Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io la metterei sotto un altro punto di vista: due turbo per ritrovarsi alla fine un motore che ha una potenza specifica che non si discosta molto da roba meno sofisticata e già in produzione da anni ? Son pur sempre 180 cavalli su un millecinque, non su un mille.

E, soprattutto, toccato con mano la proverbiale parsimonia nei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell'assistenza bmw, sicuro che st'accrocchio non rischi di riservare brutte sorprese?

Anche perchè poi il mostruoso triturbo da n-mila cavalli alla fine non è che abbia staccato prestazioni così fuori misura rispetto alla concorrenza.

Io sono molto dubbioso rispetto alla piega tecnica che sta pigliando bmw a livello tecnico: anzichè innovare come han sempre fatto a livello di meccanica pura, stanno innovando sfruttando troppo parti terze. Andranno benissimo, però da una bandiera tecnologica come bmw mi aspetto altro.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 453
  • Visite 77.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Se ha prestazioni paragonabili a quelle di un 4L e con consumi ed emissioni ridotte fa benissimo a fare così, rispondendo anche a Cosimo: se i risultati sono buoni per me questa è innovazione.

Inviato

Io sono molto dubbioso rispetto alla piega tecnica che sta pigliando bmw a livello tecnico: anzichè innovare come han sempre fatto a livello di meccanica pura, stanno innovando sfruttando troppo parti terze. Andranno benissimo, però da una bandiera tecnologica come bmw mi aspetto altro.

ma soprattutto un marchio come BMW (com'era almeno) dovrebbe far passare questo messaggio: "i non vi tolgo i cilindri,- o ne tolgo il meno possibile- ma grazie alla mia tecnologia vi do LO STESSO motori performanti e con bassi consumi.

fanno LA STESSA ROBA di Fiat e Ford. cazzo, mi pare evidente che dovrebbero "pensare differente".

Inviato

Ehm...innovazione dovrebbe essere arrivare agli stessi risultati con metodi più semplici, non più complessi :pen: quella è complicazione....

Vedasi anche il nuovo frullino Ford. All'atto reale, un vetusto Fire turbato consuma uguale...ma viaggia persino di più grazie a una rapportatura più favorevole :disp2:

Il vero vantaggio di questi mini motori iperpompati sono nei cicli, vantando dichiarati che permettono forti sgravi fiscali e fanno evitare multe ai costruttori.

Ma si tratta alla fine da vincoli imposti, più che da reale progresso tecnologico.

Per carità, mi va benissimo, lo comprendo, sarebbero stupidi a fare diversamente visto che il mercato e le leggi quello impongono.

Come al solito, non mi venite a raccontare che lo hanno fatto per l'interesse mio di cliente e debba felice a prescindere, ancora prima che sia in concessionaria e possa metterci le chiappe sopra. Scusate, ma non tenendo l'anello al naso certe dichiarazioni mi fanno tirare i peli del derriere. Da cliente in primis e da ingegnere in secundis....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se ha prestazioni paragonabili a quelle di un 4L e con consumi ed emissioni ridotte fa benissimo a fare così, rispondendo anche a Cosimo: se i risultati sono buoni per me questa è innovazione.

risultati buoni in che senso? è questo il nocciolo. Se fa cose simili al quattro cilindri, perchè devo portarmi dietro una marea di compoentistica ad alto rischio rottura?

Anche perchè non lo si dice mai, ma i consumi e la ripresa in motori del genere son più merito di un cambio da n-mila rapporti (costo? mi pare sulle 2500 zucche..mica bruscolini) che del motore in quanto tale. E questo vale per tutte.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ehm...innovazione dovrebbe essere arrivare agli stessi risultati con metodi più semplici, non più complessi :pen: quella è complicazione....

Vedasi anche il nuovo frullino Ford. All'atto reale, un vetusto Fire turbato consuma uguale...ma viaggia persino di più grazie a una rapportatura più favorevole :disp2:

Il vero vantaggio di questi mini motori iperpompati sono nei cicli, vantando dichiarati che permettono forti sgravi fiscali e fanno evitare multe ai costruttori.

Ma si tratta alla fine da vincoli imposti, più che da reale progresso tecnologico.

Per carità, mi va benissimo, lo comprendo, sarebbero stupidi a fare diversamente visto che il mercato e le leggi quello impongono.

