Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.7k
  • Visite 514.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

:) allora:

- quelli cinesi marchiati Honda e montati da loro costano sui 500€ (a quanto leggo...)

- quelli cinesi che prendi su Ebay costano sui 35/40€ più spedizione, poi li monti da solo in un'oretta di lavoro

Inviato

ragazzi, scusate, ma la cuffia del cambio (manuale) è normale che non sia aderente al pomello? c'è 1 centimetro abbondante di distacco...e si muove su e giù...spero di essermi fatto capire...in caso vi posterò una foto...

se non è normale la porto in concessionario...

per quanto riguarda i sensori se ne trovano anche nei negozi specializzati a 100€ con il display compreso...e te li fai mettere da loro...

a proposito, li ho visti oggi, ma in dotazione vi era una "centralina"...ma dove la mettono?e come la alimentano??con la batteira??

Modificato da 61842

Inviato

come avevo già spiegato, le centraline dei sensori di parcheggio vengono alimentate molto semplicemente collegandole ad una delle luci posteriori di retromarcia, in modo che quando si va avanti non stanno sotto tensione, quando si innesta la retro si accende tutto l'ambaradam...

la centralina viene messa nel bagagliaio, nel fondo (io l'ho messa nel vano dov'è il ruotino), così come il cicalino (che era troppo forte e l'ho nascosto per silenziarlo un po')

il problema è proprio il montaggio, in quanto i kit costano una sciocchezza e poi per montarli ti fanno lievitare i prezzi come se per montarli ci volessero 6 ore lavorative. Non è così

per 100€ si compra il kit con 4 sensori, la centralina, la telecamera ed il monitor LCD, ma è roba da camper! sulle auto è sufficiente il kit con il cicalino (mod. base, quindi) perché tutto il resto non lo guardi quando fai manovra, son tutti gingilletti inutili. Con la mia Daihatsu, quando sento che il BIP-BIP si fa fisso, vuol dire che restano circa 30 cm e quindi so perfettamente quanto indietreggiare ancora. E' sufficiente così, non serve avere un display (che non vedi in quanto normalmente sei girato verso dietro) che ti dice approssimativamente i cm rimanenti... tra l'altro, se ci si affida totalmente ai sensori senza guardare dietro, si rischia di far danni in altri modi (angoli ciechi) o a persone che passano in modo imprevisto

Inviato

la vera rottura è forare il paraurti...e se sbagli??almano se sbagliano gli altri pagano...

comunque oggi ho fatto un bel giro con lamia jazz, ma con i finistrini chiusi perchè iniziava a piovere.

ho notato uno strano rumore provenire, sembrava, dalle bocchette dell'aria ed il rumore simile ad un sibilo si sentivo solo quando accelleravo, e poù accelleravo più si sentiva...è normale??:pen:

le altre volte non me ne ero accorto per via dei finestrini aperti...

Inviato

se sei già una persona minimamente precisa non avrai problemi a fare i fori simmetrici e all'altezza giusta. Peraltro la Jazz dietro è abbastanza piatta e regolare, la plastica del paraurti non è tormentata da pieghe e rigonfiamenti.

in dotazione col kit ti danno anche la fresa del diametro preciso

http://digilander.libero.it/m.caridi/fresa.JPG

fai il foro e metti il sensore con la sua rondella seguendo le istruzioni. Ma ci vuole più a spiegarlo che a farlo. Penso che a breve lo farò anche sulla Jazz dei miei, ogni volta che sentono i miei BIP-BIP dicono "li vogliamo anche noi!" :) (so' quasi anziani, tocca capilli...)

Inviato

Buongiorno a tutti,

sono in procinto di acquistare un'auto. Ultimamente ho giudato una Renault Modus e mi sono trovato molto bene: spaziosa, comoda e silenziosa come una berlina!

Ho visto che si parla bene di questa Honda Jazz 8sia sul forum che sulle riviste), e penso che sia simile alla Modus come spaziosità e comodita in un'auto di dimensioni ridotte (3,9 metri).

L'unico dubbio, leggendo le recensioni della Jazz (tra cui quella di quattroruote riportata a pag.15 del forum) è la rumorosità sui 120-140 KM/h...

... siccome l'utilizzerei anche per lunghi viaggi in autostrada, chiedo il vostro cosiglio:

- è veramente rumorosa a 120-140 km/H?

- sia la 1.2 che la 1.4? e la 1.4 con cambio automatico a sei marce?

grazie in anticipo per le risposte,

nikko

Modificato da nikko

Inviato

Può sembrare strano perché si tratta di "soli" 20km/h, ma personalmente a 120 non la trovo rumorosa, mentre a 140 si avverte una certa rombosità fastidiosa. Nulla di terrificante comunque.

Volevo comprare un parasole per proteggere la plancia: qualcuno sa se ne esistono di originali Honda ed eventualmente quanto costano, o sa suggerire un compatibile che si adatti bene alle dimensioni generose del parabrezza? Thanxxx...

Inviato

a che serve un parasole per proteggere la plancia??parli di quelle da tendine da mettere attaccate al parabrezza quando la parcheggi al sole?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.