Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Queste proposte sono estremamente interessanti, il fatto che volessero cambiare anche il frontale della Clio mostra evidentemente che la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito furgone "a cubo" ci fosse già agli albori del progetto, mancava però quel coraggio di fare una multispazio vera, coraggio che arrivò soltanto quando seppero che anche PSA stava progettando qualcosa di simile (Berlingo/Ranch), che arrivò anche alcuni mesi prima di Kangoo e che ebbe subito grande successo.

  • Mi Piace 1

anti-c12.jpg

Inviato
2 ore fa, Renault scrive:

Queste proposte sono estremamente interessanti, il fatto che volessero cambiare anche il frontale della Clio mostra evidentemente che la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito furgone "a cubo" ci fosse già agli albori del progetto, mancava però quel coraggio di fare una multispazio vera, coraggio che arrivò soltanto quando seppero che anche PSA stava progettando qualcosa di simile (Berlingo/Ranch), che arrivò anche alcuni mesi prima di Kangoo e che ebbe subito grande successo.

 

 

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault ....solo che la primissima versione del Berlingo/Partner non avevano le porte posteriori ...( pensa la scomodita per salire dietro) 

  • Mi Piace 2
Inviato
9 minuti fa, DOssi scrive:

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault...

Non so se sei sarcastico ma effettivamente il primo multispace (Espace) nacque proprio su progetto Matra con collaborazione di PSA (che fino all'83 deteneva il 49% della divisione Matra automobile) con cui vennero sviluppati i prototipi P16, P17, P18 e P20, e solo quando questi si defilarono dal progetto Matra avviò contatti con BMW e poi Renault, e sappiamo come finì.

  • Mi Piace 3
Inviato
12 minuti fa, Kay195 scrive:

Non so se sei sarcastico ma effettivamente il primo multispace (Espace) nacque proprio su progetto Matra con collaborazione di PSA (che fino all'83 deteneva il 49% della divisione Matra automobile) con cui vennero sviluppati i prototipi P16, P17, P18 e P20, e solo quando questi si defilarono dal progetto Matra avviò contatti con BMW e poi Renault, e sappiamo come finì.

 

Giusto per curiosità, una maquette della fase Peggiò :) 

 

P18maquette.jpg.09894ad2f62f1de68d531cbca7d2370c.jpg

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
54 minuti fa, Kay195 scrive:

Non so se sei sarcastico ma effettivamente il primo multispace (Espace) nacque proprio su progetto Matra con collaborazione di PSA (che fino all'83 deteneva il 49% della divisione Matra automobile) con cui vennero sviluppati i prototipi P16, P17, P18 e P20, e solo quando questi si defilarono dal progetto Matra avviò contatti con BMW e poi Renault, e sappiamo come finì.

 

 

Ma Espace dovrebbe rientrare nella categoria MPV - Monovolume, mentre invece Multispace dovrebbero essere le versioni passeggeri delle furgonette medie.

 

Escludendo forse qlk modello Jap degli anni 80 ...credo che in Europa, a questo punto sia stato la Berlingo a inaugurare il segmento. .

  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, DOssi scrive:

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault ....solo che la primissima versione del Berlingo/Partner non avevano le porte posteriori ...( pensa la scomodita per salire dietro) 

 

Ecco lo avevo momentaneamente rimosso che inizialmente fossero solo "due porte", mi sembra che le porte posteriori (inizialmente optional) vennero introdotte più o meno in contemporanea con il lancio di Kangoo. 

 

23 minuti fa, DOssi scrive:

Escludendo forse qlk modello Jap degli anni 80 ...credo che in Europa, a questo punto sia stato la Berlingo a inaugurare il segmento. .

 

In un certo senso, se vogliamo, il primo mezzo concepito come multispazio potrebbe essere considerato il Fiat 900 E (e in precedenza il Fiat 850 Familiare) che aveva più o meno la stessa clientela che successivamente è andata su Berlingo, Kangoo e gli altri. 

  • Mi Piace 3

anti-c12.jpg

Inviato
14 ore fa, DOssi scrive:

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault ....solo che la primissima versione del Berlingo/Partner non avevano le porte posteriori ...( pensa la scomodita per salire dietro) 

Non dimenticate lei...

spacer.png

  • Adoro! 1
Inviato

Non vorrei fare il tempera prepuzi,  ma sia il Rancho sia la prima Espace nacquero in Simca prima dell'acquisto psa.

Tant'è vero che matra transito' in renault proprio perché psa abbandono' il progetto. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 ore fa, Renault scrive:

Queste proposte sono estremamente interessanti, il fatto che volessero cambiare anche il frontale della Clio mostra evidentemente che la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito furgone "a cubo" ci fosse già agli albori del progetto, mancava però quel coraggio di fare una multispazio vera, coraggio che arrivò soltanto quando seppero che anche PSA stava progettando qualcosa di simile (Berlingo/Ranch), che arrivò anche alcuni mesi prima di Kangoo e che ebbe subito grande successo.

Veramente già l'Express basato sulla Supercinque aveva un frontale diverso rispetto a quest'ultima.

Comunque per fortuna Renault poi ha fatto il Kangoo ed è stata artefice del segmento dei multispazio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.