Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Quindi prima di Kangoo, pensavano di inserire la porta laterale scorrevole semplicemente sulla versione furgonata della Clio !! .🤢🤢

 

 

Evidentemente erano combattuti tra la necessita funzionale di una porta scorrevole e il contenimento dei costi utilizzando mezza Clio nell anteriore,  aggiugendo il vano squadrato nel posteriore. Solo che  quel vano era parecchio cubico  ( come del resto, tutte le versioni furgonate si erano sempre fatte in questo modo quasi da sempre  ) ed  essendo non uniforme al resto della carrozzeria diventava veramente difficile farci entrare una porta con dimensioni ragionevoli . 

 

C'e da dire che la nascita dalla Kangoo con carrozzeria specifica ha risolto il problema della porte scorrevoli e sopratutto ha creato il segmento delle multispace che ancora oggi sopravvive visto che ha sostituito del tutto le monovolumi medie.

 

 

 

108CE08A-161C-42EE-95A8-8E6A5259E5CA.jpeg.d8e67b9df3230bbddfc14cf5d8b5dfa9.jpeg.657b6ee189bf173079eb08d77363d4c0.jpeg

 

e2.jpg.f851468a26a6ebb905ea23b118eda3e7.jpg

 

e1.jpg.43b08c5601a4c42df5fceedfd257c2b0.jpge3.jpg.ccc31ee2c736b69274a281c02d1ec141.jpge4.jpg.df7a5d33badf4b708d99fab9714e2eb6.jpge6.jpg.cbea10630854f2cdeb40df54de433317.jpg

 

e7.jpg.0d1c4c838277172ffd937f84f4eee8da.jpge5.jpg.d12a8341ce7901d98dfc367f26cba4d0.jpggustavo-fosco-diez-anos-21.thumb.jpg.2a8450d723ae7a1e6b8a08c77fe535e6.jpg

 

 

 

 

Modificato da DOssi

  • Risposte 516
  • Visite 205.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dicevamo che dopo il primo approccio al mondo off-road con il progetto VVA, Renault intese correggere il tiro con un nuovo programma chiamato VGR (Véhicule de Grande Randonnée, traducibile con "veicol

  • ...SETTIMA (ed ultima) PARTE         Progetto VBG   Per chiudere il discorso sul quale mi sono incaponito negli ultimi tempi, cioè questo fantomatico progetto VBG di Renault, ricapitolo

  • Il sedere a sbalzo di Megane II per me è una masterclass su come disegnare una C hatch personale ma senza cadere in stramberie o over-design.

Immagini Pubblicate

Inviato

Queste proposte sono estremamente interessanti, il fatto che volessero cambiare anche il frontale della Clio mostra evidentemente che la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito furgone "a cubo" ci fosse già agli albori del progetto, mancava però quel coraggio di fare una multispazio vera, coraggio che arrivò soltanto quando seppero che anche PSA stava progettando qualcosa di simile (Berlingo/Ranch), che arrivò anche alcuni mesi prima di Kangoo e che ebbe subito grande successo.

anti-c12.jpg

Inviato
2 ore fa, Renault scrive:

Queste proposte sono estremamente interessanti, il fatto che volessero cambiare anche il frontale della Clio mostra evidentemente che la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito furgone "a cubo" ci fosse già agli albori del progetto, mancava però quel coraggio di fare una multispazio vera, coraggio che arrivò soltanto quando seppero che anche PSA stava progettando qualcosa di simile (Berlingo/Ranch), che arrivò anche alcuni mesi prima di Kangoo e che ebbe subito grande successo.

 

 

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault ....solo che la primissima versione del Berlingo/Partner non avevano le porte posteriori ...( pensa la scomodita per salire dietro) 

Inviato
9 minuti fa, DOssi scrive:

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault...

Non so se sei sarcastico ma effettivamente il primo multispace (Espace) nacque proprio su progetto Matra con collaborazione di PSA (che fino all'83 deteneva il 49% della divisione Matra automobile) con cui vennero sviluppati i prototipi P16, P17, P18 e P20, e solo quando questi si defilarono dal progetto Matra avviò contatti con BMW e poi Renault, e sappiamo come finì.

Inviato
12 minuti fa, Kay195 scrive:

Non so se sei sarcastico ma effettivamente il primo multispace (Espace) nacque proprio su progetto Matra con collaborazione di PSA (che fino all'83 deteneva il 49% della divisione Matra automobile) con cui vennero sviluppati i prototipi P16, P17, P18 e P20, e solo quando questi si defilarono dal progetto Matra avviò contatti con BMW e poi Renault, e sappiamo come finì.

 

Giusto per curiosità, una maquette della fase Peggiò :) 

 

P18maquette.jpg.09894ad2f62f1de68d531cbca7d2370c.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
54 minuti fa, Kay195 scrive:

Non so se sei sarcastico ma effettivamente il primo multispace (Espace) nacque proprio su progetto Matra con collaborazione di PSA (che fino all'83 deteneva il 49% della divisione Matra automobile) con cui vennero sviluppati i prototipi P16, P17, P18 e P20, e solo quando questi si defilarono dal progetto Matra avviò contatti con BMW e poi Renault, e sappiamo come finì.

 

 

Ma Espace dovrebbe rientrare nella categoria MPV - Monovolume, mentre invece Multispace dovrebbero essere le versioni passeggeri delle furgonette medie.

 

Escludendo forse qlk modello Jap degli anni 80 ...credo che in Europa, a questo punto sia stato la Berlingo a inaugurare il segmento. .

Inviato
1 ora fa, DOssi scrive:

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault ....solo che la primissima versione del Berlingo/Partner non avevano le porte posteriori ...( pensa la scomodita per salire dietro) 

 

Ecco lo avevo momentaneamente rimosso che inizialmente fossero solo "due porte", mi sembra che le porte posteriori (inizialmente optional) vennero introdotte più o meno in contemporanea con il lancio di Kangoo. 

 

23 minuti fa, DOssi scrive:

Escludendo forse qlk modello Jap degli anni 80 ...credo che in Europa, a questo punto sia stato la Berlingo a inaugurare il segmento. .

 

In un certo senso, se vogliamo, il primo mezzo concepito come multispazio potrebbe essere considerato il Fiat 900 E (e in precedenza il Fiat 850 Familiare) che aveva più o meno la stessa clientela che successivamente è andata su Berlingo, Kangoo e gli altri. 

anti-c12.jpg

Inviato
14 ore fa, DOssi scrive:

Hai ragione fu PSA che tiro' fuori il primo multispace e non Renault ....solo che la primissima versione del Berlingo/Partner non avevano le porte posteriori ...( pensa la scomodita per salire dietro) 

Non dimenticate lei...

spacer.png

Inviato
17 ore fa, Renault scrive:

Queste proposte sono estremamente interessanti, il fatto che volessero cambiare anche il frontale della Clio mostra evidentemente che la voglia di fare qualcosa di diverso dal solito furgone "a cubo" ci fosse già agli albori del progetto, mancava però quel coraggio di fare una multispazio vera, coraggio che arrivò soltanto quando seppero che anche PSA stava progettando qualcosa di simile (Berlingo/Ranch), che arrivò anche alcuni mesi prima di Kangoo e che ebbe subito grande successo.

Veramente già l'Express basato sulla Supercinque aveva un frontale diverso rispetto a quest'ultima.

Comunque per fortuna Renault poi ha fatto il Kangoo ed è stata artefice del segmento dei multispazio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.