Come al solito, non mi venite a raccontare che lo hanno fatto per l'interesse mio di cliente. Scusate, ma non tenendo l'anello al naso certe dichiarazioni mi fanno tirare i peli del derriere. Da cliente in primis e da ingegnere in secundis....

Completamente d'accordo con questo post, del resto per ora stiamo a guardare e vediamo se cio' che propongono BMW, FIAT o Ford fa meglio di cio' che propone Mazda, che, da gnurand di ingegneria motoristica, sembra aver proposto una soluzione piu' semplice e che a chi non vuole il downsizing, piace di piu'.

Circa le semplificazione vorrei ricordare i risultati ottimi fatti da chi come Lotus, alleggerendo le auto, consuma ed emette pochissimo con un semplice motore atmosferico. Certo, so che parliamo di auto quasi nude, pero' e' indicativo di come cercando di lavorare sui pesi, si puo' lavorare anche sui consumi ed emissioni.

Infine pero', voglio sottolineare che in BMW non mi sembra abbiano sparato piu' alto di quanto abbiano fatto FIAT e, credo Ford. QUesto downsizing per le citate case e' una bandiera tecno-pubblicitari ed e' logico che la spaccino come il non plus ultra.

Che poi da BMW non ce lo si aspetti puo' anche essere vero, tanto che io, da utente BMW, se mi devo fare un 3 clindri per risparmiare, piuttosto mi faccio una focus...

Modificato da poliziottesco
la grammatica...

Inviato

Che poi da BMW non ce lo aspetta puo' anche essere vero, tanto che io, da utente BMW, se mi devo fare un 3 clindri per risparmiare, certo mi faccio piuttosto una focus...

ESATTO. io non contesto la tecnica e il risultato,l'output che volevano raggiungere....cosa facciamo, ci mettiamo a contestare il team di ing di BMW? :disp2::lol:

io contesto l'approccio (quello si GENERALISTA, altro che le plastiche e gli accessori) stile Ford-Fiat &co.

Inviato

Tutto questo ha un nome e cognome: Feticismo tecnologico! :dubbio:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Tutto questo ha un nome e cognome: Feticismo tecnologico! :dubbio:

No.

Poi nell'utilizzo dell'auto (10 anni, 200k Km) ha:

1) un costo (post vendita)

2) una diversa fruizione dell'auto, nell'uso..specie se ti piace il "feeling" con la macchina.

questo è uno dei NOCCIOLI dei problemi di oggi nel rapporto con le auto.

Inviato
Completamente d'accordo con questo post, del resto per ora stiamo a guardare e vediamo se cio' che propongono BMW, FIAT o Ford fa meglio di cio' che propone Mazda, che, da gnurand di ingegneria motoristica, sembra aver proposto una soluzione piu' semplice e che a chi non vuole il downsizing, piace di piu'.

Circa le semplificazione vorrei ricordare i risultati ottimi fatti da chi come Lotus, alleggerendo le auto, consuma ed emette pochissimo con un semplice motore atmosferico. Certo, so che parliamo di auto quasi nude, pero' e' indicativo di come cercando di lavorare sui pesi, si puo' lavorare anche sui consumi ed emissioni.

Infine pero', voglio sottolineare che in BMW non mi sembra abbiano sparato piu' alto di quanto abbiano fatto FIAT e, credo Ford. QUesto downsizing per le citate case e' una bandiera tecno-pubblicitari ed e' logico che la spaccino come il non plus ultra.

Che poi da BMW non ce lo aspetta puo' anche essere vero, tanto che io, da utente BMW, se mi devo fare un 3 clindri per risparmiare, certo mi faccio piuttosto una focus...

infatti è quello che penso io. Ok ste cavolo di emissioni (peraltro misurate con criteri che conosciamo) però bmw deve essere un marchio tecnologicamente di arrivo, non deve battere la strada delle altre. Il biturbo ce lo vedo bene se la macchina in questione è come la tua. In quel caso ti grantisce prestazioni e piacere di guida superiori. Qui siamo a potenze comparabili con una zavorra tecnologica che mi spaventa.

Ma ammetto di essere obsoleto, avevo dubbi sul minchiaer pure prima di acquistare la mia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.