Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Caparo - Enzo - Carrera Gt e company

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Mentre su molti test e comparative ho espresso frequenti dubbi, su questo mi sento di poter condividere in pieno i risultati ottenuti.

Se il pilota ha ottenuto 7.28 con la Carrera GT, quando mai nessuno è sceso sotto con la stessa auto, significa che il feeling con l'auto è stato assolutamente ottenuto.

Se anche con la Koenigsegg ha fatto un secondo meglio rispetto a Saurma (che ha utilizzato sì una CCR, ma con motore sicuramente più prestante, vedi i 313 km/H) significa che problemi di adattamento non ne ha avuto.

Se con la Pagani ha tolto tre secondi al limite precedente e con la Ferrari e la Maserati ha segnato tempi difficilmente immaginabili prima di questo test sostenere eventuali problemi di adattamento suona improbabile.

Tenete inoltre conto che Schumacher ha segnato 7.35 con la Scuderia e sinceramente credo che neanche per lui sarebbe facile scendere sotto i 7.25 con la Enzo.

  • Risposte 133
  • Visite 15.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mentre su molti test e comparative ho espresso frequenti dubbi, su questo mi sento di poter condividere in pieno i risultati ottenuti.

Se il pilota ha ottenuto 7.28 con la Carrera GT, quando mai nessuno è sceso sotto con la stessa auto, significa che il feeling con l'auto è stato assolutamente ottenuto.

Se anche con la Koenigsegg ha fatto un secondo meglio rispetto a Saurma (che ha utilizzato sì una CCR, ma con motore sicuramente più prestante, vedi i 313 km/H) significa che problemi di adattamento non ne ha avuto.

Se con la Pagani ha tolto tre secondi al limite precedente e con la Ferrari e la Maserati ha segnato tempi difficilmente immaginabili prima di questo test sostenere eventuali problemi di adattamento suona improbabile.

Tenete inoltre conto che Schumacher ha segnato 7.35 con la Scuderia e sinceramente credo che neanche per lui sarebbe facile scendere sotto i 7.25 con la Enzo.

questo e' uno dei pochi test, diciamo "attendibili" , di qualche auto estrememente sportiva. intanto, da quanto ne so, e' stato fatto nello stesso giorno, con condizioni meteo simili, in modo da equilibrare il piu' possibile le condizioni al contorno. sembrano noti particolari come pneumatici usati, anche se nessuno sembra essere in grado di fornire le referenze, e *sopratutto* il pilota non sembra affetto da "nazionalite" acuta. certo, potra' avere una mano particolarmente calda per la cgt, visto che guida rsr di mestiere (cambia tutto tra le due macchine, pero' i piloti di porsche carrera, hanno sempre mostrato di adattarsi bene alla cgt) ed infatti ha ripetuto il tempo di rohrl, pero' credo che abbia tirato fuori quello che poteva anche dalle altre auto.

il fatto che nessuno si aspettasse tali tempi da enzo e dalle altre macchine, mostra semplicemente quale autorita' la gente (in giro per il mondo) attribuisce a macchiette della carta stampata come sportauto ed ad altre riviste, anche nostrane. chiunque si basi su dati oggettivi (come peso, dimensioni, parametri motoristici) e sulla conoscenza di base che distingue una casa come la ferrari da una come la koenigssegg (o come diavolo si scrive), poteva tranqullamente prevedere questo risultato, nel caso tali auto fossero state confrontate con una minima obiettivita'.

tutti i problemi che venivano associati alla enzo e che, a detta di moltissimi, avrebbero ben piu' che annullato i vantaggi che la ferrari aveva sulla porsche dai dati ufficiali di cui sopra, sono dipendenti dalla messa a punto dell'auto. sapendo che l'auto in questione e', appunto, una ferrari non era difficile immaginarsi che sarebbero tutti caduti miseramente alla prova dei fatti.

osservando i forum in giro, la cosa che mi lascia piu' sbigottito e' il notare che gli appassionati italiani, che dovrebbero essere i primi a dubitare dei risultati di saurma o di moccia, per quanto riguarda ferrari, in primis, ma anche altre case italiane in genere, prendono invece per oro colato le evidenti baggianate che vengono pubblicate dalle rispettive riviste. gli unici che pongono la ovvia domanda "ma che cosa guadagnerebbero le riviste tedesche a testare le ferrari in modo oggettivo" sono degli stranieri.

sembra che adesso ci sia la lamborghini che se la sia presa con la rivista e che non sia contenta dei risultati che saurma ha ottenuto con la gallardo lp560. la lamborghini vuole fornire saurma di una nuova vettura per un nuovo test, dimostrando di non aver capito assolutamente l'antifona. farebbero molto meglio a non dare una seconda macchina a sportauto (auto non sufficientemente ariana per saurma evidentemente), insistere perche' i dati di saurma vengano pubblicati, e darla successivamente in mano a sanna per una scampagnata al nordschleife a mettere qualche puntino sulle i...

tanto per quantificare una volta di piu' l'etica di tali testate.

