puntare.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

It was certainly the most difficult weekend of the year

Reigning world champion Kimi Raikkonen left Germany after nothing less than disappointing race weekend, the Finn left feeling as he has been several other times in the past, that the best thing about the three day weekend was that it was over!

“It was certainly the most difficult weekend of the year,” he explained. “A horrible Friday, an even more complicated Saturday and a very bad Sunday.”

The Scuderia tested at the Hockenheim circuit only the week before and the Finn was happy with the way the F2008 was handling at the time. However during he actual race it felt to Kimi as if they were in a totally different place!

“We never managed to find a good set up and the car had absolutely no stability,” Kimi said. “You need good grip to drive good lap times at Hockenheim, but the rear went all over the place for the whole race. It's true that we had some problems at the beginning of the season to set up the car as I wanted, but we never had problems like we had at Hockenheim. When you're lacking grip in the rear you can't go fast enough to fight for the top positions. For a couple of laps, especially in the end, the situation seemed to improve a bit, but it never went as it should have.”

Usually if the Maranello based squad have their biggest problems in qualifying, but they are never short on race pace, but this time they were. The temperatures were slightly higher on Sunday than the previous days but that didn't help them either.

“Quite the opposite actually.” Kimi said. “At the beginning of the race we were especially in trouble: I drove consistent lap times, but I was too slow. At the first pit stop we changed to the soft compound and the situation improved slightly. Then the safety car came out, which didn't help me at all. We lost some time during the double pit stop and I lost some positions in the field. I managed to overtake some cars and at least I gained some points at this really difficult weekend.”

“It's obvious that the situation has changed. I'm seven points behind in the standings, as I was after the Canadian GP,” he continued. “We have to check and analyze every single detail we've done during the preparations for Hockenheim and find out why we went so slowly, because there has to be something that didn't work properly. Sometimes these things happen, when you want to improve the car. I'm confident: we'll have a F2008 that can fight for the win again soon.”

As of today, Kimi will be at Jerez de la Frontera for this weeks testing program, where amongst other things, he will test slicks tyres aimed for the 2009 season. T

“The situation is quite complicated, but nothing is lost: We have to stay calm and react the way we know how to,” he concluded. “The desire to win hasn't decreased at all: last year I had a period of six consecutive races without a success and the same things is happening this year. Let's hope that seven I my lucky number also this time and that I can get back to success immediately.”

automoto365

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

McLaren's four-paddle steering wheel for traction:

McLaren's steering wheel features four paddle levers rather than the usual two. The upper two are conventional gear-change paddles, one for upshifting, one for down. The lower two allow different engine torque settings to be chosen. Using two fingers at the same time allows the car always to have the most favourable engine torque setting for each gear, thus giving the driver a tool for limiting wheelspin out of slow corners without then suffering a reduction in power in the higher gears, where wheelspin is not an issue. The rules stipulate that any change in torque settings cannot be triggered by the same driver input as a gear change. Having two separate levers gets around that rule, while still allowing the change of gear and torque setting to take place simultaneously. This is part of McLaren's current performance superiority over Ferrari.

telegraf

German Grand Prix: Steering clear of trouble - Telegraph

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Umh......mi sa tanto di "ops, abbiamo trovato casualmente un uovo di pasqua nella nostra centralina"...:roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'avevo già scritto che la McLaren aveva una leva per regolare il freno motore: evidentemente funziona anche "al contrario".

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi ricorda un po' la McLaren del 1998, con il famoso "bottone verde", che veniva azionato ad ogni curva dal pilota, e fungeva da Traction Control (quando esso era chiaramente vietato). Fu poi vietato dopo un'azione della Ferrari, con tanto di avvocati...

La F1 gioca sempre ai limiti del regolamento, interpretandoli...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.