Inviato
  • Autore

Se voi andate in fondo alla pagina che ho inserito a fine messaggio potete scaricare l'immagine del confronto al nurburgring, questa volta perfettamente leggibile.

Nelle brevi note sembra che ci sia scritto questo (riassumo): la Maserati non è la più veloce in rettilineo, ma grazie alla sua aerodinamica sviluppa le forze g più alte e permette a Basseng di accelerare prima delle altre. La Koenigsegg è la più veloce in rettilineo, ma è problematica sul guidato. Il tempo della Enzo e della Pagani avrebbe potuto essere migliore se non fosse stato per i problemi tecnici.

Sembra quindi che Ferrari e Pagani avessero ancora margine.......

SUPERCARS.NET - Community Forums

Inviato
  • Autore

Ho letto qualche passo del test al Nurburgring scoprendo cose che non mi aspettavo.

Innanzitutto la Enzo è stata scelta come prima auto per fare il test al Nurburgring per la sua guidabilità e adattabilità a questo circuito.

La seconda cosa è che durante il giro veloce ha avuto guai alle sospensioni ben prima di finirlo.

Quindi Enzo guidabile anche al Nurburgring e tempo migliorabile.

Le auto, dice il testo, sono tutte assolutamente standard.

Un'altra cosa: per quelli che dicono che 5 secondi al Nurburgring sono nulla e che le auto si equivalgono riporto le parole del pilota a proposito della Koenigsegg.

Per via delle condizioni climatiche meno favorevoli il tempo è risultato un po' alto, così Basseng dice che nei test avevano fatto 7.31 e che l'auto è comunque capace di scendere sotto i 7.30.

Aggiunge però: "mai 7.24!!!".

Credo che spingendo davvero al limite anche quei 5 secondi per un pilota risultano una differenza notevole, per questo è consapevole che 5 secondi sono dovuti all'auto e non alle variabili del ring.

Modificato da Marco Switar

Inviato

E vero che la Enzo essendo (penso) un po meno "dura" delle altre potrebbe essere in grado di fare il record al Nurb, perche dispone comunque del miglior motore del lotto...

E le sue dote stradale sono anche da primato. Vorrei veramente vedere una Enzo con PZero Corsa Evo o RE070R, lo sparo li, ma penso che con questi p^neumatici molto superiori ai RE050, il limite dei 7:20 sarebbe spaccato con facilita (senza guai alle sospensione)... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Credo che spingendo davvero al limite anche quei 5 secondi per un pilota risultano una differenza notevole, per questo è consapevole che 5 secondi sono dovuti all'auto e non alle variabili del ring.

Quotissimo, lo dico da tempo, che le varibili in giuoco sono tante, ma anche la capacità del mezzo VALE se non di più...

Ricordo che tra 996 GT2 e 996 GT2R c'è un 30 secondi al giro. Differenza di meccanica, non dalla variabile dello zio Tom...

Modificato da F40 LeMans

Inviato
E vero che la Enzo essendo (penso) un po meno "dura" delle altre potrebbe essere in grado di fare il record al Nurb, perche dispone comunque del miglior motore del lotto...

Modificato da F40 LeMans

Inviato

La T1 arriva a 160 in 6,2? non ecceziunale:D ...ho dato un occhiata al discorso di prima... vorrei vedere una enzo originale affiancata da una con lo scarico racing se non cambia niente anche agli alti. kg in meno più coppia e cv; su un aspirato poi sono una delle modifiche più importanti aspirazione e scarico, non è tanto la potenza cambia anche il carattere

Inviato
La T1 arriva a 160 in 6,2? non ecceziunale:D ...ho dato un occhiata al discorso di prima... vorrei vedere una enzo originale affiancata da una con lo scarico racing se non cambia niente anche agli alti. kg in meno più coppia e cv; su un aspirato poi sono una delle modifiche più importanti aspirazione e scarico, non è tanto la potenza cambia anche il carattere

Argometo già discusso: valore 2-3 sec al giro circa.

Pare però, che in quel caso, che a tal riguardo non ci sia resa...

Modificato da F40 LeMans

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.